Minime Inverno australe ed Estate boreale 14 luglio :
Vostok (Antartide) -73,8°
Mount Logan (Canada-Yukon) -16,9°
Ollague (Cile) -14°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -9,8°
Maquinchao (Argentina) -9,2°
Oruro (Bolivia) -6,8°
Thredbo-Snowy Mountains (Australia-New South Wales) -5,7°
Summit (Groenlandia) -5,6°
Fraserburg (Sudafrica) -5,2°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -4,6°
Juliaca (Perù) -4,4°
Tara Hills (Nuova Zelanda) -1,8°
Buhta Ambarcik (Russia-Siberia) -1,3°
Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -1,3°
Jungfraujoch (Svizzera) -0,7°
Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -0,6°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 14 luglio :
Death Valley (U.S.A.-California) +51,1°
Abadan (Iran) +50,2°
Bassora (Iraq) +50,1°
Mexicali (Messico) +46,7°
Ouargla (Algeria) +46,7°
Adiyaman (Turchia) +44,4° - Diyarbakir (Turchia) +44,4° - Batman (Turchia) +44,4°
Turbat (Pakistan) +43,5°
Turpan (Cina) +43°
Yashkul' (Russia Europea) +41,6° - Komsomol' Skij (Russia Europea) +41,6°
Balsas (Brasile) +35,4°
Riberalta (Bolivia) +35,3°
Noonamah (Australia-Northern Territory) +34,8°
Garissa (Kenya lat. sud) +34,2°
Palu (Indonesia-Sulawesi) +34,2°
Mahajanga (Madagascar) +34°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
L'Aquila Roio Piano 16 luglio min +13,4° max +33,2° poco nuvoloso al mattino, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio ed in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Estremi 21,6°C/33,6°C a casa. Nel Polesine al mattino nubi sparse per instabilità nel Trevigiano, poi più soleggiato al pomeriggio ma con ancora parzialmente nuvoloso in prima serata con correnti in alta quota da NW e visibile temporale Emiliano/Romagnolo. A casa vento debole da E. Estremi UR: 46/90%. Dew point massimo di 24,6°C. In quota la +17, ZT a 4060 m
PM1
8.1
ug/m3
Media Giornaliera
9.2 ug/m3
Max oggi
10.9 ug/m3PM2.5
10.4
ug/m3
Media Giornaliera
11.9 ug/m3
Max oggi
14.9 ug/m3PM10
10.8
ug/m3
Media Giornaliera
12.4 ug/m3
Max oggi
15.6 ug/m3
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
minima della tensione +22°
foto gratis online
Luna calante sul terrazzo di cucina.Brutta giornata con un cinesino ieri. Un viaggio a casa in luoghi che odio e dove ho vissuto per i miei primi 39 anni.Spesso ci ❤️ torno perché lì ho lasciato un pezzo del mio amico.Così torno a riprenderlo .Buon a notte
"i'm becoming harder to live with..."
massima riapparibilità +32°
Anche oggi tempo per me .Così solo per le strade di lattuada .Mi fermo un attimo per cogliere l'attimo e poi una coccola per il mio amico ormai malandato.Non so se sono dolce o tenero e non so cosa ho cucito nel mio cuore espettorazzy.Però non mi piaccio così come sono. Buona giornata calda e ventilata.
le zanzare mi stanno divorando
"i'm becoming harder to live with..."
non ci si può esimere dal postare questa meraviglia.
la luna piena del 12 luglio, dopo un tramonto da urlo.
la più bassa dell'anno, detta anche la luna piena del cervo dai nativi americani.
incredibilmente grande sono riuscito a riprendere tutto, persino il segno di gorbaçiov coi crateri.
questa luna è potentissima ha influenzato tutti i piani astrali e ha creato un'atmosfera degna degli iron maiden in seventh son of a seventh son.
forse molti non avranno dormito e si saranno trasformati in un lupo della madonna.
io ho dormito come un sasso ma perché sono triste e cinesino.
comunque meravigliosa, appena posso posto tutte le foto di quel giorno perché grazie al fohn non casualmente abbiamo avuto un tramonto immemorie.
"i'm becoming harder to live with..."
Stanotte è la prima volta che non riesco quasi a chiudere occhio quest'anno, si viaggia sui 25°C con UR al 90%, dew point che oscilla fra 23°C e 24°C. UR dentro casa volata all'80%, pure se secca fuori dentro sarà una roba indicibile fino a sera che non si può riaprire
Se questo è l'antipasto non oso pensare che roba farà a inizio settimana...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
minima +17,7 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Continua imperterrita a soffiare la bora, nemmeno in inverno è così costante e tesa, raffiche fino a 60 km/h, tutto secco giallo, come una savana.
Minime più basse 19° da me 22° in città.
Si buono che la notte si dorme coperti e con finestre chiuse se no sbatte tutto.
Segnalibri