Te sei un pìciu!!
Se fanno 25 gradi con umidità al 100 per cento rischio di accensione del ventilatore c'è..
Se hai 25 anni (io ne ho 53) dovresti essere abituato più di me all'estate "africana".
Non so se nella zona torinese ci siano brezze di terra che mitigano. Da me a volte capita, anche col caldo africano e a volte arrivano anche brezze di mare perché io sono si a 7 km in linea d'aria dal mare, ma verso di esso non ho ostacoli orografici, diciamo così.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Nel pomeriggio c'è stata una parziale seccata e il dew point è sceso sotto i 20°C anche se a costo del decollo della massima fino a +35,5°C ma preferisco comunque quello con 17°C di dew point con 30°C con 23°C come c'era all'ora di pranzo. Il problema è che sarà temporanea, appena arriva il ponentino termico mi sa dilaga di nuovo, vedevo le mappe dell'umidità a 2 metri del WRF del LaMMa e mettono saturo già prima di mezzanotte, d'estate è allucinante una serata/nottata satura. Speriamo almeno giovedì/venerdì ci scappi qualche spiffero da E/NE visto l'affondo Balcanico, anche sarebbe effimero che nel weekend c'è un'altra ondulazione da W quindi ritorna il brodo...
Mi ero scordato di dire che la minima è tornata sopra i 20°C con +20,7°C. Sempre buono rispetto alle ultime estati ma dopo aver provato qualche notte sotto i 15°C la scorsa settimana patisci già quello, poi con aria satura, mi è saltato tutto l'adattamento al caldo che avevo guadagnato da fine maggio![]()
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Buonasera
Sereno con velature, +33.3°C
Min +18.4°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
oggi notevole aumento +35,0 ur 31%
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Corteno Golgi 15.7 quasi sereno
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Minime Inverno australe ed Estate boreale 13 luglio :
Vostok (Antartide) -72,9°
Mount Logan (Canada-Yukon) -17,9°
Visviri (Cile) -13° - Ollague (Cile) -13°
Juliaca (Perù) -10,5°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -9,5°
Maquinchao (Argentina) -8,8°
Oruro (Bolivia) -7,5°
Glen Innes (Australia-New South Wales) -6,4°
Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -2,8°
Summit (Groenlandia) -5° e max addirittura positiva +0,4°
Jamestown (Sudafrica) -1,5°
Tara Hills (Nuova Zelanda) -1,4°
Tian-Shan' (Kirghizistan) -1,1°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -1,1°
Toko (Russia-Siberia) -0,7°
Jungfraujoch (Svizzera) -0,6°
Brunnenkogel (Austria) -0,3°
Point Thomson (Alaska-U.S.A.) -0,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Estremi degli ultimi 3 giorni a Trento Sud 17.6°/29.5° domenica, 17.0°/29.8° ieri e 16.3°/33.6° oggi, primo giorno dopo parecchio tempo in cui la max torna oltre i 30°c, mentre finora ben 11 minime su 15 sono state sotto la soglia dei 18°c, che è la media recente delle minime di luglio, e senza notti tropicali; inoltre la media integrale di questa prima metà di luglio si attesta a 23.1°c, in linea più con la media storica che con la recente, una volta tanto.
Capitolo piogge: con i 15.2 mm di domenica luglio sale a 96.2 mm e l'anno a 648.4 mm, niente male dopo il secco (e caldissimo) giugno; inoltre finora solo 2 volte (il 9 e 10/7) non è piovuto nelle 24 ore, per il resto ha sempre fatto almeno un piovasco o rovescio bagnastrada, come per esempio stasera, anche se per ben 7 volte senza accumulo nel pluviometro.
Dopo il giugno infernale ci voleva una fase così "normale", sperando possa durare ancora un po'.
Saluti a tutti, Flavio
Massime Estate boreale ed Inverno australe 13 luglio :
Bassora (Iraq) +50,7°
A 25 Km da Tecopa (U.S.A.-California) +50°
Mexicali (Messico) +47,9°
In-Salah (Algeria) +47,4°
Sanliurfa (Turchia) +45,4°
Jacobabad (Pakistan) +43°
Yashkul' (Russia Europea) +41,8°
Manicore (Brasile) +36,3°
Puerto Suarez (Bolivia) +35,2°
Banjarmasin (Indonesia-Kalimantan) +35°
Noonamah (Australia-Northern Territory) +34,5° - Bradshaw (Australia-Northern Territory) +34,5°
Bahia Negra (Paraguay) +34,4°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
L'Aquila Roio Piano 15 luglio min +12,9° max +31,9° sereno al mattino, nubi sparse nel pomeriggio, poco nuvoloso in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massima di oggi +33.9°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Segnalibri