3 step : split + alta atlantica + rientro freddo da est....a noi interessa il terzo step...vediamo...siamo sul lungo...vediamo i priim 2 come evolvono...![]()
giusto per dire, indecisione prima:
gens-32-1-186.png
indecisione dopo:
gens-32-1-180.png
come dicevo stanotte, c'era da aspettarselo. bestemmie a nastro![]()
Si vis pacem, para bellum.
media ben definita:
la Turchia e i Balcani si beccano una botta mica da ridere...
Si vis pacem, para bellum.
è sbagliato secondo me, in partenza il posizionamento dell'asse dell'eventuale risalita del blocco altopressorio in risalita, troppo centrale sul Mediterraneo, per l'invadenza del lobo canadese del VP
, proprio sulle nostre teste verso NNE ad agganciare l'hp russo-scandinavo, forse, è vero ciò che si dice, gli split sono salvo casi rari ed eccezionali per noi euro-mediterranei, sempre dei gran rischi, in cui sarebbe preferire non infilarcisi... ahimè, la troposfera ha subito l'ennesimo condizionamento a fine dicembre, il VP stratosferico, non ci sta mollando, e con l'allineamento tra i due comparti strato e tropo di fine gennaio, stiamo forse davvero pagando, l'unico momento in cui con la giusta reattività della MJO nelle fasi a noi congeniali, poteva uscirci, non dico l'evento, ma una bella fase invernale, un po' per tutti... invece anche quest'anno tutto storto o quasi... vediamo se in extremis a marzo, ormai però in primavera climatica, una riattivazione dei flussi di calore magari in I decade, facesse "saltare il banco" per qualcuno, allora potrebbero scapparci magari con un po' di fortuna, anche delle sorprese...
Segnalibri