Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
Il gw è reale e porta a questi risultati ma non è che sia bello da vedere, quindi sì mi sento comunque legittimato a esprimere tutto il mio disgusto per un evento che è stato solo il coronamento di un inverno davvero triste anche in quota. Fosse solo un episodio pazienza, si sa che capitano, ma inserito in un contesto come quello degli ultimi inverni va a peggiorare solo il quadro complessivo. Poi, parliamo anche di quanto sia stato “normale” questo evento. Pioveva con 6-8 gradi alle 8 del mattino, ieri si sono superati i 15 nelle ore centrali con scirocco (quindi non favonio!), passavano nuclei temporaleschi con grandinate segnalate a Rovereto e poco a nord di casa mia. I rovesci in transito erano pienamente estivi.

Ogni volta che questi episodi così enfatizzati capitano la mia preoccupazione per la possibilità di eventi estremi inediti per questa o quella località del nostro territorio aumenta sempre un po’.
Io parto dal presupposto che, a prescindere dal GW, il tempo fa quello gli pare e quando arriva qualcosa che mi piace me lo godo e se non arriva pazienza, anzi cerco le cose interessanti che sempre e comunque ci sono. Un forte temporale che in primavera o estate ti fa affacciare alla finestra per la meraviglia diventa uno schifo solo perchè a fine gennaio? Per me è inconcepibile. Ed è una forzatura definirlo "pienamente estivo". E che a marzo non è mai successo? E' un po' piu caldo, non così tanto più caldo. Che c'era una +6? Passano le +6 in piena estate?

Riguardo gli eventi inediti ovviamente è comprensibile essere preoccupati ma proprio perchè inediti dovrebbero creare interesse, non disgusto.
E comunque la preoccupazione deve esserci sempre allora.
Perchè prima o poi succede che con la giusta combinazione arriverà la grande neve ed allora dovrai esprimere comunque il tuo disgusto. Lo farai?

Le nevicate tra Houston e New Orleans sono inedite ed estreme. Hai letto preoccupazione o disgusto?
E senza andare lontano vogliamo parlare del 2012? Il tirreno ha visto una serie infinita di temporali nevosi mai visti prima a fine gennaio inizio febbraio con accumuli nevosi in alcune regioni che il 29 o il 56 se le sognano.
Trovami un solo commento di disgusto.

E comunque il GW c'è e, sorry, andrà sempre peggio. Vuoi ogni volta stare li a rimembrare un clima che non esiste più e utilizzare sempre termini come disgusto schifo ed horror? E sminuire sempre e con forza pure quel poco di buono che c'è perchè "negli anni 50 60 70 allora si che era inverno" (come altri continuano imperterriti a fare)? Ed allo stesso tempo definirti meteoappassionato? E fai, liberissimo.

Spero di poter liberamente pensare che quella non è più passione ma fissazione.