-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
******
Quoto anche le virgole!Consapevole che qui, quando si fanno constatazioni sulla triste realtà si viene tacciati di pessimismo o vittimismo.
Aggiungo il mio "sguardo dalla finestra" non essendo uno che "analizzale carte"(spero non essere completamente OT):
Non vedo, anche aguzzando gli occhi, nessun freddo in arrivo(freddo= dai -3 in giù dalla media periodo), tantomeno gelo(dai -5 in giù dalle medie periodo).
Questo perchè?
Se ci fossero anomalie negative di 10 gradi ad est e NE (Balcani - Russia)!!
Ora vi sono positive di altrettanti gradi.
Il mio "sguardo fuori dalla finestra" mi dice l' impossibilità dell' arrivo del freddo e tantomeno del gelo per almeno 12 gg., anche se le disposizioni bariche previste lo vedrebbero.
Dice speranzoso che torneremo in media climatica dal 3 febbraio. Molti, spero solo la gente da bar, diranno che fa freddo.
Sarebbe già tanto dopo una merla infuocata.
P.S.
i -10 o -12(a 850) a fine ottobre nella sconfinata Russia non sono certamente cosa rarissima.
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Perdonami Giorgio, ho gran rispetto per un veterano del forum come te, ma qui scriviamo analizzando i modelli e commentando le carte e non leccandoci un dito e mettendolo fuori per capire da che quadrante tira il vento. Detto ciò ad OGGI il periodo in divenire nelle ENS sia di Gfs che ECMWF è visto sottomedia anche fino ai -3/-5 che dici tu, e scusate se è poco in epoca di GW, che bisogno c'è di sminuire sempre ammazzando i TD? Poi ci chiediamo perchè la gente smette di scrivere. Concludo dicendo che dopo una spazzolata di zonalità come quella che stiamo vivendo anche 20 anni fa avremmo avuto isoterme non gelide come dite voi.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
A voler essere pignoli, prendendo gli spaghi di Mosca risulta una -10 di media a 850 hPa in questo periodo. A fine ottobre può accadere, ma non è di certo la norma
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri