Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 513141516 UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 158
  1. #141
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,350
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    E' abbastanza fuori dal coro l'ufficiale di ECMWF oltre le 200 ore, ho preso due localita' del centro nord ma in entrambe la media e' decisamente piu' bassa:

    render-worker-commands-65cdbbb5f6-5vb5q-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-s23ce4g4.png

    render-worker-commands-65cdbbb5f6-hfllz-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-xlsmosuu.png

  2. #142
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,544
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Super HP in Atlantico però DWD


  3. #143
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,913
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    E' abbastanza fuori dal coro l'ufficiale di ECMWF oltre le 200 ore, ho preso due localita' del centro nord ma in entrambe la media e' decisamente piu' bassa:

    render-worker-commands-65cdbbb5f6-5vb5q-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-s23ce4g4.png

    render-worker-commands-65cdbbb5f6-hfllz-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-xlsmosuu.png
    Ciao, sì, proprio a fine mese ECMWF ma pure GFS vedrebbe un aumento delle isoterme a latitudini maggiori.
    GFS:

    gfs_1_264ilz6.png

    ECMWF:

    ecmwf_1_276lwx0.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  4. #144
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,350
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Gausp Visualizza Messaggio
    Ma infatti. All'epoca non succedeva mai quello che hai descritto. Rimaneva sempre così.


    Immagine



    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine
    La parola mediamente, scritta varie volte evidentemente ti è sfuggita, un classico
    Continua così, andrai lontano.

  5. #145
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,350
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    si risolvesse sempre così allora sarebbe sempre sottomedia:

    Immagine
    Non sempre. Quasi mai direi, viste le medie degli ultimi 25 anni

  6. #146
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    664
    Menzionato
    1 Post(s)

  7. #147
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,913
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Nell'estremo lungo termine la massa subtropicale inizierà a guadagnare robustezza verso Nord; coinvolta Iberia e Centro/Sud Francia seppur noi siamo abbastanza vicini per ora:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  8. #148
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,827
    Menzionato
    446 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    L'arrivo dell'HP delle Azzorre nella nuova era climatica, non garantisce un clima gradevole sul nostro paese, bensì nasconde spesso, nelle sue dinamiche, affondi successivi ad ovest con Hp che si gonfia poi inevitabilmente su di noi o sulla Francia. Mediamente.
    Perchè, sempre mediamente, l'HP delle Azzorre a cui eravamo abituati noi "vecchietti" era questo, ovvero bello alto con influenza anche su U.K., con spesso discese fredde sul suo lato orientale. Le conseguenze erano estati gradevoli, spesso con periodi freschi. Mediamente.

    Allegato 641604
    ma infatti quella non è un'hp, lo è in ATL, su di noi le correnti sono cicloniche.
    l'hp delle Azzorre puro, in estate specialmente, non esiste sull'Italia. se c'è hp su di noi (e in quel caso non c'è) c'è SEMPRE il contributo continentale.
    e questa cosa non era diversa 30/40/50 anni fa, semplicemente adesso le isoterme più calde sono molto più alte di latitudine e sono.... più calde quindi basta molto meno, in termini configurativi, per farti risalire una "banale" (in quest'epoca) +18, quando magari negli anni 80 aveva una frequenza molto minore.
    ma tanto è tutto inutile, sto mito dell'hp delle Azzorre puro sull'Italia in estate non tramonterà mai.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #149
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/03/24
    Località
    Ripalimosani
    Messaggi
    66
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    La parola mediamente, scritta varie volte evidentemente ti è sfuggita, un classico
    Continua così, andrai lontano.

    Ho capito il gioco. Basta inserire "mediamente" e vale tutto.

    Ti svelo un segreto: "mediamente" pure l'ortolano sotto casa con qualche anno alle spalle e che a stento riesce a pronunciare correttamente il termine meteorologia si è accorto che il clima è profondamente cambiato e che non c'è più l'anticiclone delle azzorre di una volta, qualsiasi cosa voglia dire.

    La cosa più interessante è però che a sostegno della teoria del non è più come una volta tu, sempre "mediamente", prendi questa carta



    Una + 4 alle porte del nordest, una +6 che taglia la pianura padana, la +8 su Roma e Sicilia quasi interamente al di sotto della +12, a fine luglio.

    Qualcosa come 8/10 gradi sotto le medie trentennali in uso, che purtroppo non rappresentano neanche più il clima attuale.

    E la cosa più divertente è che non ti sei manco accorto che a quella ondata di freddo estiva è seguita una forte ondata di caldo per l'epoca.

    In pratica hai preso ad esempio del "mediamente" tutto il contrario di ciò che dovevi, ondata di freddo ed ondata di caldo.

    Ma la cosa ancora più divertente è che almeno vedessimo nelle carte attuali quel processo che hai descritto come tipico del periodo attuale e meno frequente nel 81, cosa non vera come da allegati che ti postato.



    Azzorre sulle azzorre




    Azzorre sulle azzorre



    E azzorre sulle azzorre

    Poi magari arriva l'ondata record a inizio giugno ma questo non la sa nessuno.

    Io di sicuro non vado lontano, tu lontanissimo...

  10. #150
    Calma di vento
    Data Registrazione
    17/02/25
    Località
    Viterbo
    Età
    52
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e commenti - Maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma infatti quella non è un'hp, lo è in ATL, su di noi le correnti sono cicloniche.
    l'hp delle Azzorre puro, in estate specialmente, non esiste sull'Italia. se c'è hp su di noi (e in quel caso non c'è) c'è SEMPRE il contributo continentale.
    e questa cosa non era diversa 30/40/50 anni fa, semplicemente adesso le isoterme più calde sono molto più alte di latitudine e sono.... più calde quindi basta molto meno, in termini configurativi, per farti risalire una "banale" (in quest'epoca) +18, quando magari negli anni 80 aveva una frequenza molto minore.
    ma tanto è tutto inutile, sto mito dell'hp delle Azzorre puro sull'Italia in estate non tramonterà mai.

    Straquoto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •