Pagina 31 di 73 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 728

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Exclamation Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Minima 20,1 tropicale ma di poco.
    Oggi dovremmo tornare sopra i 35. Finora solo un 35+ in questa ondata di caldo che fortunatamente qua non è stata per niente eccezionale, come lo è stato da tante altre parti, anche in altre zone della nostra regione
    Al suolo invece qui si dovrebbero essersi raggiunti dei record giornalieri il 10 agosto con massima di 36,4°C probabilmente dal 1917 se non da secoli precedenti; vediamo che ancora sono in gioco oggi, domani e sabato 16, in base ad alcuni modelli.

    Inoltre l'8 e 9 agosto si sono avuti i record giornalieri dell'altezza geopotenziale a 500 hPa rispettivamente di 5951 m e 5960 m, battendo i precedenti giornalieri di 5920 m del 1992 e 5935,9 m del 1868, praticamente uguagliando il record mensile dal 1806 di 5961 m del 1981!

    In quota a 850 hPa si è battuto anche il record giornaliero con la +22,6 battendo la +22,4 del 2003!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,321
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    33 gradi, Dp pari a 15, come UR dà 33.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,443
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Minima +22,2 ora in max a +32,6(è il sesto giorno con temperature simili)
    Stamani acqua mare a +28

    ritornata in media periodo(degli ultimi 10 anni)
    gran bella nuotata alle boe(800 mt circa), con mare calmo trasparente.
    Noci di mare(una specie di medusa trasparente grossa come una noce, invisibile) che se uno non le conosce fanno "brutta sensazione" all'impatto sulle mani nella nuotata; come tutti gli ultimi anni è prova di mare pulito e caldo.



    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Ieri estremi 21,5°C/36,3°C, quella che dovrebbe essere (almeno) la 13° minima tropicale dell'anno. Giornata prettamente soleggiata. Vento debole tendenzialmente tra NW e NE. Estremi UR: 41/87%. Dew point massimo di 23,4°C. In quota con zero termico a 4495 m c'è stata la +21,7: è record giornaliero con dati dal 1806 battendo la +20,6 del 13 agosto 1957!


    Inoltre, in Veneto, ieri si sono avuti tutti questi record giornalieri (sempre per un 13 agosto):

    Nel Bellunese:
    sulla Marmolada (3250 m) raggiunti i 13,6°C con dati dal 1992,
    Monte Cherz (2010 m) raggiunti i 23,3°C più volte con dati dal 2018,
    Ra Valles (2590 m) raggiunti i 17,4°C con dati dal 1993,
    Col dei Bardi (1910 m) raggiunti i 24,5°C con dati dal 1986,
    Faverghera (1600 m) raggiunti i 22,5°C più volte con dati dal 1988.

    Nel Vicentino:
    A Campomolon (1730 m) raggiunti i 23,8°C con dati dal 1991,
    nella Dolina Campoluzzo di Monte Lozze (1770 m) raggiunti i 24,4°C con dati dal 2008.

    Nel Veneziano:
    A Bibione raggiunti i 35,2°C più volte con dati dal 2008.

    Nel Padovano:
    Ad Ospedaletto Euganeo uguagliati i 35,4°C come nel 2021 con dati dal 2016.

    Nel Trevigiano:
    Sul Monte Grappa (1540 m) raggiunti i 23,5°C con dati dal 1988.

    2025-08-13_temp_max_triveneto.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,444
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ieri estremi 21,5°C/36,3°C, quella che dovrebbe essere (almeno) la 13° minima tropicale dell'anno. Giornata prettamente soleggiata. Vento debole tendenzialmente tra NW e NE. Estremi UR: 41/87%. Dew point massimo di 23,4°C. In quota con zero termico a 4495 m c'è stata la +21,7: è record giornaliero con dati dal 1806 battendo la +20,6 del 13 agosto 1957!


    Inoltre, in Veneto, ieri si sono avuti tutti questi record giornalieri (sempre per un 13 agosto):

    Nel Bellunese:
    sulla Marmolada (3250 m) raggiunti i 13,6°C con dati dal 1992,
    Monte Cherz (2010 m) raggiunti i 23,3°C più volte con dati dal 2018,
    Ra Valles (2590 m) raggiunti i 17,4°C con dati dal 1993,
    Col dei Bardi (1910 m) raggiunti i 24,5°C con dati dal 1986,
    Faverghera (1600 m) raggiunti i 22,5°C più volte con dati dal 1988.

    Nel Vicentino:
    A Campomolon (1730 m) raggiunti i 23,8°C con dati dal 1991,
    nella Dolina Campoluzzo di Monte Lozze (1770 m) raggiunti i 24,4°C con dati dal 2008.

    Nel Veneziano:
    A Bibione raggiunti i 35,2°C più volte con dati dal 2008.

    Nel Padovano:
    Ad Ospedaletto Euganeo uguagliati i 35,4°C come nel 2021 con dati dal 2016.

    Nel Trevigiano:
    Sul Monte Grappa (1540 m) raggiunti i 23,5°C con dati dal 1988.

    2025-08-13_temp_max_triveneto.jpg
    Qui nei giorni scorsi ci son stati pure una decina circa di record assoluti. C'è Candia Scurtarola che addirittura il precedente già l'aveva eguagliato a giugno e il giorno prima di batterlo, ora ha nel 2025 l'assoluto (ad agosto) e i mensili sia di giugno e luglio (e non è l'unica ad aver fatto tale en plain). Da segnalare pure il quarantello raggiunto per la prima volta sul Montalbano che penso sia uno dei più alti mai registrati nel nord della regione a 465 metri, sui 500 metri e oltre penso solo fra senese e grossetano si siano mai visti quarantelli.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Qui nei giorni scorsi ci son stati pure una decina circa di record assoluti. C'è Candia Scurtarola che addirittura il precedente già l'aveva eguagliato a giugno e il giorno prima di batterlo, ora ha nel 2025 l'assoluto (ad agosto) e i mensili sia di giugno e luglio (e non è l'unica ad aver fatto tale en plain). Da segnalare pure il quarantello raggiunto per la prima volta sul Montalbano che penso sia uno dei più alti mai registrati nel nord della regione a 465 metri, sui 500 metri e oltre penso solo fra senese e grossetano si siano mai visti quarantelli.
    Grazie!
    Diciamo mi sono spiegato male forse, quelli Veneti sono solo record giornalieri per un 13 agosto (di ieri), molto notevoli invece i record Toscani!

    Scusa se insisto, cosa ne pensi del record di Genova Sestri, è stato uguagliato o superato?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,444
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Grazie!
    Diciamo mi sono spiegato male forse, quelli Veneti sono solo record giornalieri per un 13 agosto (di ieri), molto notevoli invece i record Toscani!

    Scusa se insisto, cosa ne pensi del record di Genova Sestri, è stato uguagliato o superato?
    Dici lunedì? Ha eguagliato i +38,5°C del 7 agosto 2015.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Dici lunedì? Ha eguagliato i +38,5°C del 7 agosto 2015.
    Ok, quindi confermi quel valore? Perchè sembra che quel giorno di 10 anni fa l'aeroporto rilevò massima di 38,3°C dal bollettino Synop
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,444
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Minima +24,3°C.
    Massima +38,8°C, e oggi non c'è mai stato sole pieno.
    Ora qui tuona, speriamo non piova che l'unica cosa buona di questa ondata di caldo è che siamo tornati al buon vecchio caldo secco con UR che di notte fatica a superare il 50%/55% quindi aprendo non ti ritrovi con l'80% di UR in casa come tipico degli ultimi anni.

    Anche oggi in regione un quarantello fra le stazioni del SIR e 5 nella rete MNW, anche se a numeri ridotti rispetto agli ultimi 4 giorni siamo al sesto giorno di fila con quarantelli in regione, mai successo prima.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Minima +24,3°C.
    Massima +38,8°C, e oggi non c'è mai stato sole pieno.
    Ora qui tuona, speriamo non piova che l'unica cosa buona di questa ondata di caldo è che siamo tornati al buon vecchio caldo secco con UR che di notte fatica a superare il 50%/55% quindi aprendo non ti ritrovi con l'80% di UR in casa come tipico degli ultimi anni.

    Anche oggi in regione un quarantello fra le stazioni del SIR e 5 nella rete MNW, anche se a numeri ridotti rispetto agli ultimi 4 giorni siamo al sesto giorno di fila con quarantelli in regione, mai successo prima.

    piove da me ad Arezzo ….tanti stianti ma poca acqua … ora siamo sui 22 gradi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •