GFS12z torna a vedere l'aggancio alto
UKMO segue a ruota
Il primo passaggio di fondamentale importanza e che reputo a questo punto molto probabile è l'isolamento e sedimentazione del freddo a Est Nord/Est. Il secondo step con una nuova accellerazione e rotazione del Canadese porterebbe l'inverno vero nel mediterraneo.....
E ci siamo toiti il pensiero anche per i primi giorni dell ultimo mese invernale(febbraio) ma come sapevano le probabilità di azioni invernali sul Mediterraneo erano basse, vista la situazione generale in primis una stratosfera esageratamente fredda con un vps fortissimo che ultimamente ha influenzato anche i piani troposferici con un aumento delle vorticità e conseguente rinforzo delle zw che di fatto ha cancellato ogni velleità invernali anche quello ipotizzato ad inizio mese, ma possiamo dire,NELLE LINEE GENERALI COME MERE INDICAZIONI che anche la prima decade non presenta al momento grosse novità.
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Opposizione termica sempre più evidente con tentativi di amplificazione d’onda, in tal senso molto interessante l’ultimo pannello di Ecmwf. Buona serata.
Segnalibri