Pagina 3 di 57 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 565
  1. #21
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo95 Visualizza Messaggio
    Iniziano a spuntare carte pericolose per il Nord Italia e parte del centro da domenica, in ottica temporali.

    Uno su tutti è ICON, perché vede il Nord Italia per svariati giorni nella zona di confine tra due masse d'aria di natura completamente diversa e afflusso costante umido da sudovest con passaggio della jet stream.

    Ci sono similitudini da brivido:

    Immagine
    Immagine


    Manca ancora molto per i dettagli ma teniamo monitorato
    l'aggiornamento odierno di ICON è pure peggio della carta 2023
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #22
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,797
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    ecco i primi temporali di luglio 2025 si collocherebbero in Lombardia dalla notte tra venerdì e sabato:



    tra sabato e domenica:


  3. #23
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,797
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Notare la depressione tra UK e Scandinavia che continua a persistere come a giugno:




    e purtroppo l'anticiclone oceanico sta molto ad ovest e non sul vicino Atlantico:


    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 01/07/2025 alle 10:05

  4. #24
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,270
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Chi fa sempre il maestro sui socials dovrebbe vedere le carte degli esperti e appassionati presenti qui sul forum.
    "Ha sempre fatto caldo", dicono e ti mostrano ondate del 1982 e 1983 o anche altri anni dimenticando che occorre vedere la persistenza di queste ondate, non il fatto che possano fare 40 gradi per 2 gg.

    Se vedessero le temperature medie delle estati 1989,1995, 1996 per es, dovrebbero quantomeno ammettere che si passa da estati un pò più calde ad altre più "abbordabili".

    Alcuni modelli comunque continuano a parlare di attenuazione, da domenica, con caldo più abbordabile.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  5. #25
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,797
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Domenica solo al NW in media 91/20 che è la trentennale più calda


  6. #26
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,648
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Chi fa sempre il maestro sui socials dovrebbe vedere le carte degli esperti e appassionati presenti qui sul forum.
    "Ha sempre fatto caldo", dicono e ti mostrano ondate del 1982 e 1983 o anche altri anni dimenticando che occorre vedere la persistenza di queste ondate, non il fatto che possano fare 40 gradi per 2 gg.

    Se vedessero le temperature medie delle estati 1989,1995, 1996 per es, dovrebbero quantomeno ammettere che si passa da estati un pò più calde ad altre più "abbordabili".

    Alcuni modelli comunque continuano a parlare di attenuazione, da domenica, con caldo più abbordabile.
    verissimo pero' il luglio 1983 fu tosto e lungo...poi ruppe i primi d'agosto e praticamente non si riprese piu
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  7. #27
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    piu che altro tra un rimandino ed un altro si e' passati da sabato/dom a lunedi/martedi e si accorcia anche la durata
    vedrem
    Ni....io non ho visto carte negli ultimi 2 /3 giorni che facevano vedere il cambiamento prima domenica. Siamo sempre lì domenica/lunedì, se mi parli di temperature allora li.si puoi aver ragione, scalzare sta massa di putrodume sarà difficile. Però ad oggi si vedono da domenica sera in poi temp più estive, ts anche cazzuti, e per almeno 72 ore temperature più umane. Dopo si vedrà!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  8. #28
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Chi fa sempre il maestro sui socials dovrebbe vedere le carte degli esperti e appassionati presenti qui sul forum.
    "Ha sempre fatto caldo", dicono e ti mostrano ondate del 1982 e 1983 o anche altri anni dimenticando che occorre vedere la persistenza di queste ondate, non il fatto che possano fare 40 gradi per 2 gg.

    Se vedessero le temperature medie delle estati 1989,1995, 1996 per es, dovrebbero quantomeno ammettere che si passa da estati un pò più calde ad altre più "abbordabili".

    Alcuni modelli comunque continuano a parlare di attenuazione, da domenica, con caldo più abbordabile.
    ma guarda che quella è gente che pur di supportare il proprio bias di conferma morirebbe arrosto letteralmente ma direbbe che la gente è morta arrosto anche in passato
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  9. #29
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    verissimo pero' il luglio 1983 fu tosto e lungo...poi ruppe i primi d'agosto e praticamente non si riprese piu
    Erano ondate che sarebbero state destinate a restare uniche per decine di anni, non si possono comunque prendere come paragone.
    Qui ci fu una ondata di caldo nella seconda metà di Luglio 1987 che in base ai miei calcoli avrebbe dovuto avere tempi di ritorno di 200 anni tipo per persistenza ed intensità rapportato al clima pre-2000, oggi è superato ampiamente da varie ondate di caldo degli ultimi 15 anni.

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,270
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    verissimo pero' il luglio 1983 fu tosto e lungo...poi ruppe i primi d'agosto e praticamente non si riprese piu
    Confermo.. io lo ricordo ma non per questi particolari, poiché avevo 11 anni (vennero ad es le mie zie dagli USA e se ne andarono ai primi di agosto). Ma niente a che vedere con luglio 2022, 2023 e 2024 (nonostante in questi ultimi due anni ci fu una partenza in sordina del mese) luglio 2015 e 2003. Basta guardare le serie storiche.
    Se uno decide di intervenire su un social deve essere informato e non "buttarla lì" tanto per scrivere.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •