"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
E tu informati. da fine ottobre si son chiusi i rubinetti (uno dei novembre più secchi di sempre ad esempio) e sulle Alpi occidentali non di confine non è caduto niente. Quindi sì, parliamo di prp.
io oggi ero al passo San Pellegrino e non ho mai visto così poca neve in questo periodo (scusa, ci vengo solo da 20 anni).
nessuno ne fa una tragedia, se in un post uno dice che, nonostante un anno da record, da novembre fino ad oggi ha fatto poco o niente sta dicendo banalmente la verità. Non è che si è stracciato le vesti gridando alla siccità. Ha detto che è anche l’ora di interrompere questo seccume (si, questo è) e che ben venga un po’ di atlantico non troppo mite (visto che l’alternativa è l’hp).
Si vis pacem, para bellum.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri