Risultati da 1 a 10 di 565

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,018
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Qua non si può commentare quello che si vede...


    Vabbè, ECMWF vede la saccatura atlantica del 21 in poi traslare verso est, rendendo l'ondata mobile, passa oltre le Alpi però, è ultra fanta ma chissà, magari è un ondata mobile
    Forse intendeva che viste le differenze già nel medio termine, più in là ancora nulla è già deciso con le 2 gocce fredde continentali ed Atlantica.
    Nulla toglie comunque ciò che i modelli intravedono nel lungo o lunghissimo con ondata di caldo molto notevole!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Forse intendeva che viste le differenze già nel medio termine, più in là ancora nulla è già deciso con le 2 gocce fredde continentali ed Atlantica.
    Nulla toglie comunque ciò che i modelli intravedono nel lungo o lunghissimo con ondata di caldo molto notevole!
    So bene cosa intendeva, ma ho commentato quello che faceva vedere AIFS 12?? Si
    Faceva vedere un ondata storica, per quanto a fine run, in 3,5 quarti d'Italia e non solo?? Si
    Ho detto che sicuramente ha ragione AIFS 12 e quindi sicuramente sarà così?? No

    Lo avessi scritto, capisco dirmi che sto scrivendo cose inesatte, ma ormai lo sanno anche le vongole che ho mangiato 3 mesi fa che manca ancora tanto e sicuramente cambierà, tra lunedì e oggi l'avrò scritto 30 volte
    Io ho solo commentato quello che faceva vedere AIFS 12 quindi per nulla OT ma evidentemente non va bene lo stesso
    Comunque mi sono già parecchio stufato di questo argomento, se vuole mi scrive in privato, non mi va di inquinare questo td con questa storia




    Tornando finalmente in topic GFS 18 ritorna a far vedere scenari molto estremi stile 06, cambierà?? Sicuramente e lo spero
    Rimanendo nel medio breve ICON 18 fa vedere delle belle differenze nonostante siano a 120 ore, quindi neanche troppo lontane
    12z


    18z
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,018
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    So bene cosa intendeva, ma ho commentato quello che faceva vedere AIFS 12?? Si
    Faceva vedere un ondata storica, per quanto a fine run, in 3,5 quarti d'Italia e non solo?? Si
    Ho detto che sicuramente ha ragione AIFS 12 e quindi sicuramente sarà così?? No

    Lo avessi scritto, capisco dirmi che sto scrivendo cose inesatte, ma ormai lo sanno anche le vongole che ho mangiato 3 mesi fa che manca ancora tanto e sicuramente cambierà, tra lunedì e oggi l'avrò scritto 30 volte
    Io ho solo commentato quello che faceva vedere AIFS 12 quindi per nulla OT ma evidentemente non va bene lo stesso
    Comunque mi sono già parecchio stufato di questo argomento, se vuole mi scrive in privato, non mi va di inquinare questo td con questa storia




    Tornando finalmente in topic GFS 18 ritorna a far vedere scenari molto estremi stile 06, cambierà?? Sicuramente e lo spero
    Rimanendo nel medio breve ICON 18 fa vedere delle belle differenze nonostante siano a 120 ore, quindi neanche troppo lontane
    12z
    Immagine


    18z
    Immagine
    Ok, chiarissimo!



    Comunque, per caso GFS attorno il 14 luglio non vedeva ai primissimi giorni di luglio diffusissimi over 40°C verso zone Mediterranee, anche della Francia?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •