Non male gli aggiornamenti pomeridiani, Gfs buono, la 168h di Ukmo ottima. In seconda decade ci giochiamo un’ondata artico-continentale con un po’ di buona sorte.
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
168 ore ECMWF
Entra la -5 a 850 hPa
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/01/2025 alle 20:39
Buone le medie di ecmwf anche sul lungo termine, le quali vedono un buon rientro artico
IMG_7767.png
Spaghi ECWMF
grapheens0_0001_0_0_13.8128_42.0996_.gif
I modelli sono lì da vedere e le dinamiche partono alle 144-168 ore e portano a questi ovvi risultati intorno alle 192-204 ore (nei modelli che ci arrivano)
può piacere o meno in base ai propri gusti meteo, io personalmente preferirei altre configurazioni ma ognuno tragga le sue conclusioni e le commenti magari senza troppe puntualizzazioni sulle sfumature dato che sono carte a 200 ore e da definire ma la tendenza mi pare consolidata.
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Segnalibri