Pagina 85 di 89 PrimaPrima ... 35758384858687 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 887
  1. #841
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    35.4 massima provvisoria 35.9

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #842
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,513
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Nel dato della mezzanotte del radiosondaggio di Trapani Birgi stabilito il nuovo record mensile dello zero termico con ben 5450 metri! Disintegrato il precedente di 5290 metri del 30-06-2020, tra l'altro è il 16° valore più alto in assoluto dal 1974. Ritoccato anche il record di temperatura mensile più alta a 500 hPa con -3.5° che migliora i -4.1° registrati ieri. Erano previsti proprio oggi i valori più alti al sud Italia, tra l'altro vedo che anche a Lecce Galatina lo ZT ha raggiunto i 5412 metri con temperatura a 500 hPa di -3.8°, probabile siano nuovi record mensili anche qui. Sicuramente @burian br sarà più esauriente.

    Questi alla fine i valori più alti registrati nelle ultime 48 ore relativi allo zero termico e alla temperatura massima a 500 hPa (fonte dati Meteociel Meteociel - Observations radiosondages - Relevés en altitude):

    Pratica di mare = 5547 metri (-3.3°)

    Trapani Birgi = 5450 metri (-3.5°)

    Lecce Galatina = 5412 metri (-3.8°)

    Cagliari Decimomannu = 5372 metri (-3.8°)

    San Pietro Capofiume = 5296 metri (-4.4°)

    Udine Rivolto = 5268 metri (-3.8°)

    Novara Cameri = 5247 metri (-4.6°)

    Cuneo Levaldigi = 5194 metri (-5.5°)

    Immagine 2025-06-29 155042.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #843
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,417
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Massima sui 31 gradi per adesso, ventilato. Caldo ma niente di particolare.

  4. #844
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Nel dato della mezzanotte del radiosondaggio di Trapani Birgi stabilito il nuovo record mensile dello zero termico con ben 5450 metri! Disintegrato il precedente di 5290 metri del 30-06-2020, tra l'altro è il 16° valore più alto in assoluto dal 1974. Ritoccato anche il record di temperatura mensile più alta a 500 hPa con -3.5° che migliora i -4.1° registrati ieri. Erano previsti proprio oggi i valori più alti al sud Italia, tra l'altro vedo che anche a Lecce Galatina lo ZT ha raggiunto i 5412 metri con temperatura a 500 hPa di -3.8°, probabile siano nuovi record mensili anche qui. Sicuramente @burian br sarà più esauriente.

    Questi alla fine i valori più alti registrati nelle ultime 48 ore relativi allo zero termico e alla temperatura massima a 500 hPa (fonte dati Meteociel Meteociel - Observations radiosondages - Relevés en altitude):

    Pratica di mare = 5547 metri (-3.3°)

    Trapani Birgi = 5450 metri (-3.5°)

    Lecce Galatina = 5412 metri (-3.8°)

    Cagliari Decimomannu = 5372 metri (-3.8°)

    San Pietro Capofiume = 5296 metri (-4.4°)

    Udine Rivolto = 5268 metri (-3.8°)

    Novara Cameri = 5247 metri (-4.6°)

    Cuneo Levaldigi = 5194 metri (-5.5°)

    Immagine 2025-06-29 155042.jpg
    Esattamente: si tratta dei record assoluti di Giugno, nonchè valori più precoci della storia. E dire che fino al 2019 non erano mai stati superati i 5200 m prima del 13 Luglio, e i -5° prima del 4 Luglio...

    A livello assoluto il dato qui è ancora più eclatante, dovremmo essere nella parte bassa della top 10 per entrambi i parametri. Considera che questa classifica è inflazionata da vari valori eccezionali stabiliti proprio nelle scorse due estati...




    EDIT: Ricerca appena conclusa, ecco qui quanto ho scritto nel nowcasting regionale.


    Nel radiosondaggio 00Z di Lecce Galatina si è rilevato uno ZT a quota 5412 m mentre la T500 misurata è stata -3,8°. Per un confronto con la serie storica di Brindisi ho provveduto a stimare gli stessi parametri ma sulla verticale della città, ne ho derivato due valori tra i 5340 e i 5390 m per quanto riguarda lo ZT e di -3,9° a 500 hPa: si tratta in ambo i casi, indubitalbilmente, della più alta quota di ZT e della più alta T500 mai registrate a Giugno da inizio serie (che data 1955, anche se è completa solo dal 1957), inoltre entrambi rientrano nella parte bassa della top 10 ASSOLUTA degli ultimi 70 anni, e voglio sottolineare come se fossero stati fatti appena 3 anni fa avrebbero potuto persino risultare al quinto posto poichè nelle scorse due estati ci sono stati 3 superamenti dei 5400 m e 1 superamento dei -4° a 500 hPa.


    Per Giugno i record risalivano esattamente a 5 anni fa, all'ondata di fine Giugno 2020 che ebbe modo di farsi avvertire in alta troposfera e ben poco al suolo dove i mari erano piuttosto freddi dopo il mese di Giugno più freddo degli ultimi 40 anni: erano 5220 m e -4,8° rispettivamente, ciò significa che sono stati distrutti di almeno +120 m e di +0,9° rispettivamente.
    Sono infine, ovviamente, i più precoci valori sopra i 5250 m e sopra i -4° della storia, anticipando le tempistiche di più di due settimane: addirittura fino al 2019, prima dei record di fine Giugno 2020, neppure i 5200 m e i -5° erano mai stati superati prima di metà Luglio, 6 anni dopo già fine Giugno supera invece sia i 5350 m sia i -4°. Una scalata impressionante, non c'è che dire.
    Ultima modifica di burian br; 30/06/2025 alle 13:54

  5. #845
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Passati anche oggi i 36, 36.1, via verso i 37?

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #846
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Buon pomeriggio a tutti!!!
    Tempo in peggioramento quassù da me al confine: attuali +18.3 gradi e cielo nuvoloso .
    Si sentono dei tuoni in lontananza: potrebbe esserci un bis della scorsa notte? Svegliato da dei botti davvero "paurosi" attorno alle 3:00, un paio dei quali hanno fatto tremare la casa per la potenza...;
    il tutto accompagnato da un pioggione che è proseguito fino alla prima mattinata .

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  7. #847
    Bava di vento L'avatar di Davidesp
    Data Registrazione
    12/07/24
    Località
    Pino Torinese
    Età
    25
    Messaggi
    129
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Dal radar si vedono temporali in giro per le Alpi ma qua in collina sarà poca roba. Almeno la nuvolosità ha abbassato le temperature.

  8. #848
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,597
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Ogni giorno penso che non possa andare peggio di quello precedente e invece vengo smentito.
    36°C, ur 43%, dp 21,4°C
    Oggi si punta ai 37°C. Minima 24°C
    Tra Bergamo e Milano, essendo al limite di ventilazione da sud est, almeno i DP riescono a essere più bassi grazie al secco di questo mese (tanti posti sono a 5 - 10 mm), ma le temperature dilagano. Attuali 35.8°C, non poco per questa zona, ricordo pochi precedenti a giugno.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #849
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,595
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Direi ben peggio i 30°C con 67% UR che 32,2°C con 53%, al netto della ventilazione vivace
    Sai la temperatura dell'Adriatico nel Triestino?
    Siamo sui 27° , 28° a Grado. Buttiamo la pasta, non serve aggiungere il sale!

  10. #850
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,270
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    33 gradi e UR 30
    Dp a 13
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •