Pagina 50 di 57 PrimaPrima ... 404849505152 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 565
  1. #491
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Forte peggioramento di tutti i modelli con ondulazione che o è ritardata o finisce in Spagna per poi arrivare spompa.

    Non pensavo errore così grossolani alle 72-96 ore ma tantè.

    speriamo solo che non ci siano altri peggiormenti.

  2. #492
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,001
    Menzionato
    12 Post(s)

    Thumbs up Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    In molte zone d'Europa e Nord Italia compreso ci saranno diverse occasioni per frequenti temporali date le gocce fredde in movimento
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #493
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Possibile che ad ogni avvicinarsi all evento tutto venga ridimensionato o quasi cancellato,? E il terzo di fila

  4. #494
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    Possibile che ad ogni avvicinarsi all evento tutto venga ridimensionato o quasi cancellato,? E il terzo di fila
    Questa volta ci speravo anche io, anche perché AIFS mostrava una buona linearità di visione. Deve essere cambiato qualcosa in Atlantico, una rilettura delle SSTA o simili.


    Inviato dal mio 23078PND5G utilizzando Tapatalk

  5. #495
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Questa volta ci speravo anche io, anche perché AIFS mostrava una buona linearità di visione. Deve essere cambiato qualcosa in Atlantico, una rilettura delle SSTA o simili.


    Inviato dal mio 23078PND5G utilizzando Tapatalk
    reading ed aifs vedon un entrata migliore rispetto gs e siam a 72h ( ma non il break che si sperava qualche gg fa ), clementi nel medio

    evidente qualcuno prenderà una cantonata
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  6. #496
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,003
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    GFS spinge per un secondo impulso che scivolerebbe lungo l'adriatico tra lunedì e martedì

  7. #497
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/08/24
    Località
    Rimini
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    chiedo scusa se OT, in caso cancello.

    vorrei solo sottolineare come recentemente sia qui che altrove noto (o forse voglio notare) come sia diventato frequente invertire i concetti di "miglioramento" e "peggioramento" soprattutto parlando di modelli, quindi tra chi mastica qualcosa in materia.

    purtroppo in ambito più previsionale ancora si sente parlare di "ritorno del BELTEMPO" con cieli gialli, follia collettiva, cavallette e aria tipo forno ventilato mentre cuoce un copertone.
    è sempre stato così?


    sarebbe importante portare coerenza nella divulgazione delle informazioni meteorologiche, soprattutto da chi ha un pubblico vasto, e da parte nostra spingere perché un interlocutore possa capire cosa sia il vero tempo buono e favorire il necessario cambiamento culturale.

    io da ignorante che sono leggo cosa scrivete su questo ottimo forum e non solo, poi faccio il pappagallo quando mi capita di chiacchierare con clienti, conoscenti, colleghi etc, gioco facile perché "il tempo" è un argomento usato per rompere il ghiaccio, e per fortuna mi pare di notare una crescente attenzione quando ti spacci per uno che qualcosa ne capisce.. chissà come mai. per primo mi sono trovato sempre più spesso a dire "oggi e domani terribile poi migliora" mentre subiamo le condizioni del cosiddetto "beltempo" aspettando una saccatura da NO o una botta di grecale

  8. #498
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,003
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Stasera modelli allineati col secondo impulso che prende piega anche in entrambe le uscite di ecmwf.
    Per quanto riguarda il primo ingresso sembrerebbe confermato col calo delle temperature su tutta la penisola tra sabato e domenica.
    Se non fosse per la fiammata di questi giorni al sud questo luglio sta passando quasi piacevolmente. E chi se lo sarebbe immaginato dopo il giugno che abbiamo passato?

  9. #499
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,294
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Stasera modelli allineati col secondo impulso che prende piega anche in entrambe le uscite di ecmwf.
    Per quanto riguarda il primo ingresso sembrerebbe confermato col calo delle temperature su tutta la penisola tra sabato e domenica.
    Se non fosse per la fiammata di questi giorni al sud questo luglio sta passando quasi piacevolmente. E chi se lo sarebbe immaginato dopo il giugno che abbiamo passato?
    Non saprei, a parte la seconda decade e gli ultimi due giorni della prima, in realtà la prima settimana già è stata rovente, e questa non è da meno.
    L'unica cosa buona è che quando non ha fatto caldo le temperature son state fresche o in media, mentre gli anni passati era un transitare da un sopramedia abnorme ad un sopramedia leggero al massimo.

  10. #500
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,491
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    posticipata la rinfrescata, con alluvione annessa, sempre che confermino

    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •