Cattivello in serata / notte il TS che ha colpito la Brianza di SE, fuggendo poi ad Est. Faceva parte della striscia temporalesca che dal basso Canton Ticino arriva fino al Veneto orientale.
Screenshot_20250802_020710_Gallery.jpg
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
massima molestabilità +27°
se il buongiorno si vede dal mattino oggi dobbiamo segnalare tre eventi:
1- il diavolo di tasmania di polvere
2- sono stato molestato al ticino da un brasiliano. si è avvicinato mentre volevo spogliarmi per fare un tuffo e ha cercato di toccarmi il coso eccetera mettendo la mano sotto!!!!
mi sono scostato urlando e mi ha chiesto scusa, non si sa come ha pensato io fossi di quella sponda quando io amo la vagina di nicole. cioè veramente sono sconvolto, ma è possibile che i molestatori li trovo tutti io??? lì non c'è nessuno nel raggio di 2 km, poteva succedere di tutto... porca miseria. che periodaccio per me.. mi sono sentito un miserabile, invece di avere amici con cui fare gite battipaglia in qualche posto incantato stile casaleggio boiro mi ritrovo i maniaci che mi vogliono abusare.
3- i temporali immensive in serata.
bella la cella rientrata da sud-ovest, è arrivata a 50 km/h, velocissima dall'appenino si è formata come niente. scenario da blade runner al tramonto futuristico anche se poi tanto rumore per nulla, 4 mm. il grosso è andato su Corsico deejay.
povero me...
"i'm becoming harder to live with..."
minima +15,6 variabile
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Notte di scrosci di pioggia anche temporaleschi ed altri 31 mm...mese verso i 70 mm.......Poi arriva il caldo....
Svegliato con pioggia forte e 16 gradi. Agosto è il nuovo ottobre?![]()
Progetto fantasioso…
26 gradi e Dp pari a 18,5
Sole a volte velato e discreta brezza.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Proprio questo temporale ha sfiorato anche la mia zona nella tarda serata di ieri, ma so che ha portato grandinate a tratti intense attorno a Monza, fino alla Val San Martino. La cosa interessante è che da radar è partito dal pavese, muovendosi a nord come supercella in diversi momenti.
Alla fine ieri ha chiuso con estremi 16.9°C / 26.9°C e 21.9 mm, dopo una nottata con un aumento della nuvolosità ci sono stati temporali fino al primo pomeriggio. Il resto della giornata pareva stabile, con rasserenamenti, ma in serata si è di nuovo coperto, con appunto il primo temporale risalito da sud ovest e poi altra convezione con rovesci.
Oggi invece altri temporali, il primo attorno alla mezzanotte con rovesci insistenti, il secondo all'alba più intenso ma veloce, per il passaggio del fronte freddo. Nella bassa bergamasca e poi nel bresciano, invece, la notte ha portato downburst e grandinate, qui per fortuna nemmeno un chicco.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri