Pomeriggio nuvoloso.
Estremi
Min +21.7°C
Max +29.4°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Minime Inverno australe ed Estate boreale 27 luglio :
Concordia (Antartide) -72,3°
Mount Logan (Canada-Yukon) -16,5°
Summit (Groenlandia) -14,6°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -12,2°
El Calafate (Argentina) -11,9°
Puerto Natales (Cile) -11,7°
Sutherland (Sudafrica) -5,5°
Oruro (Bolivia) -5,3°
Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -5°
Christchurch (Nuova Zelanda) -4°
Juliaca (Perù) -3,4°
Jungfraujoch (Svizzera) -3,2°
Alfred Faure (Iles Crozet-Ocean Islands) -2,8°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -2,3°
Newdegate (Australia-Western Australia) -1,6° - Thredbo-Snowy Mountains (Australia-New South Wales) -1,6°
Brunnenkogel (Austria) -1,4°
Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -1,2°
Stretto di Sannikov (Russia-Siberia) -1°
Liawenee (Tasmania-Australia) -0,6°
Rinchinlhumbe (Mongolia) -0,2°
Zugspitze (Germania) -0,1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 27 luglio :
Intanto Al Jahra (Kuwait) è arrivata a soli 2 decimi di grado dal record assoluto di +54,6° agosto 2024 (che sarebbe record mondiale qualora fosse invalidata la max +56,7° di Fournace Creek-Death Valley ancora in fase di verifica, dopo che il record appartenente alla Libia fu invalidato).
Al Jahra (Kuwait) +54,4°
Bassora (Iraq) +51,8°
Abadan (Iran) +51,2°
Turpan (Cina) +47,6°
Adrar (Algeria) +47,6°
Observatorio de Hermosillo (Messico) +46° - Tepache (Messico) +46°
A 6 Km da Tolleson (U.S.A.-Arizona) +45,6°
Kahramanmaras Havali (Turchia) +45,1°
Dal Bandin (Pakistan) +45°
Evora (Portogallo) +42,2°
Serrai (Grecia) +41,7°
Ecija (Spagna) +40,2°
Castelo Do Piaui (Brasile) +37,9°
Robore (Bolivia) +37,4°
Bradshaw (Australia-Northern Territory) +36,2°
Pangkalan Bun (Indonesia-Kalimantan) +35,2°
Bahia Negra (Paraguay) +35°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
L'Aquila Roio Piano 29 luglio min +10,9° max +22,3° giornata con cielo tra molto nuvoloso ed irregolarmente nuvoloso, nubi sparse in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Estremi 17,5°C/30,5°C a casa. Al mattino ancora residui d'instabilità con piovaschi nel Polesine Centrale, poi grandi schiarite fino a cielo poco nuvoloso del pomeriggio per cumulus fractus. In serata aumento della nuvolosità con temporali con debole grandine nel Trevigiano, esaurendosi in moto a Sud. Estremi UR: 41/96%. DP max: 23,2°C. In quota la +12
PM1
0.0
ug/m3
Media Giornaliera
0.0 ug/m3
Max oggi
0.4 ug/m3PM2.5
0.0
ug/m3
Media Giornaliera
0.1 ug/m3
Max oggi
0.6 ug/m3PM10
0.0
ug/m3
Media Giornaliera
0.2 ug/m3
Max oggi
1.4 ug/m3
2025-07-29_prec_triveneto.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
Estremi di ieri: 14.6°C / 28.4°C, giornata caratterizzata da correnti da nord, quindi dal cielo sereno e limpido ma con sviluppo di nubi cumuliformi sulle Prealpi, sia nel pomeriggio, sia in serata. Durante la notte invece vi erano residue nubi che poi avevano lasciato il posto al cielo sereno, con calo termico e persino formazione di una leggera foschia, tra la notte e il primo mattino.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
minima +11,7 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Minima 7.6 qui in montagna
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri