E' mancato sia un richiamo umido al Suolo da Sud, sia la formazione di un Minimo al Suolo.
Alpi e Prealpi hanno fatto il pieno (qualche zona va verso i 400 mm / Luglio).
Qui altri 4 mm in un breve Temporale dopo le 06:30.
Siamo sui 160 mm di Pioggia a Luglio.....un po' meno verso Sud (Ceriano L sui 145 mm) ma piu' a Nord sui 200 mm.
Oggi le previsioni "normie" hanno toppato clamorosamente al ribasso. Hanno probabilmente sovrastimato l'azione delle brezze marine, prevedendo una massima di 33°C. Invece la temperatura reale attuale è di 38.5°C e in crescita, e questo CON brezza marina intermittente. C'è la reale possibilità di un quarantello, e se non è oggi sarà domani.
Se credessi che l'atmosfera ha una sua coscienza, penserei che sta festeggiando i due anni esatti dal record assoluto.
Inviato dal mio 23021RAA2Y utilizzando Tapatalk
Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
+43.6°C, 25 luglio 2023
-3.4°C, 10 dicembre 1991
pioggia in mattinata mm 2,5, ora nuvoloso +19,4
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Ma dove siamo oggi, a Baghdad?
Ci sono in questo momento 31,5 gradi, sole con qualche velatura e Dp pari a 10. UR 23. Praticamente quasi desertici.
Ecco perché tornando dall'ufficio non ho avvertito il caldo di altre volte nonostante questa temperatura altina.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Corteno Golgi 14.5 nuvoloso
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Cuneo +17,2° alle undici del mattino con cielo coperto e senza fenomeni
cn.jpg
Lou soulei nais per tuchi
Qui clima autunnale, 16 gradi e nuvoloso. Accumulati altri 6 mm stanotte.
Immagine 2025-07-25 113802.jpg
In alta Brianza comasca due soli over 300 mm mensili. Alzate Brianza con 303 mm e Arosio con 332 mm che mi pare di vedere sia dietro solo ai valori anche over 400 mm delle Alpi Bergamasche
Amici che sono oggi a Torino (e coinvolgo @Lou_Vall) hanno messo sui social foto che parlano di clima autunnale
Infatti risultano 20 gradi da una delle stazioni della città e con nuvoloni.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri