Pagina 69 di 70 PrimaPrima ... 195967686970 UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 699
  1. #681
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    I gpt li alza l'aria calda subtropicale che sale non trovando più ostacoli verso Nord....Poi il getto accelera sul Centro Europa a causa del gradiente, con gpt fuori scala
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #682
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    L'aria calda subtropicale sale perchè la corrente a getto polare affonda in Atlantico:


  3. #683
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Temperature tropicali figlie della corrente a getto che sprofonda in Atlantico:





  4. #684
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Temperature tropicali figlie della corrente a getto che sprofonda in Atlantico:

    Immagine


    Immagine
    Si si certo....Codesta è una bella novella dei giorni nostri per addolcire la pillola.
    Peccato che se prendi un'Estate come quella del 1982 caratterizata da un centro Atlantico depresso, sull'Italia abbiamo fatto +1/+2°C sulla 91/20, mentre nel 2022 con setting molto più zonale +3/3.5

    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #685
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Nell'82 abbiamo una corrente a getto ben presente sul Mediterraneo:



    molto meno zonale il 2022, con corrente a getto oltralpe:


  6. #686
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,628
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Periodo romantico alfa

  7. #687
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Nell'82 abbiamo una corrente a getto ben presente sul Mediterraneo:



    molto meno zonale il 2022, con corrente a getto oltralpe:


  8. #688
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Non vedi nulla in questa maniera, il 1982 è stato tutto meno che zonale soprattutto Giugno.
    Avessimo fatto un Giugno come il 1982 adesso eravamo a +6°C dalla 91/20.
    Giugno e Luglio 1982 con SNAO neg. , bassa pressione sulle Azzorre e impulsi di aria Africana sul Mediterraneo.....Eppure periodo a +1°C dalla 91/20 in gran parte delle Stivale.

    Il problema è che prima se affondava aria fredda in Atlantico non saliva la bolla Africana , proprio perchè era frenata dalla JS Polare (che adesso ha molta meno forza). Era molto più freddo in tutto il Nord Emisfero:




    adesso con blande ondulazioni entra la +20 fino alla Francia:
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #689
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,628
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    molto ridotto, quasi annullato, il prefrontale siculo-calabrese
    Una buona notizia
    Tutta Italia vedrà un calo ma nel lungo termine abbiamo ragione di credere che si riproponga lo stesso schema.
    Ovest Europa nuovamente sotto pesanti anomalie positive

    Intanto domani qualche TS sparso nei monti italiani, isole maggiori comprese
    Periodo romantico alfa

  10. #690
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Mi pare che l'intensità del getto polare oggi sia più forte rispetto alla media trentennale, è evidente:




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •