Banalmente settimana prossima ci sarà un calo più avvertibile in quota con instabilità pomeridiana serale sui rilievi e qualche sconfinamento in pianura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Morale sembra che la prima meta di giugno passi in sopramedia ma non cosi grave soprattutto al centro sud e flusso zonale medio europeo abbastanza teso che impedisce pericolose lacune bariche e affondi tra spagna e portogallo in grado in incancrenire la configurazione. Direi buonino. Coi tempi che corrono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo il rientro in media del 5 giugno secondo questo run nuova rimonta lieve ma le alpi rimarrebbe scoperte dai passaggi temporaleschi, da vedere poi cosa fa quella lp in Inghilterra
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
L'unica "ondata di maltempo" sarebbe sui confini e verso nord, se si può chiamare ondata di maltempo, con queste ondate é normale avere fenomeni intensi, mica pioggerelle
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Nuovo mini passaggio velocissimo pro alpi per l'8 giugno seguito da una nuova rimonta pare di matrice azzoriana per il nord (almeno all'inizio), discorso diverso per il centro e sud dove sarà africano per tutto il periodo
Io mi fermo qua, mi rallegra che per questo run le notti e le mattine della settimana prossima saranno meno calde di quelle attuali da me, purtroppo al centro e al sud no
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Nel lunghissimo range delle 192 ore si intravede una casistica a bassa probabilità data la distanza temporale, la formazione di un promontorio di origine oceanica in direzione UK e anche più in su.
Questa sinottica andrebbe a generar una saccatura in direzione Italia.
Una probabilità ad uno stop del wr3 ?
![]()
Discorso leggermente diverso per GEM che vede un prefrontale molto tosto al centro sud (ma anche al nord sarà più caldo di adesso)
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
UKMO
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Icon vede il passaggio del 4/6 giugno leggermente più incisivo ed successivamente é molto simile a UKMO
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Segnalibri