Risultati da 1 a 10 di 565

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da extreme81 Visualizza Messaggio
    l'europeo non dice 40 e passa gradii
    ecmwfit-9-156.png
    perché guardare un GM per le massime al suolo è una boiata pazzesca, come per le prp.
    se passa la +29 i 40 li supera in diverse località, basta anche la +25 in realtà.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    perché guardare un GM per le massime al suolo è una boiata pazzesca, come per le prp.
    se passa la +29 i 40 li supera in diverse località, basta anche la +25 in realtà.
    ECMWF di stasera vede eccome punte persino sopra i 45 in Puglia tra una settimana, vede infatti una +28, in quello che sarebbe un remake del 2007.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,002
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    ECMWF di stasera vede eccome punte persino sopra i 45 in Puglia tra una settimana, vede infatti una +28, in quello che sarebbe un remake del 2007.
    Con Ukmo facciamo pure i +46/+47 probabilmente
    Periodo romantico alfa

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    ECMWF di stasera vede eccome punte persino sopra i 45 in Puglia tra una settimana, vede infatti una +28, in quello che sarebbe un remake del 2007.
    questo è già un dettagli rispetto a quanto postato prima, ed è HRES. altra cosa...
    fermo restando che sbaglierà pure lui e non di poco.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    in attesa di reading

    modelli realtivametne concordi su una situazione dinamica e considerato il periodo e' quasi incredibile
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    in attesa di reading

    modelli realtivametne concordi su una situazione dinamica e considerato il periodo e' quasi incredibile

    Reading sulla stessa linea, ci attendono giornate calde (senza estremi almeno al C/N) ma da Martedì prossimo si cambia registro
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Reading sulla stessa linea, ci attendono giornate calde (senza estremi almeno al C/N) ma da Martedì prossimo si cambia registro
    umko ha tolto praticamente il passaggio di lunedi martedi, reading lo ha ridotto.
    Sul extra lungo aifs vede una rimonta intorno al 28 mentre gfs no , ma e' lontanissimo

    Diciamo che nel complesso han ridotto le entratre ma Cs escluso non si vedon picchi abnormi come nei gg scorsi. Certo fara sempre caldino
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    perché guardare un GM per le massime al suolo è una boiata pazzesca, come per le prp.
    se passa la +29 i 40 li supera in diverse località, basta anche la +25 in realtà.
    Anche i 30°C da queste parti sono ridicoli, per 4/5 giorni fra weekend e inizio settimana c'è la +20 sulla linea gotica, per dire lì facevo a metà della settimana scorsa con la +10/+12 i 30°C... Anche considerando le probabili condizioni di umidità estrema dovute al fatto che ci troveremo in piena curvatura ciclonica da SW almeno sui 35°C li fa sicuri, pure oggi con qualche grado in meno in quota e ugualmente tanta umidità son già a 31°C adesso.

    Colgo l'occasione per dire che secondo me è sottovalutato quel che si beccherà chi sta nel mezzo come mix di caldo e umidità, io farei volentieri a cambio con gli over 40°C del sud che saranno sicuramente con UR desertiche.

    Comunque vedo che almeno Reading (GFS manco lo guardo più) continua a vedere da giorni un bell'affondo verso la fine della prossima settimana, se portiamo a casa pure quello direi che possiamo considerarlo il miglior luglio da diversi anni a questa parte, io dopo gli ultimi 2 anni non ero manco più sicuro fosse capace di produrre affondi del genere fin verso le latitudini Mediterranee.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •