Pagina 94 di 99 PrimaPrima ... 44849293949596 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 940 di 989
  1. #931
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    dopo una minima di +13,9, massima +27,7 sereno
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #932
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Raramente negli ultimi anni ho visto colonne d'aria così articolate e particolari come quella di stanotte nei radiosondaggi di Galatina:

    Screenshot 2025-07-29 at 18-35-20 Observations radiosondages - Altitude - Lecce (Alt. 48 m).png

    Si denota la presenza, oltre i 3900 m, di aria molto secca con umidità ben inferiori al 10%, cui corrispondevano valori di temperatura oscillanti attorno allo zero.
    Multipli strati di inversione hanno generato un quadro peculiare nel quale si scendeva sotto lo zero già a 3900 m, salvo poi risalirvi al di sopra più in alto e poi ridiscendervi e infine risalirvi, questa volta fino a quota 5300 m!!!

    5300 m di ZT era una quota che fino a pochi anni fa segnava all'incirca il cut-off per l'ingresso tra le quote di ZT più alte della storia; dopo l'inflazione di valori over 5300 m (l'ultimissimo esattamente un mese fa, a sfiorare i 5400 m!) questo cut-off si è spostato di oltre +100 m più in alto.
    Da notare l'altissimo valore termico, ovviamente associato, a 500 hPa, -4°.


    A fare da contraltare ad una situazione incredibile oltre i 4000 m c'è invece una parte inferiore della colonna che risulta sotto le medie, anche quelle del passato più remoto: a 850 hPa appena 15°.
    Il contrasto tra una troposfera inferiore con anomalie negative ed una troposfera superiore viceversa quasi al limite dell'eccezionalità sorprende, e lo fa proprio perchè simili episodi spesso passano sottomano visto che l'attenzione, anche giustamente, viene focalizzata alla bassa troposfera essendo lo strato che più interessa gli eventi meteorologici che ci interessano e che si ripercutono al suolo.


    La carta dello zero termico di stanotte evidenzia una situazione a dir poco eccezionale sul Mediterraneo meridionale, tra canale di Sicilia, Ionio e Grecia, con il Salento che si è trovato proprio lungo la linea di demarcazione (notare il fortissimo gradiente della quota di ZT in pochi km tra il leccese e il brindisino, anche se nella realtà tale linea è molto probabile si trovasse una trentina/quarantina di km più a nord perchè lo ZT misurato dal radiosondaggio è stato almeno +100 m superiore anche alle stime dei modelli che più abbondavano):

    Screenshot 2025-07-29 at 18-48-20 Meteologix.com.pngScreenshot 2025-07-29 at 18-48-46 Meteologix.com.png

    Tra Ionio e Grecia lo ZT ha ampiamente superato i 5500 m, zoomando sul Peloponneso c'era una estesa area addirittura sopra i 5600 m!
    A 500 hPa sono sbalorditivi i valori di temperatura, superiori ai -2° e prossimi in alcuni punti a -1°!

    Screenshot 2025-07-29 at 18-50-48 Meteologix.com.png

  3. #933
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,144
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Al pomeriggio sole spesso velato, ora leggermente nuvoloso. La temperatura è stata di 26 gradi.
    Credo proprio che luglio chiuderà con una temperatura media di +26,1, che considerato come era stato nei primi 5 gg del mese è anche gradevole. Solo in un altro paio di occasioni oltre ad inizio mese è arrivato a temperatura tosta.

    Adesso ce ne sono 24 con Dp pari a 13. Quindi accettabile anche se non proprio secchissimo.
    Ultima modifica di Presidente; 29/07/2025 alle 18:15

  4. #934
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,918
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Termicamente giornate fantastiche: oggi massima di +23.3° e classico cielo atlantico con cumuli sparsi e rovesci localizzati
    Pluviometricamente continua un po' il trend di magra, con soli 11 mm accumulati negli ultimi 3 giorni.
    Mensile che arriva a 26 mm, annuale solo 455 mm. E questo è

  5. #935
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,482
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Ieri alla fine la giornata è stata perturbata, con estremi 16.8°C / 23.6°C, non male a fine luglio! Più a sud est ci sono stati fenomeni intensi e temporali, con temperature più basse, mentre qui rimaniamo al limite delle ritornanti.

    La notte è passata con cielo nuvoloso, piovaschi e qualche temporale nelle vicinanze, mentre al mattino si sono alternati deboli rovesci a momenti asciutti con cielo coperto, per un totale di 2.5 mm. Nel pomeriggio cielo irregolarmente nuvoloso, a tratti coperto, con nubi basse sulle prime Prealpi e ventilazione da sud est nei bassi strati. Solo in serata ci sono state maggiori schiarite, ma ormai le massime non potevano essere ritoccate.

    In generale, comunque, anche oggi che il tempo è bello con correnti da nord, pare più fine primavera per il tipo di fenomeni, anche se a maggio può fare molto più freddo.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #936
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Oggi massima 21°C con cielo a tratti nuvoloso ma anche ampie schiarite

    attualmente 18°C e sensazione di fresco anche a causa di un po' di maestrale

    totale peggioramento 20mm


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #937
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Minima 21.0° toccata durante una pausa dal vento, massima 27.7°. Vento molto forte di maestrale per tutta la giornata con raffica massima di 58 km/h, mare molto agitato e difficoltà a stare all'aria aperta.
    In paese estremi 22.5°/ 30.7°
    Minima in ritocco stasera, al momento 21.6°, massima 26.5°. Se non era per quei 2 picchi causati da una rotazione momentanea del vento da nord la massima sarebbe stata sotto i 24°. Vento di maestrale sempre molto forte con attenuazione serale.
    In paese 20.9°/28.4°

  8. #938
    Tempesta L'avatar di roby70
    Data Registrazione
    07/10/05
    Località
    Tornazzano fraz. di Filottrano (an)
    Età
    55
    Messaggi
    12,320
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Passata la fase temporalesca e forte calo delle temperature.Attualmente sereno...

    Massima + 22.4°C...

    Temperatura attuale + 18.8°C...

    Pioggia accumulata 25.9 mm...

  9. #939
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Come immaginavo, la giornata di oggi non ha visto alcuna precipitazione se si esclude un velocissimo rovescio, gocce più che altro, legato ad un cumulo passeggero alle 19:30, quanto basta tuttavia a farmi assistere alle prime gocce da due mesi esatti: proprio oggi, infatti, si taglia il traguardo dei 60 giorni senza piogge degne di questo nome, si sono avute solo 3 apparizioni in città e un piccolo accumulo soltanto in zona aeroporto una decina di giorni fa (0,2 mm).
    I giochi però non sono ancora del tutto chiusi: il sat mostra come un trenino di ASE sta dirigendosi proprio su Brindisi, e proprio come avevo detto ieri da buon conoscitore del mio clima era nell'ASE che confidavo per eventuali rovesci a sorpresa che avrebbero potuto lambire Brindisi ed esclusivamente Brindisi. La possibilità sembra star concretizzandosi, proprio ora un leggero odore di pioggia è penetrato dalla finestra aperta e sento e vedo in diretta l'acqua bagnare debolmente le superfici.


    Sul lato termico la giornata è stata un paradiso, ben ventilata da un moderato/forte maestrale (in rinforzo nel pomeriggio) e con umidità sempre contenuta. Il cielo è stato parzialmente nuvoloso (cumulostrati e cumuli congesti) senza disdegnare mai il sole che è stato spesso presente.
    La minima è stata 21.6°, la massima 27.8° all'aeroporto, S.Elia sembrerebbe poco più di 27°.



    Attualmente 24°, tramontana che ha subito un improvviso rinforzo dopo essere calata d'intensità nell'ora precedente. Piove in maniera più convinta nell'istante in cui pubblico questa cronaca.

  10. #940
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2025 - (Italiy - Europe - World)

    Un pezzo di giornaliero della stazione AM di Gela che dovrebbe essere a pochi metri dal mare, l'esposizione della costa è simile a quella di Santa Maria. Notevole che di giorno non si sono superati i 23° se non per qualche decimo.
    Ultima modifica di frankie986; 29/07/2025 alle 22:21

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •