Pagina 25 di 66 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 699

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,258
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Vorrei commentare qualcosa ma tutti i modelli sono quasi uguali, l'unica cosa che ho notato é gem che vede un ipotetica via di uscita per sabato di settimana prossima... ma a 230 é praticamente carta straccia
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/06/25
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Pare che pero' una goccia fredda riesca ad introdursi aggirando l'England e scendendo dalla Carnia verso l'adriatico ed il Sud , non so' quanto attendibile che cio' accada ma stamane appare una speranzella.. .. .

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    non fosse per il disagio ed il caldo record sarebbe da ammirare questo anticiclone, spinge un lp fino alla scandinavia e la fa scnedere in pieni balcani orientali senza arretrate di un 1mm o quasi

    Siam partiti da alcuni gg e si va ai classici 15gg ed oltre
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,137
    Menzionato
    13 Post(s)

    sereno Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Avremo una settimana di caldo costante, solo un po' più ai margini Sardegna e Sicilia, senza troppi picchi in quota:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,298
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Al momento abbiamo giugno come agosto, almeno da inizio settimana.
    Questa però è una configurazione tipica dal 2003 ad oggi con eccezione di alcuni anni come ben sapete, sparsi quà e là (da me sicuramente gli ultimi due anni scorsi).

    Dai modelli che proponete qui e dalle previsioni noto un leggero calo di temperature tra lunedì e giovedì prossimo.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    855
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    allarmino canicola emesso dagli svizzeri
    a guardare altre previsioni ci sarebbe da spararsi
    vediamo chi ci prende x la nostra zona

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/06/21
    Località
    Mandello lario ( LC )
    Età
    55
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Lo scorso anno non ci hanno preso per buona parte dell'estate con le temperature che sottostimavano spesso....

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    in attsa di reaqding fa tenerezza vedere nessun modello neanche nel mega lungo vedere una via d'uscita a giugno..
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?


  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/25
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    134
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog# Visualizza Messaggio
    Al massimo può esservi una correlazione tra ITCZ e andamento della corrente a getto subtropicale, ma se vai a vederti le reanalisi non c'è nessuna linearità nel comportamente della JS in funzione di quanto si espandano veso Nord l'ITCZ o la cella di Hadley. Questa comunque è la situazione dell'ITCZ.
    west.pngeast.png

    Dunque direi che la genesi dell'attuale configurazione di antiblocco, in sede mediterranea-centrale e sud-europea, non ha origine nella fascia intertropicale ma semmai nella debolezza e nella frammentarietà del getto stesso (sia in sede polare, sia in sede subtropicale, vedi le numerose dinamiche "a goccia" della tarda primavera 2025) e la cosa non sarebbe nemmeno così strana, visto che lo stato delle SSTA (e dunque delle interazioni) oceano-atmosfera è comunque improntato a un pattern (di lungo periodo) Nina-like. Stiamo anche scontando la risoluzione (e la repentina inversione di segno da + a -) dei gpt nel Nord-est Atlantico e segnatamente la fine del pattern di anonalie tra Islanda e Isole britanniche (tendenza all'"Atlantic Ridge") affermatosi nella seconda parte dell'inverno 2024/2025 e mentenutosi fino a buona parte del maggio da poco concluso.
    Che comunque non ha portato fresche ventaglitate alle nostre lande, se non nell'ultima ventina di giorni di Maggio ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •