Pagina 15 di 89 PrimaPrima ... 513141516172565 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 882
  1. #141
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    52
    Messaggi
    6,649
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    I modelli conservano una memoria preistorica statistica che ancora gli permette nel medio lungo termine visioni invernali nel mediterraneo e che naturalmente si dissipano con il ricalcolo deterministico. Il punto fermo è che il VP negli ultimi anni appare, soprattutto nella fase centrale invernale, in grado di spazzare via l'inverno. Solo il continente Nord Americano rimane soggetto alle sue veloci ma incisive scorribande. Inoltre la perdita cronica del vecchio gelido anticiclone termico russo ci ha privato del suo respiro gelido che garantiva neve appena le correnti ruotavano dopo il passaggio di una perturbazione mite atlantica. Qualcuno dice che bisognerebbe farsene una ragione e forse sarebbe la scelta più logica ragionando dati alla mano e per i più anziani con i ricordi dei tempi passati ....., ma in fondo al cuore non si comanda ....... e chi visse sperando morì non si può dire

  2. #142
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    52
    Messaggi
    6,649
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    gfsnh-0-168.png

    Scand ++....ma a NE hanno sbrinato il freezer

  3. #143
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,576
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    gfsnh-0-168.png

    Scand ++....ma a NE hanno sbrinato il freezer
    Poi prosegue con la botta di c... o per il N

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #144
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Stamattina l'unico modello che vede una sciabolatina (fugace) di aria continentale è GFS. Avverrebbe cmq in un contesto alto pressorio. Al massimo ci sarebbero precipitazioni locali determinate da ASE e Stau. Come si può notare la corsa ufficiale va a braccetto con quella di Controllo ma sono entrambi tra gli spaghi più estremi.












    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #145
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,261
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    I modelli conservano una memoria preistorica statistica che ancora gli permette nel medio lungo termine visioni invernali nel mediterraneo e che naturalmente si dissipano con il ricalcolo deterministico. Il punto fermo è che il VP negli ultimi anni appare, soprattutto nella fase centrale invernale, in grado di spazzare via l'inverno. Solo il continente Nord Americano rimane soggetto alle sue veloci ma incisive scorribande. Inoltre la perdita cronica del vecchio gelido anticiclone termico russo ci ha privato del suo respiro gelido che garantiva neve appena le correnti ruotavano dopo il passaggio di una perturbazione mite atlantica. Qualcuno dice che bisognerebbe farsene una ragione e forse sarebbe la scelta più logica ragionando dati alla mano e per i più anziani con i ricordi dei tempi passati ....., ma in fondo al cuore non si comanda ....... e chi visse sperando morì non si può dire
    Ma questo si può verificare, o è un'altra di quelle robe che si dicono tanto per dire?
    Perchè io continuo a sentirla dire tipo mantra, ma resta sempre un pour parler ai miei occhi.

    I tempi dell'anticiclone siberiano sono morti e sepolti da fine anni 80, eppure a metà anni 2000 avevamo ancora inverni decenti, pur senza il burian a ogni irruzione fredda. E io sfaterei anche questo mito: se si creano le condizioni adatte, il freddo si forma in 7-10 giorni, non c'è bisogno che si formi un lago gelido che resista per mesi per avere un'irruzione fredda importante, e basta letteralmente andare a vedere febbraio 2018 per capirlo, non febbraio 1929, ma semplicemente 7 anni fa.

    A me sti discorsi cominciano a far venire abbastanza il latte alle ginocchia

  6. #146
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,575
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ma questo si può verificare, o è un'altra di quelle robe che si dicono tanto per dire?
    Perchè io continuo a sentirla dire tipo mantra, ma resta sempre un pour parler ai miei occhi.

    I tempi dell'anticiclone siberiano sono morti e sepolti da fine anni 80, eppure a metà anni 2000 avevamo ancora inverni decenti, pur senza il burian a ogni irruzione fredda. E io sfaterei anche questo mito: se si creano le condizioni adatte, il freddo si forma in 7-10 giorni, non c'è bisogno che si formi un lago gelido che resista per mesi per avere un'irruzione fredda importante, e basta letteralmente andare a vedere febbraio 2018 per capirlo, non febbraio 1929, ma semplicemente 7 anni fa.

    A me sti discorsi cominciano a far venire abbastanza il latte alle ginocchia
    concordo su tutto
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  7. #147
    Brezza tesa L'avatar di onlysnow
    Data Registrazione
    24/12/13
    Località
    BARI JAPIGIA MT.21
    Messaggi
    658
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Siamo molto influenzati dalla questione del riscaldamento globale che sì, esiste, ma non è un qualcosa che si percepisce sulla pelle come molti credono: basti vedere ciò che accade negli USA

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

  8. #148
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    63
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    concordo su tutto
    Il ragionamento di Simo 89 . Come ragionamento che ci sia qualcosa nei modelli che non va .E' secondo me evidente da un bel po . Non possono vedere irruzioni fredde che poi sistematicamente con l 'avvicinarsi svaniscono cosi . Chiedo .Sono peggiorati ? .Hanno qualcosa che con il cambiamento climatico sbarellano di piu' che prima ?

  9. #149
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,272
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da onlysnow Visualizza Messaggio
    Siamo molto influenzati dalla questione del riscaldamento globale che sì, esiste, ma non è un qualcosa che si percepisce sulla pelle come molti credono: basti vedere ciò che accade negli USA

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    chi vive la meteo lo percepisce eccome da noi. Io la seguo attivamente dal 2010 e in quindici anni si è stravolto tutto, figuriamoci chi la segue da 40-50 anni cosa ha visto cambiare

  10. #150
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/03/24
    Località
    Ripalimosani
    Messaggi
    61
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ma questo si può verificare, o è un'altra di quelle robe che si dicono tanto per dire?
    Perchè io continuo a sentirla dire tipo mantra, ma resta sempre un pour parler ai miei occhi.

    I tempi dell'anticiclone siberiano sono morti e sepolti da fine anni 80, eppure a metà anni 2000 avevamo ancora inverni decenti, pur senza il burian a ogni irruzione fredda. E io sfaterei anche questo mito: se si creano le condizioni adatte, il freddo si forma in 7-10 giorni, non c'è bisogno che si formi un lago gelido che resista per mesi per avere un'irruzione fredda importante, e basta letteralmente andare a vedere febbraio 2018 per capirlo, non febbraio 1929, ma semplicemente 7 anni fa.

    A me sti discorsi cominciano a far venire abbastanza il latte alle ginocchia
    Non si può verificare, è una favola. Guarda caso questa storia esce quando nel lungo termine i modelli intravedono fasi fredde poi smentite, ma scompare del tutto quando gli stessi modelli vedono ondate calde che poi vengono ridimensionate. Ad esempio, hai letto qualcosa in proposito quando ecmwf vedeva a gennaio la +18 in val padana poi continuamente ridimensionata? Non funzionava più la statistica per una +18 probabilmente mai esistita in quel periodo?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •