Pagina 2 di 16 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 155
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    [/URL]

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Notevole la dose d'aria fredda in arrivo a partire dal weekend: tutti i versanti adriatici, da nord a sud, rischiano una fase praticamente invernale e pure prolungata

    Ad ovest dell'Appennino la situazione è decisamente più incerta e soggetta ancora a revisioni nel corso dei prossimi run
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    [/URL]
    West shift di ICON.

  4. #14
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,439
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Notevole la dose d'aria fredda in arrivo a partire dal weekend: tutti i versanti adriatici, da nord a sud, rischiano una fase praticamente invernale e pure prolungata

    Ad ovest dell'Appennino la situazione è decisamente più incerta e soggetta ancora a revisioni nel corso dei prossimi run
    Pensa che dalle mie parti potrebbe essere l’azione invernale in quota più intensa sia per magnitudo sia per durata della stagione. E niente, fa già ridere così.

  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Al solito, scusate se ho solo l'ensemble della mia zona, ma è esemplificativo del nord-est diciamo.

    Ad oggi il 37% dei run vedono valori record a 850 hPa il 7 aprile, record che tiene dal 1929, vediamo come va a finire

    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  6. #16
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Per ora sul fronte precipitativo questa paventata irruzione fredda appare davvero minimale ed è un peccato. Ad ogni modo servirà a compattare l'ottima neve caduta tra ieri e l'altro ieri sui monti. Fino a quella data sparirà quella più in basso ma quella più in alto diventerà in seguito marmorea.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #17
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    161
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Per ora sul fronte precipitativo questa paventata irruzione fredda appare davvero minimale ed è un peccato. Ad ogni modo servirà a compattare l'ottima neve caduta tra ieri e l'altro ieri sui monti. Fino a quella data sparirà quella più in basso ma quella più in alto diventerà in seguito marmorea.
    Io ho sempre il timore per gli eventuali danni all'agricoltura. Se qualcosa di buono si può prendere, ma non ho le competenze per valutarne gli effetti in confronto ad altre variabili (T medie invernali, soleggiamento, ventilazione, precipitazioni, etc, etc), è quella di contenere il più possibile il progressivo innalzamento delle T dell'Adriatico. Forse è il soleggiamento d'ora in poi il nemico n.1 per le SST.

  8. #18
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Diciamolo: anche fuori stagione seguire i modelli in cerca di freddo sortisce esiti usuali. Altri 200-300 km di est-shift (dovrebbero bastare forse i 4 run di domani) e tutto, come al solito, sarà sostanzialmente sparito.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Questo il momento più intenso dell'irruzione fredda ormai quasi imminente: si notano le ampissime differenze tra i due versanti

    102-7IT.gif

    Sarà un toccata e fuga in quanto la massa d'aria scivolerà rapidamente verso sudest lasciando il nostro Paese sotto il tiro di correnti si fredde ma non così estreme per il periodoQualche est-shift c'è già stato, altri probabilmente ce ne saranno: quadro generale non quantificabile secondo me prima di Sabato mattina :bye:
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #20
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,111
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Wolf359 Visualizza Messaggio
    Al solito, scusate se ho solo l'ensemble della mia zona, ma è esemplificativo del nord-est diciamo.
    A Udine la gelate di Aprile sono rare, ma negli ultimi 5 anni ne abbiamo avute 4. Valori in quota attorno alla -4C, la più intensa -5.7
    Partiremo con la +6C, in quota calo di 10C in 24h.
    Ultima modifica di Albert0; 03/04/2025 alle 11:30

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •