Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
in attesa di reading
modelli realtivametne concordi su una situazione dinamica e considerato il periodo e' quasi incredibile
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
umko ha tolto praticamente il passaggio di lunedi martedi, reading lo ha ridotto.
Sul extra lungo aifs vede una rimonta intorno al 28 mentre gfs no , ma e' lontanissimo
Diciamo che nel complesso han ridotto le entratre ma Cs escluso non si vedon picchi abnormi come nei gg scorsi. Certo fara sempre caldino
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
Anche i 30°C da queste parti sono ridicoli, per 4/5 giorni fra weekend e inizio settimana c'è la +20 sulla linea gotica, per dire lì facevo a metà della settimana scorsa con la +10/+12 i 30°C... Anche considerando le probabili condizioni di umidità estrema dovute al fatto che ci troveremo in piena curvatura ciclonica da SW almeno sui 35°C li fa sicuri, pure oggi con qualche grado in meno in quota e ugualmente tanta umidità son già a 31°C adesso.
Colgo l'occasione per dire che secondo me è sottovalutato quel che si beccherà chi sta nel mezzo come mix di caldo e umidità, io farei volentieri a cambio con gli over 40°C del sud che saranno sicuramente con UR desertiche.
Comunque vedo che almeno Reading (GFS manco lo guardo più) continua a vedere da giorni un bell'affondo verso la fine della prossima settimana, se portiamo a casa pure quello direi che possiamo considerarlo il miglior luglio da diversi anni a questa parte, io dopo gli ultimi 2 anni non ero manco più sicuro fosse capace di produrre affondi del genere fin verso le latitudini Mediterranee.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri