Come valutereste il clima di Taceno e dintorni?
Io direi bello umido, essendo proprio in fondovalle. Dite che salire di un 100 m (tipo Vegno; oppure cimitero di taceno) bastano per togliersi un po' di umidità del Pioverna, almeno d'inverno, o comunque umido rimane? La zona di Barzio-Cremeno, anche se più alta, rimane più vivibile , sia d'inverno che d'estate, giusto?
Ciao!
Secondo me in primis @mafo85 può davvero aiutarti molto abitandoci ma non sarà l'unico!
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
Aspettando che risponda chi ci vive, è una zona che ho sempre trovato interessante. Il fondovalle è abbastanza pianeggiante da permettere minime basse e massime alte rispetto alle zone a pari quota sul lago, a volte c'è localmente nebbia al mattino. In inverno qualche volta nevica per omotermia sorprendendo vista la quota abbastanza bassa.
Non ci sono mai stato ma collaborando per la validazione di alcuni dati regionali, mi sono accorto di alcune particolarità.
In breve, comunque, è zona inversionale e umida di notte, mentre Barzio, Cremeno e Pasturo sono più ventilate. In estate, poi, queste ultime sono ben più fresche di giorno.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Non conosco la zona ma seguo a volte la stazione di Taceno sul CML, veramente una delle mie zone preferite del nord Italia dal punto di vista climatico.
Ciao, io sono di Taceno, nato e cresciuto qui. La stazione del CML è la mia, vorrei mettere on line anche la mia cam con vista verso sud sulla Grigna, ma mi hanno detto che dovrei sfocare le finestre di una casa qui vicino per privacy e non so come fare, va be.
Tornando in topic, Taceno (ma diciamo pure la parte della bassa valle da Cortabbio a Taceno) ha un clima per certi versi estremo, nel senso che gli estremi sono molto pronunciati, le escursioni termiche sia estive che invernali sono ampie (stamattina minima di 15.4° Tra le più "fredde" a bassa quota) tipiche del clima continentale. Ora ad esempio sono già a piu di 30°...
Per quanto riguarda l'umidità, il paese rimane 50/60m sopra al fondo della valle e abbastanza lontano dal Pioverna per non sentirne troppo gli effetti. In inverno quando brina, tutto attorno al torrente e per circa 20/30m in altezza le piante sono bianche di brina, sopra invece la brina è solo sui prati. Dipende a che clima sei abituato. Se arrivi dalla PP Qui stai una favola, se invece sei abituato ad un clima di collina o pendio potresti in alcuni giorni trovarti un po a disagio. Niente in confronto alla pianura sia chiaro.
In estate fa caldo ed è anche afoso, ma la sera anche nelle fasi di sopramedia tipo ora, si sta sempre bene ed è fresco, probabilmente è l'effetto dell'aria che scende dai boschi e dalle montagne. Minime over 20° ne vedo veramente poche, forse un paio all'anno, molti temporali di calore (uno sta arrivando ora da nord ovest). L'inverno è lungo e freddo, ma mai senza sole, a dicembre nel periodo più corto sorge alle 8.30 e tramonta alle 13.30, in estate sorge alle 6.30 e fino alle 21 passate rompe le palle
Nevica spesso (ultimamente non più) e bene, diciamo che si difende, ad esempio molte volte a Barzio-Ballabio è già girata in acqua mentre qui continua bene e per molto tempo ancora.
Nebbia, niente di preoccupante e solo in inverno, la mattina presto con mezz'ora di sole se ne va.
Temperature invernali minime lo scorso anno mi pare -12° massime quasi sempre soprazero (1/2/3°) raramente rimane sottozero anche la massima.
Temperature estive massime alte (max assoluta 37° mi pare) minime invece fresche e praticamente sempre sotto i 20°.
Come dicevi, se ti alzi nei paesi sopra avrai meno escursione termica, meno umidità, più sole.
La zona di Barzio climaticamente è piu "vivibile", ma non ci vivrei, troppo chic troppi turisti e poi c'è bobbio che due giorni a settimana tra macchine e navette blocca il paese
Perche ti interessa il clima? Vorresti trasferirti?
![]()
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Segnalibri