Giugno si presenta ai nastri di partenza con il killer instinct
Ieri massima +27.2°, anche oggi siamo over 26° fortunatamente con aria secca e brezza da SW
Mese di giugno ed estate meteorologica cominciati con cielo sereno e clima piacevole ma che pian piano nei prossimi giorni comincerà a divenire via via più caldo. Ieri estremi 17.5°/24.2° mentre oggi minima in lieve calo a 17.1° mentre attualmente 23.9° con 64% di UR e brezza marina da NE.
In questa giornata dove c'è poco da segnalare, l'Etna stamattina ha deciso di dare spettacolo con un veloce parossismo che però è stato molto più spettacolare (e serio) rispetto agli altri a causa di un'imponente nube piroclastica formatasi sul fianco sud-est dell'edificio vulcanico e generata probabilmente da un parziale collasso di esso. Le immagini che girano sui social e scattate da quelle zone sono molto suggestive e non così frequenti:
Immagine 2025-06-02 142752.jpg Immagine 2025-06-02 143020.jpg
Immagine 2025-06-02 142908.jpg 493699676_1020716866881464_3915106671495058671_n.jpg
502537510_1164831605657256_1376710177156975064_n.jpg 502609989_1164831645657252_3319815926485692960_n.jpg 503335504_1164831568990593_3613148082310290507_n.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Molto nuvoloso 23.8
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
23,5 gradi adesso. Alternanza tra sole e nuvole
Buonasera
Coperto, +24.1°C
Min +17.9°C Max +24.6°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Massima + 29.9°C...
Velato + 24.5°C...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Pochi giorni fa dicevo che era ancora fresco con massime appena sopra i 20 gradi; niente, oggi 30 gradi![]()
L'Aquila Roio Piano min +8,5° max +27° attuale +14,9° ur 71% vento assente, dp +10° pressione 1027 Hpa giornata con nubi sparse e vento moderato di Libeccio a 16,9 Km/ da sud-ovest come max raffica, poco nuvoloso in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Inverno australe ed Estate boreale 02 giugno :
Vostok (Antartide) -75,3°
Mount Logan (Canada-Yukon) -22°
Summit (Groenlandia) -13,4°
Sutherland (Sudafrica) -8,5°
La Quiaca Observatorio (Argentina) -7,5°
Anabar (Russia-Siberia) -7,4°
Oruro (Bolivia) -6,8°
Lago Chungara (Cile) -6,6° il 01 giugno
Denali Base Camp (Alaska-U.S.A.) -6°
Fujisan (Giappone) -5,6°
Phippsoya (Isole Svalbard-Norvegia) -5,3°
Tulihe (Cina) -5,1°
Juvflye (Norvegia) -3,8°
Cooma (Australia-New South Wales) -3,8°
Tsetsen Uul (Mongolia) -3,3°
Jungfraujoch (Svizzera) -1,5°
Mount Kent (Isole Falkland-Isole Malvinas) -1,5°
Dunedin (Nuova Zelanda) -1,5°
Tian-Shan' (Kirghizistan) -1,2°
Macquarie Island (Additinal Islands-Australia) -1,2°
Tacuarembo (Uruguay) -1,1°
Holm (Russia Europea) -1°
Karakul' (Tagikistan) -0,9°
Juliaca (Perù) -0,9°
Pian Rosa (Italia-Valle D'Aosta) -0,8°
Gweru (Zimbabwe) -0,6°
Kilpisjarvi Saana (Finlandia) -0,5°
Tarfala (Svezia) -0,4°
Monte Mussala (Bulgaria) -0,3°
Butlers Gorge (Tasmania-Australia) -0,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Anche a Brindisi si può considerare definitivamente partita l'estate: ieri è stata la prima giornata di calore del 2025, la prima da fine Settembre 2024. Il dato nasconde un cambiamento davvero drastico: fino a sole 48 h si restava agevolmente sotto i 23° e su tutta la città le massime non avevano ancora superato da inizio anno i 27° all'aeroporto e i 27,5° a S.Elia; adesso e ancor più nei prossimi giorni si rischia invece di avere molteplici giornate di calore con picchi anche potenzialmente eccezionali verso fine prima decade.
La capitolazione anche delle zone vicino al mare, che ha permesso a tutta la città di tagliare il traguardo della prima giornata di calore dell'anno in maniera unita, è giunta nel pomeriggio verso le 16, ed è stata per certi versi una sorpresa poichè non c'erano stati segnali lampanti che la brezza, pur da ESE, potesse cedere così presto, l'unico che poteva essere interpretato a favore di questa opzione è la scarsa penetrazione della brezza nell'entroterra, S.Elia infatti è stata fuori dalla sua influenza praticamente tutto il giorno come d'altronde avevo già fatto notare prima delle 14.
Le massime sono state comprese tra i 30,5° di S.Elia e i 30,7° dell'aeroporto.
Per il momento le notti sembrano ancora reggere abbastanza anche se di sera, specialmente nella prima parte, fa decisamente più caldo che nei giorni scorsi. In questo momento, a due ore dall'alba, si misurano tra i 17° e i 18,5° tra l'estrema periferia e l'aeroporto, rimandando ad altro appuntamento l'altro nastro di partenza, quello vero, dell'estate brindisina: la prima minima tropicale.
Segnalibri