Buonasera
Sereno con qualche velatura, +35.3°C
Min +23.8°C Max +35.6°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Massima 33,6 cielo velato e vento di brezza. Notevolmente piu fresco delle aspettative. Ondata di caldo che ci ha graziato da queste parti. Fortunatamente perche si riesce a stare senza condizionatore con l aiuto di un paio di ventilatori. risparmio sulla bolletta e per l ambiente.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
massima +35,0 ur 36%
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Minime Inverno australe ed Estate boreale 12 agosto :
Vostok (Antartide) -73,6°
Mount Logan (Canada-Yukon) -22,2°
Summit (Groenlandia) -22°
Ollagüe (Cile) -14,6°
Potosi (Bolivia) -8,5°
Thredbo-Snowy Mountains (Australia-New South Wales) -8,4°
Imata (Perù) -7,9°
Sutherland (Sudafrica) -7,4°
Mount Cook airport (Nuova Zelanda) -6,5°
La Quiaca (Argentina) -6,4°
Tsetsen Uul (Mongolia) -4,3°
Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -3,9°
Butlers Gorge (Tasmania-Australia) -3,7°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -3,5°
Madaun (Russia-Siberia) -2,3°
Juvvasshoe (Norvegia) -1,7°
Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -1,2°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -1,1°
Port-Aux-Francais (Iles Kerguelen-Ocean Islands) -0,9°
McKinley Park (Alaska-U.S.A.) -0,6°
Lavalleja (Uruguay) -0,3°
Wudaoliang (Cina) -0,3°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Intanto qui cielo sempre coperto, stai a vedere spara un'altra minima stellare perché non rasserena. Due notti senza vento a disposizione e le fa entrambe con cielo nuvoloso e le minime salgono invece di calare. E da domani ritorna il vento...
Unica nota positiva è che non è piovuto e il dew point sta ancora sui 15°C/16°C.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Giornata dal doppio volto, prima parte nuvolosa e fresca con anche qualche piovasco, solo 21 gradi a mezzogiorno. Poi è uscito il sole e la temperatura è riuscita a salire fino a 32 gradi alle cinque del pomeriggio...
Massime Estate boreale ed Inverno australe 12 agosto :
Al Jahra (Kuwait) +51,4°
Stovepipe Wells (U.S.A.-California) +50,6° - A 25 Km da Tecopa (U.S.A.-California) +50,6°
Mexicali (Messico) +49,8°
Assuan (Egitto) +46,2°
Moron De La Frontera (Spagna) +44,5°
Dal Bandin (Pakistan) +44,5°
Beja (Portogallo) +43,7°
Tirana (Albania) +43,5°
Aydin (Turchia) +43,2° - Lefkose (Turchia) +43,2°
Athalassa (Cipro) +43,2° - Lefkoniko (Cipro) +43,2°
St-Come-D'Olt (Francia) +42,9°
Andravidas (Grecia) +41,8°
Tazhong (Cina) +41,4°
Podgorica-Grad (Montenegro) +40°
Oeiras (Brasile) +37,6°
Mandora (Australia-Western Australia) +36,7°
Riberalta (Bolivia) +35,1°
Mahajanga (Madagascar) +34,5°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
26 gradi e Dp 16. Nel tardo pomeriggio nuvoloso e leggera brezza. Un pò di brezza anche ora
Pioggia 17.7 qui in montagna
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Proseguendo il viaggio, si sono notate alcune situazioni interessanti, mi sembra il caso di segnalarle.
Martedì è stata una giornata atipica per il nord della Francia, si sono diffusamente superati i 30°C, localmente persino a ridosso della costa a causa del vento da terra, pure più che Lunedì, quando a sud di toccavano nuovi record di caldo.
Anche qui a Tours, oggi, è stato simile, con massime fino a 33°C - 34°C, abbastanza afosi.
Questo però è ciò a cui siamo abituati anche in Italia in estate, nulla di eccezionale.
Mercoledì invece una lieve perturbazione ha permesso di assaporare il tipico clima della costa bretone, come a Saint-Malo (qui in foto). Per tutto il giorno temperature a circa 18°C - 22°C, cielo coperto per nebbie o nubi basse e pioviggini, utili per apprezzare al meglio i colori del mare e della città.
20250813_113408.jpg
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri