Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,355
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito 1967 come oggi, la grande neve a Rimini

    La nevicata della mia vita: 58 anni fa, come oggi.
    Era un sabato quel 7 gennaio 1967.Dalle 3 di notte alle 12 caddero a Rimini 80 cm di neve con temperatura a-1
    Solo il febbraio 1929 superò con 130 cm quella nevicata.
    le altre grandi nevicate del 56, 63, 85 e 91 non superarono i 50/55 cm di spessore al suolo, anche se quelle ondate di gelo furono più intense e durature.
    La notte prima della "Befana"(Epifania) a Rimini scesero bei 20 cm di neve. La bora e la pioggia del 6 gennaio la fecero sparire in poche ore. Il giorno successivo era un sabato. Alle 3 di mattino da bora gira il mio vento da neve: il NO! Neve fitta con -1 fino alle 12 !!! CM. OTTANTA!!!!
    La mia via, che allora era l'unica che portava da Rimini a S.Marino, restò bloccata fino al giorno dopo. Solo un piccolo "sentiero" prodotto dal calpestio, in mezzo alla strada, fra muri di neve.
    Quel giorno andai ugualmente al lavoro, a piedi. La ditta dove lavoravo produceva ossigeno, e l'ospedale quella mattina doveva essere rifornito. Si chiamò l'Esercito che con mezzi cingolati provvide al trasporto delle indispensabili bombole all' ospedale, che allora era nei pressi di piazza Ferrari, in centro.
    La circolazione in tutto Rimini e circondario era interrotta. L' "A14" allora arrivava solo a Rimini(era in costruzione), e da Rimini a Cesena era intransitabile. Come interrotta la linea ferroviaria da Rimini a Riccione.
    Rimini ebbe lo spessore maggiore di neve in pianura di tutta Italia quell'anno.
    Appena rifornito l'ospedale, chiudemmo lo stabilimento(mancava la luce). Io non tornai neppure a casa, ma con fatica mi portai, sempre a piedi, sul mio Covignano (la collina di Rimini mt 151).
    Spettacolo degli spettacoli! Cumuli di neve oltre i due metri dove il vento pareggiava le non uniformità del terreno collinoso.
    Si sentivano solo i trattori dei contadini che con le ruspe cercavano di liberare ognuno un tratto di strada...
    Il piazzale del Convento delle Grazie, una fiaba! I cipressi alti una decina di mt. con la chioma piegata dal peso di quintali di neve, fino a toccare terra.
    La città sottostante indescrivibile visione bianca.....
    A casa più tardi il mio badile lavorò per almeno quattro ore fino a notte inoltrata per far "rotta" a casa mia.
    Riuscirò a vedere ancora una "visione" simile?
    , Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,879
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 1967 come oggi, la grande neve a Rimini

    oltre al miracolo della neve, è bello sentir raccontare di dettagli di una vita che ora non c'è più. e comunque Rimini era città anche allora, non paesino sperduto di campagna.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,450
    Menzionato
    160 Post(s)

    Predefinito Re: 1967 come oggi, la grande neve a Rimini

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    La nevicata della mia vita: 58 anni fa, come oggi.
    Senza contare la tua solita nuotata?

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 1967 come oggi, la grande neve a Rimini

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    La nevicata della mia vita: 58 anni fa, come oggi.
    Era un sabato quel 7 gennaio 1967.Dalle 3 di notte alle 12 caddero a Rimini 80 cm di neve con temperatura a-1
    Solo il febbraio 1929 superò con 130 cm quella nevicata.
    le altre grandi nevicate del 56, 63, 85 e 91 non superarono i 50/55 cm di spessore al suolo, anche se quelle ondate di gelo furono più intense e durature.
    La notte prima della "Befana"(Epifania) a Rimini scesero bei 20 cm di neve. La bora e la pioggia del 6 gennaio la fecero sparire in poche ore. Il giorno successivo era un sabato. Alle 3 di mattino da bora gira il mio vento da neve: il NO! Neve fitta con -1 fino alle 12 !!! CM. OTTANTA!!!!
    La mia via, che allora era l'unica che portava da Rimini a S.Marino, restò bloccata fino al giorno dopo. Solo un piccolo "sentiero" prodotto dal calpestio, in mezzo alla strada, fra muri di neve.
    Quel giorno andai ugualmente al lavoro, a piedi. La ditta dove lavoravo produceva ossigeno, e l'ospedale quella mattina doveva essere rifornito. Si chiamò l'Esercito che con mezzi cingolati provvide al trasporto delle indispensabili bombole all' ospedale, che allora era nei pressi di piazza Ferrari, in centro.
    La circolazione in tutto Rimini e circondario era interrotta. L' "A14" allora arrivava solo a Rimini(era in costruzione), e da Rimini a Cesena era intransitabile. Come interrotta la linea ferroviaria da Rimini a Riccione.
    Rimini ebbe lo spessore maggiore di neve in pianura di tutta Italia quell'anno.
    Appena rifornito l'ospedale, chiudemmo lo stabilimento(mancava la luce). Io non tornai neppure a casa, ma con fatica mi portai, sempre a piedi, sul mio Covignano (la collina di Rimini mt 151).
    Spettacolo degli spettacoli! Cumuli di neve oltre i due metri dove il vento pareggiava le non uniformità del terreno collinoso.
    Si sentivano solo i trattori dei contadini che con le ruspe cercavano di liberare ognuno un tratto di strada...
    Il piazzale del Convento delle Grazie, una fiaba! I cipressi alti una decina di mt. con la chioma piegata dal peso di quintali di neve, fino a toccare terra.
    La città sottostante indescrivibile visione bianca.....
    A casa più tardi il mio badile lavorò per almeno quattro ore fino a notte inoltrata per far "rotta" a casa mia.
    Riuscirò a vedere ancora una "visione" simile?
    , Giorgio
    Altamente improbabile. Purtroppo.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,239
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: 1967 come oggi, la grande neve a Rimini

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    La nevicata della mia vita: 58 anni fa, come oggi.
    Era un sabato quel 7 gennaio 1967.Dalle 3 di notte alle 12 caddero a Rimini 80 cm di neve con temperatura a-1
    Solo il febbraio 1929 superò con 130 cm quella nevicata.
    le altre grandi nevicate del 56, 63, 85 e 91 non superarono i 50/55 cm di spessore al suolo, anche se quelle ondate di gelo furono più intense e durature.
    La notte prima della "Befana"(Epifania) a Rimini scesero bei 20 cm di neve. La bora e la pioggia del 6 gennaio la fecero sparire in poche ore. Il giorno successivo era un sabato. Alle 3 di mattino da bora gira il mio vento da neve: il NO! Neve fitta con -1 fino alle 12 !!! CM. OTTANTA!!!!
    La mia via, che allora era l'unica che portava da Rimini a S.Marino, restò bloccata fino al giorno dopo. Solo un piccolo "sentiero" prodotto dal calpestio, in mezzo alla strada, fra muri di neve.
    Quel giorno andai ugualmente al lavoro, a piedi. La ditta dove lavoravo produceva ossigeno, e l'ospedale quella mattina doveva essere rifornito. Si chiamò l'Esercito che con mezzi cingolati provvide al trasporto delle indispensabili bombole all' ospedale, che allora era nei pressi di piazza Ferrari, in centro.
    La circolazione in tutto Rimini e circondario era interrotta. L' "A14" allora arrivava solo a Rimini(era in costruzione), e da Rimini a Cesena era intransitabile. Come interrotta la linea ferroviaria da Rimini a Riccione.
    Rimini ebbe lo spessore maggiore di neve in pianura di tutta Italia quell'anno.
    Appena rifornito l'ospedale, chiudemmo lo stabilimento(mancava la luce). Io non tornai neppure a casa, ma con fatica mi portai, sempre a piedi, sul mio Covignano (la collina di Rimini mt 151).
    Spettacolo degli spettacoli! Cumuli di neve oltre i due metri dove il vento pareggiava le non uniformità del terreno collinoso.
    Si sentivano solo i trattori dei contadini che con le ruspe cercavano di liberare ognuno un tratto di strada...
    Il piazzale del Convento delle Grazie, una fiaba! I cipressi alti una decina di mt. con la chioma piegata dal peso di quintali di neve, fino a toccare terra.
    La città sottostante indescrivibile visione bianca.....
    A casa più tardi il mio badile lavorò per almeno quattro ore fino a notte inoltrata per far "rotta" a casa mia.
    Riuscirò a vedere ancora una "visione" simile?
    , Giorgio
    Caro Giorgio,
    amico di tante battaglie e "diatribe" sui forum, anche se ho un pò meno anni di te, penso che i miei e i tuoi inverni ormai ce li possiamo scordare, ahimè...possiamo sognare solo su carte che poi, puntualmente, ritrattano....purtroppo questa è la dura realtà...ma quel che è peggio e che sarà sempre peggio, sono le estati che ormai da bella stagione sono diventate un vero e proprio incubo.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 1967 come oggi, la grande neve a Rimini

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Caro Giorgio,
    amico di tante battaglie e "diatribe" sui forum, anche se ho un pò meno anni di te, penso che i miei e i tuoi inverni ormai ce li possiamo scordare, ahimè...possiamo sognare solo su carte che poi, puntualmente, ritrattano....purtroppo questa è la dura realtà...ma quel che è peggio e che sarà sempre peggio, sono le estati che ormai da bella stagione sono diventate un vero e proprio incubo.
    Sembrano le mie frasi di 10-12 anni fa.... poveri noi....

  7. #7
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    46
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 1967 come oggi, la grande neve a Rimini

    I racconti di quelli belli!! Che emozione vivere questi eventi
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,239
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: 1967 come oggi, la grande neve a Rimini

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Sembrano le mie frasi di 10-12 anni fa.... poveri noi....
    In ogni , perlomeno termicamente e perlomeno qua al nordest, questo inverno è parecchio diverso dagli ultimi 5...ed anche per gli appennini dopo anni di carenza di nevicate....vediamo come prosegue, per ora gli darei una quasi sufficienza

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 1967 come oggi, la grande neve a Rimini

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    In ogni , perlomeno termicamente e perlomeno qua al nordest, questo inverno è parecchio diverso dagli ultimi 5...ed anche per gli appennini dopo anni di carenza di nevicate....vediamo come prosegue, per ora gli darei una quasi sufficienza

    Forse a dicembre contestualizzato ai nostri giorni una sufficienza ci può stare, gennaio la vedo dura però ....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •