Pagina 86 di 89 PrimaPrima ... 36768485868788 ... UltimaUltima
Risultati da 851 a 860 di 887
  1. #851
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,095
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    entrata un po di brezza forse non ritocco la massima di 35,8 fino adesso, caldo a tratti umido a tratti un piu secco ma giornata da insolazione.
    Io non sto in casa, ma arrotolo due panetti di ghiaccio dal freezer in un asciugamanino e me lo metto in testa e esco in giardino cosi.
    3/ 4 docce al giorno e via. Litri di bibite ghiacciate a iosa..
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  2. #852
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Ebbene, è arrivato: temporalone con pioggia e attuali +18.2 gradi
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  3. #853
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,516
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Esattamente: si tratta dei record assoluti di Giugno, nonchè valori più precoci della storia. E dire che fino al 2019 non erano mai stati superati i 5200 m prima del 13 Luglio, e i -5° prima del 4 Luglio...

    A livello assoluto il dato qui è ancora più eclatante, dovremmo essere nella parte bassa della top 10 per entrambi i parametri. Considera che questa classifica è inflazionata da vari valori eccezionali stabiliti proprio nelle scorse due estati...




    EDIT: Ricerca appena conclusa, ecco qui quanto ho scritto nel nowcasting regionale.


    Nel radiosondaggio 00Z di Lecce Galatina si è rilevato uno ZT a quota 5412 m mentre la T500 misurata è stata -3,8°. Per un confronto con la serie storica di Brindisi ho provveduto a stimare gli stessi parametri ma sulla verticale della città, ne ho derivato due valori tra i 5340 e i 5390 m per quanto riguarda lo ZT e di -3,9° a 500 hPa: si tratta in ambo i casi, indubitalbilmente, della più alta quota di ZT e della più alta T500 mai registrate a Giugno da inizio serie (che data 1955, anche se è completa solo dal 1957), inoltre entrambi rientrano nella parte bassa della top 10 ASSOLUTA degli ultimi 70 anni, e voglio sottolineare come se fossero stati fatti appena 3 anni fa avrebbero potuto persino risultare al quinto posto poichè nelle scorse due estati ci sono stati 3 superamenti dei 5400 m e 1 superamento dei -4° a 500 hPa.


    Per Giugno i record risalivano esattamente a 5 anni fa, all'ondata di fine Giugno 2020 che ebbe modo di farsi avvertire in alta troposfera e ben poco al suolo dove i mari erano piuttosto freddi dopo il mese di Giugno più freddo degli ultimi 40 anni: erano 5220 m e -4,8° rispettivamente, ciò significa che sono stati distrutti di almeno +120 m e di +0,9° rispettivamente.
    Sono infine, ovviamente, i più precoci valori sopra i 5250 m e sopra i -4° della storia, anticipando le tempistiche di più di due settimane: addirittura fino al 2019, prima dei record di fine Giugno 2020, neppure i 5200 m e i -5° erano mai stati superati prima di metà Luglio, 6 anni dopo già fine Giugno supera invece sia i 5350 m sia i -4°. Una scalata impressionante, non c'è che dire.
    Numeri impressionanti che denotano la portata di questa ondata calda. Anche per Trapani Birgi molti record di precocità oltre quelli mensili, i 5400 metri non sono MAI stati superati a fine giugno negli ultimi 50 anni, non prima del 16/17 luglio capitava mediamente fino allo scorso anno quando è arrivato al 5 luglio e quest'anno al 30 giugno.

    Stessa cosa per quanto riguarda la temperatura a 500 hPa, temperature al di sopra dei -4° non sono MAI state registrate a fine giugno negli ultimi 50 anni e fino al 2019 il record di precocità apparteneva al 17 luglio 2001, dal 2020 il limite si è abbassato arrivando al 7 luglio 2020, poi al 5 luglio 2024 ed infine al 30 giugno 2025.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #854
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,970
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Buonasera

    Coperto, +34.0°C
    Min +22.6°C Max +36.7°C

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #855
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    854
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    +36,8 di massima qui
    record assoluto x giugno
    penso possano essere caduti anche altri record di massima mensili oggi nelle stazioni

  6. #856
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Massima 36,7°C. Ur 48%, dp 21,5°C. Vento caldo da sud
    Nuvole in avvicinamento da Ovest

  7. #857
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,498
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    massima +36,1 ur 37%
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  8. #858
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Alluvione a Bardonecchia (TO) da segnalare, con anche una vittima

  9. #859
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Pioggia, tuoni, fulmini e attuali +16.4 gradi: questo il menu di questa sera di fine giugno...

    IMG_20250630_202855.jpg

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  10. #860
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Estremi di oggi: 22.3°C / 35.8°C, nuova massima annuale grazie all'aria più secca del solito, molto alta anche la minima.
    Durante la notte cielo prevalentemente sereno disturbato da qualche nube, in giornata passaggi di velature, in serata poi si è annuvolato per le nubi residue di temporali tra Piemonte e Lombardia. In regione qualche disagio per i temporali sull'alta Valtellina.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •