Pagina 58 di 158 PrimaPrima ... 848565758596068108 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 1580
  1. #571
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Buon 2025 a tutti, fino alla befana poco da dire, tranne un breve passaggio perturbato per il tre gennaio (un poco di freddo al nord e zone adriatiche) poi clima quasi primaverile al sud.





    dopo le feste si vedono movimenti interessanti, GEM il piu' estremo, ovviamente vista la distanza non bisogna farci troppo affidamento ma non si sa mai.


  2. #572
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,604
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Alla fine ha ceduto anche l'intelligenza artificiale

    ecmwfeu-0-186 (1).png

    Palla al centro.

    Vediamo che succede dal 10 in poi.

  3. #573
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Ecmwf questa mattina il peggiore di tutti...una tabula rasa fino a 240h.

  4. #574
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,604
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    C'è da dire che la media gfs è ancora discreta dopo il passaggio ad ovest, da vedere ovviamente, quanto credibile sia.

    ens_image (56).png

    ens_image (55).png

  5. #575
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,604
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Ecmwf dopo il 10-11 vedrebbe una situazione prevalente di blocco con prevalenza di Nao debole +

    Screenshot 2025-01-01 09.26.09.jpg

    Media ens alle 240 e possibile situazione di blocco, che almeno sulle zone orientali basse potrebbe portare una parvenza di inverno. N/W e alto Tirreno fuori almeno all'inizio.

    Screenshot 2025-01-01 09.25.26.png

    Questa confermerebbe il blocco dal 10 con condizioni anticicloniche sull'Europa dell'ovest con rientro più freddo ad est:

    Screenshot 2025-01-01 09.28.59.jpg

    Concludo nel dire, che ormai Ao e Nao - o -- o ---- sono indici che per noi, contano quasi zero, se non magari per qualche breve spazzolata a 500 mt di quota.

    ao.gefs.sprd2.jpg

    nao.gefs.sprd2.jpg

  6. #576
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,744
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Auguri
    Evoluzione alla gem e siamo apposto
    Ma è l unico a vedere un rallentamento delle zw a lungo termine più deciso,con tutte le conseguenze del caso...
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  7. #577
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Intanto, sul lungo termine, passo di Gfs 06 verso Gem, abbozzando l'idea di un rientro artico orientale...

  8. #578
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,744
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Intanto, sul lungo termine, passo di Gfs 06 verso Gem, abbozzando l'idea di un rientro artico orientale...
    Si ,se non fosse per lo scenario presentato stamattina di ecmwf sarebbe da cominciare a considerare un lungo termine diverso .....
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  9. #579
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Si ,se non fosse per lo scenario presentato stamattina di ecmwf sarebbe da cominciare a considerare un lungo termine diverso .....
    Poi c'è anche ukmo che tra le 144h e le 168h vede una perturbazione dal nord atlantico, che gli altri abbozzano solamente..sarebbe meglio di niente.

  10. #580
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Buongiorno, e buon anno a tutti i meteopatici del forum!
    Dando per scontato lo svaccamento occidentale, cerchiamo di capire la possibile evoluzione successiva.
    144h:

    Allegato 636992

    Allegato 636993

    Allegato 636994

    Allegato 636995

    Allegato 636997

    Personalmente mi auguro di evitare la prospettiva di Gfs, con l'affondo in Iberia e conseguente richiamo di correnti umide e miti sulla nostra penisola. Va detto che la prestazione del modello americano in questi giorni è stata alquanto deludente.
    Stamattina spero che Gem abbia avuto l'intuizione giusta, con il ricongiungimento delle masse polari al nucleo artico (quello che in prima battuta lambirà il nord Italia questo fine settimana). A dir il vero il modello canadese prefigurava tale scenario anche nelle uscite di ieri, vedendo poi sul lungo termine lo stacco di una goccia fredda sulla nostra penisola e un nuovo assetto piuttosto baroclino del VPT tale da poter instaurare una nuova antizonalità.

    Allegato 636996

    Credo sia il meglio a cui si possa ambire, attualmente.
    Buongiorno e auguri a tutti per il migliore 2025 possibile.
    Comunque volevo ringraziarti per l'utile riassunto modellistico mattutino che vedo fai molto frequentemente al mattino Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •