Risultati da 1 a 10 di 1580

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Posto che è una dinamica tutt'altro che memorabile, non so se è solo una mia impressione, ma mi pare che i modelli siano in costante peggioramento dal periodo covid in avanti.
    Seguendo i modelli ormai da più di 20 anni, io ricordo che attorno al 2014-2015 erano diventati dei cecchini, una dinamica a 96 ore se veniva inquadrata, era praticamente fatta, anche l'ondata fredda del febbraio 2018 era stata inquadrata almeno 4-5 giorni prima in maniera abbastanza precisa, invece negli ultimi anni mi pare vada sempre peggio.
    Sono piuttosto allibito.

    Ditemi cosa ne pensate

    Prendendo in esame ECMWF si può notare un costante miglioramento nel corso dei decenni (a parte leggere flessioni temporanee).

    C'è da dire crescita più graduale, se non nulla, negli ultimi 5 anni:

    ( Section 6.2.2 Anomaly Correlation Coefficient - Forecast User Guide - ECMWF Confluence Wiki )





  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo95 Visualizza Messaggio
    Prendendo in esame ECMWF si può notare un costante miglioramento nel corso dei decenni (a parte leggere flessioni temporanee).

    C'è da dire crescita più graduale, se non nulla, negli ultimi 5 anni:

    ( Section 6.2.2 Anomaly Correlation Coefficient - Forecast User Guide - ECMWF Confluence Wiki )


    Immagine


    Immagine
    impressionante la differenza tra N e S emisfero nei decenni passati. probabilmente meno dati, meno copertura satellitare all'epoca, meno un po' tutto anche tristemente interesse.
    Ultima modifica di jack9; 08/01/2025 alle 14:34
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo95 Visualizza Messaggio
    Prendendo in esame ECMWF si può notare un costante miglioramento nel corso dei decenni (a parte leggere flessioni temporanee).

    C'è da dire crescita più graduale, se non nulla, negli ultimi 5 anni:

    ( Section 6.2.2 Anomaly Correlation Coefficient - Forecast User Guide - ECMWF Confluence Wiki )


    Immagine


    Immagine
    Molto interessante il grafico, però dal 2018 in poi mi sembra che siamo su plateau, più o meno.
    Da notare, inoltre, il calo degli ultimi mesi...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •