
Originariamente Scritto da
burian br
Esattamente: si tratta dei record assoluti di Giugno, nonchè valori più precoci della storia. E dire che fino al 2019 non erano mai stati superati i 5200 m prima del 13 Luglio, e i -5° prima del 4 Luglio...
A livello assoluto il dato qui è ancora più eclatante, dovremmo essere nella parte bassa della top 10 per entrambi i parametri. Considera che questa classifica è inflazionata da vari valori eccezionali stabiliti proprio nelle scorse due estati...
EDIT: Ricerca appena conclusa, ecco qui quanto ho scritto nel nowcasting regionale.
Nel radiosondaggio 00Z di Lecce Galatina si è rilevato uno ZT a quota 5412 m mentre la T500 misurata è stata -3,8°. Per un confronto con la serie storica di Brindisi ho provveduto a stimare gli stessi parametri ma sulla verticale della città, ne ho derivato due valori tra i 5340 e i 5390 m per quanto riguarda lo ZT e di -3,9° a 500 hPa: si tratta in ambo i casi, indubitalbilmente, della più alta quota di ZT e della più alta T500 mai registrate a Giugno da inizio serie (che data 1955, anche se è completa solo dal 1957), inoltre entrambi rientrano nella parte bassa della top 10 ASSOLUTA degli ultimi 70 anni, e voglio sottolineare come se fossero stati fatti appena 3 anni fa avrebbero potuto persino risultare al quinto posto poichè nelle scorse due estati ci sono stati 3 superamenti dei 5400 m e 1 superamento dei -4° a 500 hPa.
Per Giugno i record risalivano esattamente a 5 anni fa, all'ondata di fine Giugno 2020 che ebbe modo di farsi avvertire in alta troposfera e ben poco al suolo dove i mari erano piuttosto freddi dopo il mese di Giugno più freddo degli ultimi 40 anni: erano 5220 m e -4,8° rispettivamente, ciò significa che sono stati distrutti di almeno +120 m e di +0,9° rispettivamente.
Sono infine, ovviamente, i più precoci valori sopra i 5250 m e sopra i -4° della storia, anticipando le tempistiche di più di due settimane: addirittura fino al 2019, prima dei record di fine Giugno 2020, neppure i 5200 m e i -5° erano mai stati superati prima di metà Luglio, 6 anni dopo già fine Giugno supera invece sia i 5350 m sia i -4°. Una scalata impressionante, non c'è che dire.
Segnalibri