Pagina 13 di 56 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 556
  1. #121
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,376
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Ultima modifica di Sneg; 08/03/2025 alle 17:53
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  2. #122
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    36
    Messaggi
    7,864
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Buonasera

    Sereno, +13.8°C
    Min +2.8°C Max +18.2°C

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  3. #123
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,418
    Menzionato
    56 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Ancora piogge sul versante orientale etneo, in alcune zone nelle ultime 24/36 ore si raggiungono punte di 200/250 mm. In questa zona, da ottobre, si stanno registrando numeri incredibili grazie alla persistenza di correnti umidissime da E-SE provenienti dallo Ionio che impattano sull'Etna esaltando lo stau. Ho preso alcune località di quest'area come campioni di riferimento e dal 1° gennaio 2025, ecco quanto hanno accumulato:

    • Milo = 1042.5 mm
    • Fornazzo = 1041.0 mm
    • Rifugio Citelli = 954.8 mm
    • Zafferana Etnea = 901.0 mm
    • Lavinaio = 782.2 mm
    • S. Giovanni Montebello = 768.5 mm
    • Viagrande = 636.0 mm
    • Linera = 635.7 mm
    • Nunziata di Mascali = 610.0 mm
    • Acireale = 602.3 mm
    • Piedimonte Etneo = 596.4 mm
    • Aci San Filippo = 589.7 mm
    • Giarre = 550.5 mm
    • San Gregorio = 517.8 mm


    Nell'area tra Milo e Fornazzo, a circa 800 metri di quota, si sono già superati i 1000 mm in appena 70 giorni ed è praticamente stata quasi raggiunta la media annuale a marzo. Per fare un paragone, da me a Falcone simili accumuli li registro in quasi due anni.

    Ma non è finita, prendendo sempre come riferimento le stesse località, ecco gli accumuli dal 1° ottobre 2024, ho scelto questa data perchè proprio in questo periodo si è aperta questa parentesi favorevole:

    • San Giovanni Montebello = 2158.5 mm
    • Fornazzo = 2135.2 mm
    • Milo = 2114.7 mm
    • Giarre = 1854.5 mm
    • Zafferana Etnea = 1852.7 mm
    • Nunziata di Mascali = 1795.3 mm
    • Piedimonte Etneo = 1757.3 mm
    • Rifugio Citelli = 1700.6 mm
    • Linera = 1573.8 mm
    • Lavinaio = 1531.4 mm
    • Acireale = 1330.1 mm
    • Viagrande = 1314.0 mm
    • Aci San Filippo = 1060.7 mm
    • San Gregorio = 1016.2 mm


    Ebbene si, in 5 mesi in alcune zone sono caduti più di 2000 mm di pioggia vale a dire quasi il doppio di quella che normalmente cade in un anno. E se proprio vogliamo essere precisi la fase di correnti da E-SE è iniziata col peggioramento del 19-22 ottobre 2024 quindi 4 mesi e mezzo fa. Nella mappa sotto le zone verdi hanno accumuli tra 1000-1500 mm sempre da ottobre 2024, quelle in azzurro tra 1500-2000 mm mentre la zona blu è quella sopra i 2000 mm:

    Immagine 2025-03-08 124815.jpg

    Tutto ciò grazie a correnti favorevoli e un massiccio montuoso (in questo caso l'Etna) che esalta in modo incredibile le piogge. Se si va invece sul versante opposto, gli accumuli sono oltre il 60/70% in meno.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #124
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,752
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Nottata di foschia e banchi di nebbia come la precedente, in città in verità non si è mai arrivati ad un serio calo della visibilità e questo è stato un tratto comune a tutte le ultime notti. Minima decisamente più alta delle notti precedenti, 8°.
    Al mattino si è ripresentato il fenomeno della lupa di mare lungo la costa e zone limitrofe, dopo mezzogiorno diradatasi lasciando il posto anche lì a cielo sereno con occasionali velature basse.

    Protagonista di tutto il giorno è stato un sostenuto maestrale che, oltre alla lupa, ha trasportato con sè anche aria più fresca di origine marina fin dentro l'entroterra stavolta: la massima è stata infatti sempre livellata su quelle dei giorni scorsi all'aeroporto (14,8°) ma inferiore a S.Elia (17,1°).

    Dopo il tramonto il maestrale ha ceduto il posto ad una debole brezza di terra da W/WNW, la visibilità è tornata a peggiorare e nell'ultima ora si sta sviluppando della nebbia a banchi appena fuori la città (ne ho trovata io stesso sulla tangenziale e verso zona S.Elia).
    La temperatura è in calo, tra i 9° e i 10° ovunque.

  5. #125
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,067
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    minima della tensione +4°

    "i'm becoming harder to live with..."

  6. #126
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,067
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    massima manganellabilità +17°




    bellissimo giro fino a zerbolò col rientro dal ponte delle barche in chiatte sul ticino.


    purtroppo ho dovuto anche oggi fotografare numerosi stermini a danno di alberi, sfracellati e trucidati dalla cattiveria umana.
    "i'm becoming harder to live with..."

  7. #127
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,258
    Menzionato
    5 Post(s)

    coperto Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 08 marzo min +2,1° max +12,7° debole rovescio di pioggia in nottata, giornata e serata con cielo coperto
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #128
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,258
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Minime Autunno australe e Primavera boreale 08 marzo :

    Amundsen-Scott (Antartide) -59,3°

    Susuman (Russia-Siberia) -49,6°

    Summit (Groenlandia) -42,9°

    Mount Logan (Canada-Yukon) -39,3°

    Mohe (Cina) -32,8°

    Petropavlovsk (Kazakistan) -25,6°

    Hunhataoortoo (Mongolia) -25,1°

    Dolina Campoluzzo-Monte Lozze (Italia-Veneto) -24,7°

    Mount Washington (U.S.A.-New Hampshire) -21,1° il 07 marzo

    Coavddatmohkki (Norvegia) -21,1°

    Indiga (Russia Europea) -19,6°

    Kotzebue-Ralph Wien (Alaska-U.S.A.) -18,3°

    Fujisan (Giappone) -18,2°

    Salla Naruska (Finlandia) -18,1°

    Tian-Shan' (Kirghizistan) -15,2°

    Rio Grande (Argentina) -0,2°
    Ultima modifica di Ivan 72; 09/03/2025 alle 02:44
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  9. #129
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,258
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Massime Primavera boreale ed Autunno australe 08 marzo :

    Ciudad Altamirano (Messico) +44,3° il 07 marzo

    Roebourne (Australia-Western Australia) +43°

    Tillabery (Niger) +42,7°

    Fada N'Gourma (Burkina Faso) +42,4°

    Vioolsdrif (Sudafrica) +42,2°

    Mopti (Mali) +42,1°

    Mango (Togo) +42°

    Garoua (Camerun) +41,5°

    Sokoto (Nigeria) +41,5°

    Kedougou (Senegal) +41°

    Ndjamena (Chad) +40,9°

    Navrongo (Ghana) +40,9°

    Kandi (Benin) +40,8°

    Rivadavia (Argentina) +40,5° - Resistencia (Argentina) +40,5°

    Concepcion (Paraguay) +40°

    Sur (Oman) +39,6°

    Kurnool (India) +39,4°

    Chauk (Myanmar) +39,4°

    Karachi (Pakistan) +39,1°

    In Guezzam (Algeria) +38,8°

    Brownsville (U.S.A.-Texas) +38,3°

    Faith Ranch (U.S.A.-Texas) +37,8° il 07 marzo

    Valledupar-Alfonso Lopez (Colombia) +36,4°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #130
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,350
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Opicina 318m s.l.m.

    Minima 4.3° attuale 12.1° velato.

    Trieste Alta 290 m:

    minima 7.8° attuale 12.7°

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •