Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 311121314 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 138
  1. #121
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,779
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Prima botta pesante africana confermata per inizio Maggio?

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Già da lunedì 28 aumenterebbero le temperature fino ad un assaggio da tarda primavera grazie all'anticiclone dall'Iberia che farà sentire i suoi effetti nell'Europa Centro/Occidentale. Ad ora sembra possa durare 1 settimana abbondante con effetti dapprima in pianura/coste specialmente del Centro/Nord e da martedì/mercoledì via via anche al Centro/Sud.

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  2. #122
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,195
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Già da lunedì 28 aumenterebbero le temperature fino ad un assaggio da tarda primavera grazie all'anticiclone dall'Iberia che farà sentire i suoi effetti nell'Europa Centro/Occidentale. Ad ora sembra possa durare 1 settimana abbondante con effetti dapprima in pianura/coste specialmente del Centro/Nord e da martedì/mercoledì via via anche al Centro/Sud.

    Immagine
    Horror

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #123
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,779
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Horror

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Eppure per la prossima settimana sembra esserci discreta instabilità nelle zone interne degli Appennini fino al Sud e sulle Alpi, poi con l'avanzare dell'anticiclone occorrerà attendere verso sabato per i temporali verso i rilievi di Nord-Est con il calo dei geopotenziali:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  4. #124
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,300
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    L'emblema di tutti i mali del forum:

    1.png

    E poi a seguire, nuove alluvioni lampo o persistenti su alcune aree???

    2.png

    Sembra "è già ieri" ...... affondo portoghese azzorriano - scirocco-libeccio a seconda della direttrice. Loop settimanale-mensile!

  5. #125
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,300
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Precipitazioni anomalie previste, 1 settimana secca e caldo fuori stagione, 2 settimana rischio solite zone con piogge intense e caldo su adriatiche e c/s:

    3.jpg

    4.jpg

    Primi trentelli in agguato in P.P., zone interne del centro e sud:

    ens_image1.png

    ens_image2.png

    ens_image3.png

  6. #126
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/24
    Località
    Cagliari
    Età
    54
    Messaggi
    161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Precipitazioni anomalie previste, 1 settimana secca e caldo fuori stagione, 2 settimana rischio solite zone con piogge intense e caldo su adriatiche e c/s:

    3.jpg

    4.jpg

    Primi trentelli in agguato in P.P., zone interne del centro e sud:

    ens_image1.png

    ens_image2.png

    ens_image3.png
    le carte questo ci propongono al momento, speriamo che duri solo una settimana perchè sappiamo bene visti anche le recenti dinamiche degli anni passati che quando si instaurano pattern con affondi sull'atlantico dopo sono difficili da cambiare, ma aspettiamo non adiamo oltre i 5 giorni ancora stiamo in una fase dell'anno in cui la variabilità è preponderante, certo se poi il possibile affondo che viene visto attualmente dai modelli dopo questa prima fase anticiclonica di matrice sub sahariana dovesse riproporsi di continuo facendo slittare sempre oltre le 240 ore il possibile affondo fresco/freddo allora ci ritroveremmo in dinamica estiva con buona pace di tutti ed arriderci al prox autunno inverno.
    tornando al clima che era è chiaro che è stato stravolto negli ultimi 20 anni in modo molto più accentuato specialmente gli ultimi 5 anni, come certificato da copernicus basta guardare i continui record di caldo e periodi sopra media, oppure guardiamo le rivelazioni dei satelliti che non fanno altro che dirci che il pianeta riceve molto più calore di quanto ne restituisca nello spazio ma il rapido cambiamento è cominciato molto prima la pianura Padana in inverno negli anni 70 veniva sistematicamente ricoperta di neve per lunghi periodi con abbondanti nevicate, ed erano la norma il famoso Gennaio del 1985, non fa testo perchè fa parte degli eventi eccezionali che hanno cadenze trentennali circa.

  7. #127
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,779
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Domani notavo come coste Tirreniche come quelle del Centro/Sud Adriatico abbiano un moderato CAPE index, con valori fino a 1200 J/kg:



    Le precipitazioni sarebbero comunque isolate/sparse:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  8. #128
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,342
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    I primi trentelli dove e quando?

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #129
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,570
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    I primi trentelli dove e quando?


    Non credo ci sarà spazio per 30elli diffusi: al dilà dei meri dati delle T ad 850hpa va valutato che saremo ad inizio maggio, i terreni diffusamente bagnati da recenti abbondanti piogge presentano un verde che acuisce la naturale inerzia termica

    Insomma avremo si dei sopramedia notevoli ma non credo valori termici al suolo così fuori scala
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #130
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,300
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Non credo ci sarà spazio per 30elli diffusi: al dilà dei meri dati delle T ad 850hpa va valutato che saremo ad inizio maggio, i terreni diffusamente bagnati da recenti abbondanti piogge presentano un verde che acuisce la naturale inerzia termica

    Insomma avremo si dei sopramedia notevoli ma non credo valori termici al suolo così fuori scala
    Con quella direttrice, i valori peggiori se li cucca, come sempre, il nord, centro e sud al riparo da valori estremi.
    Qualche trentello sparso in P.P. con una +15° non è da escludere.

    ecmwfit-1-135.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •