Pagina 67 di 158 PrimaPrima ... 1757656667686977117 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 1580
  1. #661
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,649
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Ci abbiamo pensato a lungo pure noi. Il segno dell'EA è stato forse l'unico aspetto che ci ha fatto "tribolare" nella proiezione per la seconda parte del mese, proprio per la presenza di questo "imprinting", chiamiamolo così, che ha visto un'EA mediamente neutro-negativa nella prima parte della stagione.
    Tuttavia, secondo noi le vorticità in Atlantico saranno importanti, e tenderanno a schiacciare la struttura altopressoria sull'Europa centro-meridionale, relegando la circolazione secondaria sul comparto medio-orientale. Non escludiamo che temporaneamente questa circolazione secondaria possa guadagnare spazio verso Ovest, in particolare verso l'Egeo, proprio perché la trasmissione del segnale stratosferico funziona a "impulsi", ma non dovrebbe essere questa la caratteristica peculiare della seconda parte del mese.
    E comunque nell’outlook si parlava di ea positivo soprattutto per la prima metà. Con il rinforzo del VPT, soprattutto in una prima fase, l’EA potrebbe anche puntare temporaneamente in positivo

  2. #662
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog# Visualizza Messaggio
    Il mio scetticismo relativo all'outlook Meteo Network riguarda principalmente la previsione dell'EA, per il quale è previsto un reversal pattern rispetto alla prima parte del semestre freddo, con passaggio di segno verso una positività franca e probabilmente pure marcata nella seconda parte, mentre non sono così certo che un eventuale cambio di segno possa essere definitivo in prospettiva stagionale. Per forma mentis tendo ad essere un po' conservativo rispetto alle dinamiche invernali e soprattutto alle dinamiche di interazione TST, per cui se non abbiamo avuto una condizione dominante di (very) Strong Polar Vortex in avvio di stagione mi sembra poco probabile che tale condizione si affermi nella sua seconda parte. Intendiamoci, non è impossibile in sé il passaggio da una condizione dominante weak a una strong, è successo ad esempio nell'inverno 2010/2011 e anche nel 2018/2019, ma come esito della risoluzione di un evento stratosferico di segno opposto, che aveva condizionato l'esordio stagionale fino oltre la metà di gennaio, guardacaso in ambedue i casi si è passati prima da un pattern multionde nella fase di risoluzione del disturbo TST e poi da uno strat-coolins sfociante in un ESE condizionante. In ogni caso il paragone con il gennaio 1991 si riferisce al periodo 1-20 gennaio, non per forza a quello successivo o alla prima decade di febbraio di quell'anno.

    Riguardo all' EA il mio scetticismo è pari al tuo...anche perchè un cambio di segno delle anomalie in zona enso come avvenuto nei mesi scorsi e seppur non una Nina conclamata, ha già portato effetti sul jet ( alto) e sul segno dell'EA (lievemente negativo) in dicembre; l'EA è un fattore dirimente e molto molto più importante della NAO a mio avviso e lo abbiamo visto lo scorso inverno allorquando con NAO-/EA ++ abbiamo avuto solo o rotture d'onda cicloniche o hp subtropocali sopra la testa. Ora , il fatto che in teoria dovrebbe entrare La Nina (seppur debole) , sarebbe un ulteriore tassello perchè La Nina forza il jet alto e, conseguentemente, un EA al ribasso....motivo per cui io non credo minimamente ( nonostante il trend di fondo evidente) a un EA+++ prossima.

  3. #663
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    91
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    E comunque nell’outlook si parlava di ea positivo soprattutto per la prima metà. Con il rinforzo del VPT, soprattutto in una prima fase, l’EA potrebbe anche puntare temporaneamente in positivo
    Una sorta di "rintocco" verso la positività mi sembra assolutamente possibile proprio in virtù delle vorticità previste in Nord Atlantico ma sono moderatamente scettico su una seconda parte stagionale caratterizzata nel senso di un EA+ come vero reversal pattern.

  4. #664
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    91
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    GFS06 vedrebbe un tentativo di accentramento del VP in direzione del polo Nord geografico alle 200 ore circa ma, attenzione, non come esito diretto dell'ESE cold ma come passaggio per la traslazione delle vorticità dal lobo canadese, che a 318 ore sarebbe ormai totalmente svuotato di vorticità a favore di quello siberiano. Verosimile o meno questa uscita del modello statunitense ci da una grande lezione: come riuscire a far schifo senza bisogno di scomodare l'ESE... sarei curioso di vedere lo spread in zona Aleutine e Mar di Kara di questo run rispetto alle Ens by GFS ma penso sia notevole...

    ECMOPEU00_210_1.pngECMOPEU00_318_1.png
    Ultima modifica di galinsog#; 03/01/2025 alle 13:49

  5. #665
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Ci abbiamo pensato a lungo pure noi. Il segno dell'EA è stato forse l'unico aspetto che ci ha fatto "tribolare" nella proiezione per la seconda parte del mese, proprio per la presenza di questo "imprinting", chiamiamolo così, che ha visto un'EA mediamente neutro-negativa nella prima parte della stagione.
    Tuttavia, secondo noi le vorticità in Atlantico saranno importanti, e tenderanno a schiacciare la struttura altopressoria sull'Europa centro-meridionale, relegando la circolazione secondaria sul comparto medio-orientale. Non escludiamo che temporaneamente questa circolazione secondaria possa guadagnare spazio verso Ovest, in particolare verso l'Egeo, proprio perché la trasmissione del segnale stratosferico funziona a "impulsi", ma non dovrebbe essere questa la caratteristica peculiare della seconda parte del mese.
    Non fa una piega, e gli attuali aggiornamenti dei modelli vanno in questa direzione, effettivamente...

  6. #666
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,600
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog# Visualizza Messaggio
    GFS06 vedrebbe un tentativo di accentramento del VP in direzione del polo Nord geografico alle 200 ore circa ma, attenzione, non come esito diretto dell'ESE cold ma come passaggio per la traslazione delle vorticità dal lobo canadese, che a 318 ore sarebbe ormai totalmente svuotato di vorticità a favore di quello siberiano, come riuscire s far schifo senza bisogno di scomodare l'ESE... sarei curioso di vedere lo spread in zona Aleutine e Mar di Kara di questo run rispetto alle Ens by GFS ma penso sia notevole...

    ECMOPEU00_210_1.pngECMOPEU00_318_1.png
    La media fino alle 264 h non si discosta molto da quella dello 00, anzi, sono leggermente più freddine, quindi credo sia proprio l'ufficiale ad andare a "torzoli" come si suol dire dalle mie parti, ad ogni emissione.

  7. #667
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,660
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Comunque differenze abissali tra lo 00 e il 6z gfs per il we��������
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  8. #668
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog# Visualizza Messaggio
    GFS06 vedrebbe un tentativo di accentramento del VP in direzione del polo Nord geografico alle 200 ore circa ma, attenzione, non come esito diretto dell'ESE cold ma come passaggio per la traslazione delle vorticità dal lobo canadese, che a 318 ore sarebbe ormai totalmente svuotato di vorticità a favore di quello siberiano. Verosimile o meno questa uscita del modello statunitense ci da una grande lezione: come riuscire a far schifo senza bisogno di scomodare l'ESE... sarei curioso di vedere lo spread in zona Aleutine e Mar di Kara di questo run rispetto alle Ens by GFS ma penso sia notevole...

    ECMOPEU00_210_1.pngECMOPEU00_318_1.png
    Ma hai postato ecmwf...

  9. #669
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Dalle 144 ore un po' tutti vedono la chiusura atlantica, da capire come evolverà l eventuale blocco, da vedere gli effetti delle perturbazioni in ingresso tra l epifania e dopo

  10. #670
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    GFS 12z con una sciroccata possente, ma siamo oltre le 200 ore

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •