Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 41213141516 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 155
  1. #131
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,238
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Quello che si prospetta in questa settimana a mio avviso non ha nulla di eccezionale: brevi passate calde/molto calde ( per il periodo) a inizio maggio, si sono sempre verificate soprattutto, ovviamente, nelle zone continentali....quello che non è normale di queste anomalie è la FREQUENZA con le quali esse si verificano in tutti i periodi dell'anno ed in particolare nel periodo estivo quando assumono carattere di PERSISTENZA....dunque le eccezionalità sono rappresentate dalla FREQUENZA e dalla PERSISTENZA.
    Vi è tuttavia da dire che la primavera in particolare negli ultimi 5/6 anni, in europa e nel mediterraneo è l'unico periodo dell'anno in leggera controtendenza o comunque con fasi ++ molto brevi e meno frequenti che in altri periodi dell'anno.

  2. #132
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,868
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    abbiamo visto di peggio...
    comunque siamo circa 5°C sopra media, ieri e oggi sono due giornate da metà maggio, anche se forse di qualche anno fa...

    aprile non da podio anche se dovrebbe chiudere al 5° posto tra i più caldi dell'ultimo trentennio.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  3. #133
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,345
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Oddio ai primi di maggio di peggio c'è ben poco, rispetto a quanto paventato stamane, mi viene in mente il 2003 con la +16° che il 6 maggio abbracciava tutto il n/e, poi vabbè, non ho trovato molto altro sinceramente, una +12° il 1976 con 3-4 giorni di caldo estremo per l'epoca, con il mese che poi chiudeva quasi in media 71/00 e qualche altra annata anni 2000.

    archives-2003-5-6-12-1.png

    Vediamo stasera, ma lo 06 di ecmwf continuava a piazzare la +15° sul alcune zone fra le quali il n/e.

    ecmwfit-1-126.png

    +5° sopra le nuove medie, non sono pochi. Non voglio fare l'esagerato, ma non deve nemmeno sminuire la breve (speriamo) fiammata al nord. Già oggi con una "misera" +8° su Udine, massime di 25°/26.5° sparse per la pianura friulana. Ovviamente l'afflusso era da n/e quindi aria più secca, umidità fra i 30 e 40%.

  4. #134
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    I primi trentelli dove e quando?

    Con le carte attuali potrebbero raggiungersi nelle zone interne del Centro/nord...poi nel lungo nuovo calo termico e temporali per CN il sud sembrerebbe più ai margini sia per il caldo che dei temporali...vedremo
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  5. #135
    Vento fresco L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    2,914
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Quello che si prospetta in questa settimana a mio avviso non ha nulla di eccezionale: brevi passate calde/molto calde ( per il periodo) a inizio maggio, si sono sempre verificate soprattutto, ovviamente, nelle zone continentali....quello che non è normale di queste anomalie è la FREQUENZA con le quali esse si verificano in tutti i periodi dell'anno ed in particolare nel periodo estivo quando assumono carattere di PERSISTENZA....dunque le eccezionalità sono rappresentate dalla FREQUENZA e dalla PERSISTENZA.
    Vi è tuttavia da dire che la primavera in particolare negli ultimi 5/6 anni, in europa e nel mediterraneo è l'unico periodo dell'anno in leggera controtendenza o comunque con fasi ++ molto brevi e meno frequenti che in altri periodi dell'anno.
    Quoto, allargando il discorso (come vedremo) poi anche all'estate, in cui ondate di calore ci sono sempre state ma con frequenza e persistenza inferiori ai tempi d'oggi. O meglio negli ultimi diciamo 13-14 anni.

    Tornando in topic segnalo che Aprile 2025 nel Lazio Sud "a metà strada" tra zona interna e costa, al momento abbiamo una temperatura media di +15 (manca un giorno, credo sarà confermata così) che è esattamente identica a quella dello scorso anno (come forse ho segnalato anche in un altro 3d... anche se io ricordavo aprile più fresco, lo scorso anno) ed inferiore di oltre 1 grado ad aprile di due anni fa che fu veramente fresco per non dire quasi invernale in alcune zone d'Italia.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  6. #136
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,238
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Oddio ai primi di maggio di peggio c'è ben poco, rispetto a quanto paventato stamane, mi viene in mente il 2003 con la +16° che il 6 maggio abbracciava tutto il n/e, poi vabbè, non ho trovato molto altro sinceramente, una +12° il 1976 con 3-4 giorni di caldo estremo per l'epoca, con il mese che poi chiudeva quasi in media 71/00 e qualche altra annata anni 2000.

    archives-2003-5-6-12-1.png

    Vediamo stasera, ma lo 06 di ecmwf continuava a piazzare la +15° sul alcune zone fra le quali il n/e.

    ecmwfit-1-126.png

    +5° sopra le nuove medie, non sono pochi. Non voglio fare l'esagerato, ma non deve nemmeno sminuire la breve (speriamo) fiammata al nord. Già oggi con una "misera" +8° su Udine, massime di 25°/26.5° sparse per la pianura friulana. Ovviamente l'afflusso era da n/e quindi aria più secca, umidità fra i 30 e 40%.
    Non ho parlato di costa ove in maggio , inizi maggio, avere over 25° è veramente cosa rara e non credo accadrà neanche stavolta in maniera estesa e se non in qualche isolato caso; ma nelle zone interne di over 25° a inizio maggio ( ed anche in Aprile) ve ne sono stati parecchi e io li ho tutti visto che registro i dati giornalmente dal 1998....non era cosa affatto rara.
    In ogni caso la scaldata è stata un pò rivista, perlomeno qua al nordest ove non si dovrebbe andare oltre una 12°/13° a 850 per 48 h.

  7. #137
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,888
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Oddio ai primi di maggio di peggio c'è ben poco, rispetto a quanto paventato stamane, mi viene in mente il 2003 con la +16° che il 6 maggio abbracciava tutto il n/e, poi vabbè, non ho trovato molto altro sinceramente, una +12° il 1976 con 3-4 giorni di caldo estremo per l'epoca, con il mese che poi chiudeva quasi in media 71/00 e qualche altra annata anni 2000.

    archives-2003-5-6-12-1.png

    Vediamo stasera, ma lo 06 di ecmwf continuava a piazzare la +15° sul alcune zone fra le quali il n/e.

    ecmwfit-1-126.png

    +5° sopra le nuove medie, non sono pochi. Non voglio fare l'esagerato, ma non deve nemmeno sminuire la breve (speriamo) fiammata al nord. Già oggi con una "misera" +8° su Udine, massime di 25°/26.5° sparse per la pianura friulana. Ovviamente l'afflusso era da n/e quindi aria più secca, umidità fra i 30 e 40%.
    Intanto domani ormai confermati la prima +12 sulle Alpi dell'anno:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  8. #138
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,573
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Non credo ci sarà spazio per 30elli diffusi: al dilà dei meri dati delle T ad 850hpa va valutato che saremo ad inizio maggio, i terreni diffusamente bagnati da recenti abbondanti piogge presentano un verde che acuisce la naturale inerzia termica

    Insomma avremo si dei sopramedia notevoli ma non credo valori termici al suolo così fuori scala

    Alla luce dei 27/28°C avutisi già ieri in diverse zone dell'Italia centrale, pure collinari, misà che mi tocca rivedere la mia idea e convertirmi al partito dei 30elli non dico diffusi ma decisamente abbondanti nei prossimi giorni
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #139
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,345
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Nord al riparo da possibili trentelli, visto la rivisitazione dei modelli, che vedono al massimo una +12° sabato pomeriggio, discorso diverso per il c/s zone interen per la giornata di domenica:

    84-7IT.gif

    96-7IT.gif

    Per quanto riguarda i valori registrati ieri in FVG, siamo vicini ai massimi assoluti per il mese di aprile, che per Udine Rivolto è di 29.5° nel 2012.
    Ormai spesso, in aprile si assiste ai primi assaggi estivi, che un tempo erano a carico della II - III di maggio, quindi con un mese di anticipo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #140
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,868
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    ieri in provincia di Treviso quasi 27°C di massima. Oggi c'è un grado e mezzo più di ieri alle 11. magari non andremo a 30 oggi ma neanche troppo distanti. il tutto senza correnti di caduta dai monti.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •