Pagina 28 di 100 PrimaPrima ... 1826272829303878 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 996
  1. #271
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,093
    Menzionato
    7 Post(s)

    neve Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  2. #272
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    20.3 sereno fohn

    Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #273
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Massima di oggi registrata in mattinata +32.3°C.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  4. #274
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,093
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Massime Estate boreale ed Inverno australe 06 luglio :

    Mexicali (Messico) +49,1°

    Nokkundi (Pakistan) +47°

    Tabas (Iran) +46,8°

    A 6 Km da Topock (U.S.A.-Arizona) +46,1°

    Tindouf (Algeria) +45°

    Turpan (Cina) +42,8°

    Skopje (Macedonia del Nord) +42,1°

    Cuprija (Serbia) +40,6°

    Denizli (Turchia) +40,5°

    Mostar (Bosnia Erzegovina) +40°

    Serrai (Grecia) +40°

    Imperatriz (Brasile) +36,1°

    Palangka Raya (Indonesia-Kalimantan) +34,3°

    El Coca (Ecuador lat. sud) +34,2°

    Gunbalanya-Oenpelli (Australia-Northern Territory) +34,1°

    Honiara (Isole Salomone) +33,5°

    Magdalena (Bolivia) +33,4°

    Mahajanga (Madagascar) +33,3°

    Tarapoto (Perù) +33°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  5. #275
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,093
    Menzionato
    7 Post(s)

    nuvoloso Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 08 luglio min +15,2° max +27,7° giornata con cielo parzialmente nuvoloso e vento tra moderato e forte a 29,9 Km/h da sud in nottata, poi da ovest, poco nuvoloso in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  6. #276
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Gli ultimi due sono stati i giorni più caldi dell'estate finora: sia ieri sia oggi, infatti, la soppressione delle brezze di mare (parziale ieri, totale oggi) ha significato il dilagare di correnti calde e secche fin sulla costa, le conseguenze son state temperature esorbitanti che in ambo le giornate hanno superato in tutta la città, aeroporto incluso, i 35°, evento non consueto per due volte consecutive.



    Lunedì 7 Luglio- La notte è stata afosa con umidità sul 90% e temperatura ferma per l'intera seconda parte tra i 25° e i 26°. La minima finale è risultata 24.9°, la più alta del mese ma completamente insignificante sul piano mensile.

    Già al mattino la debolezza della brezza si è ravvisata nella sua tardiva attivazione, solo dopo le 10 tanto che c'è stato il tempo per superare una prima volta i 34° già alle 9, e nella direzione che ha assunto nel resto della mattinata, da est. La brezza ha piegato da SE già alle 15, segnale più che lampante che stesse per cedere, cosa che infatti ha fatto proprio nell'ora successiva: gradualmente, dall'estrema periferia fino infine all'aeroporto il favonio da SW ha preso possesso del territorio sfondando alle 16 fin sul mare; con il favonio si è estesa su tutta la città aria rovente con le temperature che hanno superato persino i 36°.
    L'ultima parte del pomeriggio è stata segnata da un teso/moderato favonio da SW, secco e caldo (ur anche sotto il 30%!), con valori ampiamente sopra i 30°. Le massime di giornata son state comprese tra i 35,2° di S.Elia e i 36,7° dell'aeroporto, a questo giro più caldo della periferia come sempre accade in analoghe condizioni. All'aeroporto viene fatta la nuova temperatura record annuale, battendo di +0.2° quella stabilita proprio un mese prima (8/6).


    La serata è proseguita molto calda con umidità in progressivo aumento ma ancora contenuta fino a mezzanotte (non oltre il 50-55%). Proprio a quell'ora si registravano ancora 28°, con dp che aveva superato i 20° dopo una serata sui 17-18°.



    Martedì 8 Luglio, oggi- Anche la notte di oggi è stata calda, ancora alle 2 si misuravano infatti poco meno di 27°. Ha destato sorpresa, a dire il vero, che nelle ultime due ore la temperatura sia calata verso i 25°, e ancor più stupore ha suscitato leggere la minima, 24.6°, addirittura inferiore, seppure di soli tre decimi, a quella del giorno prima.

    Il giorno non ha visto nessuna fase di brezza, nemmeno accennata da est: è stato completo dominio di un secco e caldo favonio, moderato e nel pomeriggio pure forte (medie tra i 30 e i 40 km/h!); le temperature sono state libere di salire senza freni ma poichè in quota è già iniziato un modesto calo esse non sono salite tanto quanto ieri: le massime sono state oltre 1° inferiori, tra i 34.2° di S.Elia (21esima giornata di calore) e i 35.1° dell'aeroporto (15esima giornata di calore) che si è riconfermato più caldo della periferia. Al di là del valore di picco, gran parte del giorno è in realtà trascorso sui 33°, ben tollerati grazie al vento intenso e all'umidità bassa, tra il 32 e il 45%.


    Per qualche minuto tra le 19 e le 20 Brindisi è risultata la località più calda d'Italia, persino più di certe località siciliane di pochi decimi: alle 20 si misuravano ancora 32° all'aeroporto infatti.
    La serata è proseguita calda, con temperatura in lento calo (30° alle 21, 29° alle 22, poco meno di 28° alle 23), tuttora si resta tra i 26° e i 27°.

    Tra non molto, nel corso della notte, dovrebbe innescarsi una intensa tramontana: sarà l'inizio di un radicale ricambio d'aria che porterà entro la mezzanotte di domani i valori a 850 hPa addirittura prossimi ai 10°, come non succede dal 1° Giugno. Gli effetti al suolo saranno molto più stemperati, sia per la natura troppo celere del calo (già poche ore dopo si ritornerà sopra i 14° a 850 hPa) sia per i mari molto caldi che necessariamente porranno dei freni a quanto la temperatura possa calare; ciononostante domani si prospetta una giornata completamente differente da quelle delle ultime due settimane, molto fresca (le massime son previste non superare i 27°!) e animata da un vento forte dai quadranti settentrionali. Ci vuole proprio un break, anche se di pioggia probabilmente non se ne può proprio parlare: in proposito, proprio oggi si sono tagliati i 40 giorni consecutivi senza pioggia e dalle previsioni pare facile si arriverà oltre i 50/55.

  7. #277
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,598
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Estremi di ieri 13.4°C / 26.9°C, giornata davvero fresca perché ventilata e per l'abitudine al caldo degli ultimi tempi.

    Nel dettaglio, la notte è iniziata con vento forte da nord ovest e residue piogge alternate a schiarite, per 0.3 mm. Al mattino è arrivato il favonio, a cielo quasi sereno, ma al pomeriggio con un rinforzo del vento è giunta instabilità, foriera di temporali sulle pianure (segnalata una funnel cloud a Soncino, non stupisce con aria fredda in quota). La serata è trascorsa con tempo in miglioramento, cielo sereno e ventilazione finalmente cessata.

    Tra l'altro, mi ero scordato di dire che sul Lago d'Iseo pare ci sia stata una tromba d'aria di piccole dimensioni domenica, con tanto di vortice sulla superficie dell'acqua. Vedendo i timelapse la rotazione delle nubi era evidente!
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #278
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,598
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao, a fine luglio 2023 ci fu grandine estrema, anche ora?
    Nel 2023 i downburst non sono stati accompagnati ovunque da grandine grossa in Lombardia come su Veneto e Friuli, eccetto per due aree: l'area di Saronno (Cislago, Turate, Gerenzano soprattutto) e parte del cremasco (segnatamente Pianengo). Nel monzese invece i downburst avevano raggiunto i 120 km/h.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #279
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,004
    Menzionato
    12 Post(s)

    lampo Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Estremi 14,4°C/28,8°C a casa. Nel Polesine soleggiato al mattino, al pomeriggio aumento della nuvolosità per cumulus ed altostratus con arrivo del fronte temporalesco stile squall line con vento estremamente forte nel Centro Polesine che ha provocato almeno un albero caduto e moltissimi rami a terra, oltre a innalzamento di polvere/detriti ma con pioggia debole
    PM1
    0.0
    ug/m3

    Media Giornaliera
    0.0 ug/m3


    Max oggi
    0.1 ug/m3
    PM2.5
    0.0
    ug/m3
    Media Giornaliera
    0.0 ug/m3


    Max oggi
    0.5 ug/m3
    PM10
    0.0
    ug/m3
    Media Giornaliera
    0.1 ug/m3


    Max oggi
    1.3 ug/m3

    IMG_20250708_180656.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #280
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,495
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    ore 2, +12,2 sereno calma di vento, la +5 fa il suo lavoro, vedremo la minima
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •