Io lo dico sottovoce ma vedo in Reading 12z di ieri che dalle 216 ore comincia già ad apparire la +30 sul deserto Algerino.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Ultimamente faccio fatica a comprendere ukmo, sul suo lungo è sempre o quasi in controtendenza rispetto agli altri:
ukmoeu-0-168.png
gfseu-0-168.png
iconeu-0-168.png
Prossima settimana tempo tipico del periodo, variabile e piuttosto mite
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Inizialmente mite, poi più fresco, ovviamente niente di che rispetto ai poderosi periodi sopra media quasi costanti, ma ci prendiamo una pausa. Speriamo di perdere almeno maggio come mese estivo, non dico tutto, ma una buona parte sarebbe auspicabile!
ens_image.png
ens_image (1).png
In barba ai balneari, che hanno già iniziato a lamentarsi per qualche brutta giornata di aprileun tempo facevano 2 mesi forse 2 e mezzo buoni e stavano zitti, ora ne fanno 6 e si lamentano pure!
![]()
Segnalibri