
Originariamente Scritto da
mky
febbraio 91 fu un grandissimo evento da me.
ricordo che nel cuore della irruzione andai al lavoro a Gorizia con la mia Y10, era mattina, nuvoloso e una bora micidiale, gelatissima da vero burian.
La T. era -6° sul termometro della ferrovia in entrata a Gorizia, in auto c'erano spifferi gelidi da ogni parte, avevo i piedi gelati nonostante il riscaldamento acceso, ricordo che entrava aria gelida dagli spifferi del piantone dello sterzo ....
Arrivato al lavoro, il magazziniere bosniaco (Ljubo mi ricordo che si chiamava) era un continuo bestemmiare in italiano per il freddo (detto da un bosniaco di inizio anni 90' è tanta roba).
Per tutto il giorno continuò la bora gelida e il freddo. Alla sera, dopo le 18 nel momento di rientrare a casa iniziò il nevischio con bora.
La strada era spazzata da cristalli di ghiaccio che, complice il terreno ghiacciato e asciutto, svolazzavano in ogni dove senza fermarsi, parevano mini palline di polistirolo.
Ripassai sotto il termometro del cavalcavia della ferrovia....-7°!!!
La strada fino a casa fu una goduria, nevischio fine e turbinoso.
A casa uno strato bianco non uniforme ma gelatissimo.
Il giorno dopo ci fu una pausa, ma rimase freddo. Verso la sera andai in palestra con un amico a pochi km da casa.
Al ritorno appena salito in auto iniziò la nevicata di addolcimento con fiocchi belli grandi.
Tutto il terreno era ghiacciatissimo, ogni singolo fiocco sull'asfalto cadeva e rimaneva tale, percorsi appena un km di strada dritta ed essa appariva ad ogni metro sempre più bianca, fino alla completa copertura nell'arco di un paio di km.
Continuò a nevicare per tutta la notte, ma la mattina successiva, una decina di cm caduti erano bagnati dalla pioggia (lo scirocco qua è micidiale), nonostante questo le strade erano tutte bianche e tutti allora non avevano catene o gomme da neve, si correva lo stesso. Ricordo che feci il cavalcavia di Mariano del Friuli in seconda con il rischio di sfondare il guard rail e cadere per una decina di metri nei campi....
L'evento di bora fu a mio avviso superiore al freddo dell'85 per intensitÃ* del vento e wind chill.
Come botta di freddo e neve, nei tempi moderni, il fratello minore può essere 19/20 dicembre 2009 con bora e nevischio con accumuli variabili, ma allora nevicò con -3° al mattino presto, al pomeriggio c'era giÃ* sole e sullo 0°.
Segnalibri