Estremi 19,9°C/36,2°C. Giornata piuttosto soleggiata al mattino, al primo pomeriggio nubi sparse per cumulus e cirrus e per cirrocumulus nel tardo pomeriggio. Vento debole da W dalla tarda mattinata al pomeriggio, poi da ESE. Estremi UR: 39/96%. In quota c'è la +17 con zero termico a 4060 m. A Ra Valles (BL, 2590 m) temp: 6,3/10,8°C, estremi UR: 62/92%
PM1
10.2
ug/m3
Media Giornaliera
9.9 ug/m3
Max oggi
11.5 ug/m3PM2.5
11.6
ug/m3
Media Giornaliera
11.4 ug/m3
Max oggi
13.7 ug/m3PM10
12.4
ug/m3
Media Giornaliera
11.6 ug/m3
Max oggi
13.7 ug/m3
ravalles16725.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Tramontana a tutto spiano quest'oggi, temperature dunque uniformi su tutta la città e condizionate fortemente dal mare in un contesto non afoso, e non soltanto perchè il vento forte impediva di avvertire qualsivoglia effetto dell'umidità, effettivamente il dp è rimasto tra i 20° e i 22° vale a dire nella norma del periodo.
L'intensità massima del vento si è raggiunta tra tarda mattinata e primo pomeriggio, quando le medie si sono portate vicine ai 40 km/h con raffiche oltre i 50 km/h (raffica max all'aeroporto: 54 km/h).
Minima 24,2° e massima 28,9° all'aeroporto.
La serata è stata anch'essa ben ventilata, la temperatura è più alta di ieri e ferma sui 26° da ore con scarse prospettive che possa scendere particolarmente fino all'alba.
Cielo molto nuvoloso
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Corteno Golgi 18 gradi molto nuvoloso
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Rete Arpa Piemonte Liguria VDA minime degne, più caldo oggi
Mallare 467m. (SV) +14,7°
Saliceto 385m. (CN) +14,6°
Perrero 662m. (TO) +14,4°
Sparone 524m. (TO) +14,4°
Sassello 385m. (SV) +14,2°
Rassa 916m. (VC) +14,2°
Ferrania 358m. (SV) +14,0°
Montenotte Inferiore 564m. (SV) +14,0°
Ponte di Nava 820m. (CN) +13,7°
Rovegno 600m. (GE) +13,3°
Colle di Nava 927m. (IM) +12,9°
Viù 715m. (TO) +11,9°
Lou soulei nais per tuchi
Ieri sera serata gradevole. 25 gradi e Dp a 17
Adesso dà già 30 gradi. UR 40. Condizioni "azzorriane" ma oggi il caldo è in aumento.
I 30°C con il 60% di UR che ieri c'erano all'ora di pranzo oggi ci sono già adesso, annamo bene.
Vediamo se almeno nel pomeriggio secca come ieri altrimenti oggi si crepa male che per la traiettoria di salita mi sembra la classica giornata che se non secca alle 15/16 ti ritrovi con 34°C/35°C con il 50% di UR o giù di lì, negli ultimi 2 anni ne abbiamo viste tante...
Stamani intanto minima +21,2°C con il 91% di UR.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
minima +17,8 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Solito borino secca tutto ormai da mesi e mesi, minime elevate, quasi 26 in città, 22.5° da me con bora fino a 54 km/h.
Attuale 27° variabile sereno.
Segnalibri