Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
Tempo 10 anni e i forum meteo nazionali (quei pochi) spariranno, il clima è inesorabile e, in assenza di condizioni interessanti invernali (già prima nel semestre caldo scriveva il 70% in meno) nessuno più scriverà. Su cosa poi? Sui 5° di minima o sulle 4 brinate annuali? Sui 3 giorni di bora con 7° di minima? Siamo arrivati al capolinea, inutile girarci attorno. Se entro 2-5 anni qualcosa non cambia nel semestre freddo, non vedo come un 20 enne nato con +1.5° senza inverni con estati folli, con autunni estivi, primavere spesso estive, possa avvicinarsi alla materia come abbiamo fatto noi 50 anni fa o 70 come Giorgio. E' la neve, il freddo, il gelo che appassiona più di altro qui dentro, poi vengono i fenomeni estremi, temporali, grandine e per alcuni la pioggia.
Scrivo poco anch'io, non ho più spunti, dopo l'ennesimo non inverno con il timore che sopraggiunge ad ogni aprile per la successiva estate, entro breve appenderò il termometro al chiodo!
....................

"al chiodo" no!!!!
Una passione come la nostra così radicata in noi non potrà mai morire.
Alti e bassi sono insiti in ogni sentimento o passione.
Chi ama la Natura la amerà sempre.
Chi ha al passione per "l'altra metà del cielo" non cesserà di averla mai.
Sono stato uno dei primi ad aderire a questa nostra Associazione di Meteonetwork con la tessera n° 23
Scrivo poco in Nazionale per le poche competenze in materia, ma dove imparo tanto. Sono un po più attivo in Regionale dove esprimo il mio "sguardo dalla finestra".
L'amicizia di lunga data con molti di voi, conosciuti di persona in incontri ed assemblee da oltre venti anni, è un valore che non cesserà mai, come la passione per le meteo.
Proprio per questo momentaneo affievolimento d'interesse per i fenomeni meteo, a noi cari, ho pensato di aprire in Agorà un post "Racconti, sogni ed emozioni...." per scambiarci, ricordarci, trasmetterci e rinnovarci emozioni passate.
Giorgio