Oggi visione un po' più allineata e direi simile a quella che aveva proposto Burian Br con aggancio iniziale ma abbozzo di separazione successiva con la traslazione verso est.
A 12 h di distanza fra l'uscita 12 Z di ieri sera e quella 00 di stamane di ecmwf, la situazione over 168 h anziche chiarirsi si è ancor più incasinata: ieri sera i cluster erano 3 oggi, stamattina sono 5, ovvero maggiore dispersione, maggior spread , maggiore incertezza....va detto che l'ufficiale ecmwf è fra i più alti in assoluto, che AIFS dell'omonimo modello è completamente diverso già dalle 120/144 h e che gfs ed anche Gem idem....la matassa è tutt'altro che districata per il periodo 7/8 - 11/12 gennaio.....gli step piuttosto certi sono:
1) veloce sfreddata fra il 3 e il 5
2) rialzo termico più o meno marcato fra il 5 e il 7
Dopo è nebbia, premettendo quanto sopra ovvero che ecmwf ufficiale è solo contro praticamente tutti ( compreso lo 06 in uscita che continua a ricalcare un periodo estremamente freddo dopo le 168 h)
Di seguito i cluster ecmwf, i 12 Z di ieri sera e gli 00 di stamattina
Francamente continua a non discostarsi troppo dalle emissioni dei giorni scorsi, ovviamente poi vede un flusso Atlantico più forte che spinge verso est, ma per il 7 gennaio rimane così:
ecmwfeu-0-186.png
Confronto con l'ufficiale
Screenshot 2024-12-31 12.21.45.jpg
E' anche vero che l'ufficiale è uno dei più estremi verso l'alto:
ens_image (53).png
ens_image (54).png
Screenshot_20241231_141531_com_android_chrome_CustomTabActivity_edit_383138094658843.jpg
Ragazzi dai che andiamo a New York![]()
salve, continua l'incertezza modellistica per la per la prima decade di gennaio, uniche certezza l'assenza di freddo sulla penisola almeno fino al 7-8 gennaio, poi si aprono vari scenari. Peccato perchè avrei scommesso che almeno una parte d'Italia avrebbe potuto portare a casa qualcosa di invernale intorno alla befana o anche prima.
Rimane positivo il fatto che non abbiamo almeno una situazione di hP perenne o zonalità costante tali da aver almeno voglia di guardare i modelli...
Buon 2025 a tutti
Vedendo icon a 180 ore si vede come la debolezza del canadese va a innescare una nuova depressione in atlantico aspira freddo
Segnalibri