Pagina 63 di 100 PrimaPrima ... 1353616263646573 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 996
  1. #621
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,272
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    29 gradi e Dp pari a 21. A questo punto non scriverei più Dp ma invertirei le lettere e metterei puntate le due consonanti. Chi vuole capire capisce. Si starebbe bene se non fosse per questa UR.
    Anche ieri sera tardi si stava piuttosto male.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  2. #622
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    sabato inutile bagnastrada a metà pomeriggio.





    girasoli poco soli.
    "i'm becoming harder to live with..."

  3. #623
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    ieri minima della tensione +22°




    molto "bella" la luna ultimo quarto calante che sorge all'alba.


    direi hamdullilah
    "i'm becoming harder to live with..."

  4. #624
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    endine gaiano (BG) massima ferrarabilità +30°




    giornata bislacca. nuvole, vento poi sole e ancora vento.

    ha piovuto due volte...

    è stato bello stare sul lago a fare il bagno e ogni tanto leggere con un tuffo.


    purtroppo questo amico, viggo mortensen e sua moglie, vendono la casa perché gli costava di utenze 50 euro al mese senza andarci molto (no comment...) e non avranno più questo angolo splendido.

    per me è follia.


    in tre anni non hanno mai fatto il bagno, nemmeno ieri, per me sono doppiamente folli.

    in questo paese c'è una fobia dell'acqua che è un vero problema.


    buona giornata amici piccolini, dormiremo bene.
    "i'm becoming harder to live with..."

  5. #625
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,995
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Diversi +40/+41 sparsi nelle interne della Sicilia
    Periodo romantico alfa

  6. #626
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,515
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Dai dati del mezzogiorno del radiosondaggio di Trapani viene registrata la temperatura di 28.0° che stabilisce il prolungamento del record già stabilito lo scorso anno (4° anno consecutivo in compagnia di isoterme ≥28°) arrivando così al 5° anno consecutivo in cui viene rilevata almeno una volta l'isoterma +28° a 850 hPa in Sicilia! Perché proprio questo valore? Almeno un paio di volte l'anno la Sicilia sperimenta temperature fino a +26/+27 in quota, con il deserto più grande del pianeta al di sotto è inevitabile. Ma la +28° secondo il mio umile parere è proprio quella soglia che stabilisce il confine tra un'ondata moderata/forte e una forte/molto forte, per avallare questa affermazione basti pensare che dal novembre 1974, data da cui parte l'archivio dati del radiosondaggio di Trapani Birgi, un'isoterma maggiore o uguale alla +28° è stata registrata 46 volte fino a quella odierna, poco meno di una volta all'anno in 50 anni.

    Se poi andiamo a dividere ulteriormente questo arco temporale in decenni, ecco la distribuzione:

    Decennio 1970-1979 (1)

    • 28.0° il 15-07-1977


    Decennio 1980-1989 (11)

    • 31.0° il 07-07-1988
    • 29.8° il 26-06-1982
    • 29.2° il 08-07-1988
    • 29.0° il 09-07-1988
    • 28.8° il 26-06-1982
    • 28.6° il 09-07-1980
    • 28.4° il 25-07-1987
    • 28.4° il 06-07-1988
    • 28.2° il 02-08-1982
    • 28.2° il 05-07-1988
    • 28.0° il 14-06-1987


    Decennio 1990-1999 (10)

    • 29.4° il 05-07-1993
    • 29.4° il 09-08-1999
    • 29.4° il 10-08-1999
    • 29.2° il 27-06-1995
    • 29.0° il 01-07-1998
    • 28.4° il 26-06-1995
    • 28.2° il 02-07-1998
    • 28.2° il 03-07-1998
    • 28.0° il 23-07-1991
    • 28.0° il 08-08-1999


    Decennio 2000-2009 (9)

    • 28.6° il 07-07-2001
    • 28.6° il 30-06-2003
    • 28.6° il 02-08-2005
    • 28.4° il 19-08-2006
    • 28.4° il 25-06-2007
    • 28.4° il 08-07-2008
    • 28.2° il 22-06-2007
    • 28.0° il 24-07-2002
    • 28.0° il 20-06-2007


    Decennio 2010-2019 (1)

    • 30.8° il 16-06-2016


    Decennio 2020-2029 (14)

    • 29.8° il 25-07-2023
    • 29.4° il 11-08-2021
    • 29.4° il 24-07-2023
    • 29.2° il 18-07-2023
    • 29.0° il 09-08-2021
    • 29.0° il 10-08-2021
    • 29.0° il 19-07-2023
    • 29.0° il 23-07-2023
    • 28.4° il 17-07-2023
    • 28.2° il 29-06-2021
    • 28.0° il 22-06-2021
    • 28.0° il 18-08-2022
    • 28.0° il 01-07-2024
    • 28.0° il 21-07-2025



    Salta subito all'occhio l'unico caso degli anni 70, emblematico del periodo nettamente più fresco di adesso mentre dal 1980 fino al 1999, quindi due decenni, abbiamo ben 21 casi con alcune delle ondate più forti avvenute proprio in questo periodo. Calo nei due decenni successivi con solamente 10 casi tra il 2000 e il 2019, emblematico poi il decennio 2010-2019 che emula quello 1970-1979 con solamente un valore registrato ma degno di nota, i 30.8° del 16 giugno 2016 a due soli decimi dal record assoluto del 7 luglio 1988. Sembra poter essere forse un’inversione di tendenza o semplicemente una normale oscillazione, ma ci pensa subito il decennio attualmente in corso a ristabilire le gerarchie con ben 14 valori registrati non dal 2020 (non ce ne fu nessuno) bensì dal 2021. E da allora almeno una volta l’anno e per ben 5 di fila ci “allieta” con la sua presenza. Occhio perché potrebbe non essere l’unico, la prossima notte potremmo ancora registrarne un altro e poi forse tra giovedì e venerdì a giudicare dalle ultime uscite modellistiche.

    Degno di nota è anche il valore registrato a 700 hPa stanotte con ben 15.0° a circa 3200 metri, sarebbe il 3° più alto per luglio e in assoluto con solamente davanti i 16.4° del luglio 1988, i 15.8° dei mesi di luglio 2021 e 2023 e appaiato con l’agosto 2021.

    Immagine 2025-07-21 141720.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  7. #627
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,812
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    sereno 32°C
    dew-point 14,7°C
    vento termico debole, che però contribuisce a mantenere l'atmosfera molto gradevole

    dopo quanto sperimentato a Milano questo mi sembra il paradiso


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #628
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,812
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    intanto Rende poco a nord di Cosenza stacca una massima di 39,4°C

    ma con umidità molto bassa intorno al 22%

    caldo torrido sicuramente, ma per niente afoso


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #629
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Corteno Golgi 15.6 sole sparito

    Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #630
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Minime decenti rete Arpa

    Perrero 662m. (TO) +14,7°
    Rassa 916m. (VC) +14,7°
    Premia 755m. (VB) +14,7°
    Morgex 938m. (AO) +14,6°
    Colle di Nava 927m. (IM) +14,2°

    Minime molto alte in genere causa copertura nuvolosa e passaggio di piovaschi.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •