Sembra che il sotto media e la variabilità in estate (almeno al nord) non attiri commenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di MeTeo72; 26/07/2025 alle 20:14
Mio Dio ma in Turchia con una +32 a 1500 mt le temperature saranno folli, al suolo che temperature potremmo avere?
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
In quella zona ci sono solo montagne
1280px-Turkey_topo.jpg
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Vero...e io che stavo osservando quanta variabilità ci sia nell'inquadrare la goccia fredda del medio termine:
ECMWF la vede ben estesa tra Francia e Mitteleuropa in spostamento verso Ovest più lungo i Paralleli:
Invece GEM vede la goccia più fredda e concentrata più verso l'Europa Centrale e lungo i Meridiani:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
alzo la mano e confesso: una grande spinta a studiarsi modelli e tentare pronostici arriva quando c'è un caldo e umido da soffocare, al momento il sottomedia me lo godo![]()
comunque entro 168 i due ECMWF abbastanza allineati nel vedere circolazione atlantica e niente blocchi, sopra 200 opinioni diverse
aifS d.jpg
ecm.jpg
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Al momento da me luglio ha una media di +26,3.
Inferiore ad altri luglio del passato, (credo sia al 4° o 5° posto) ma da come era partito sembrava diverso.
Dovrebbe forse perdere un paio di decimi negli ultimi 4 giorni.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri