Pagina 6 di 73 PrimaPrima ... 456781656 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 728
  1. #51
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,007
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Estremi 17,5°C/23,3°C con minima nel primo pomeriggio. Infatti la nottata ha visto temporali e piogge passare nelle medio/alte pianure del Veneto, in mattinata invece il passaggio che ha portato grandinate nel Vicentino e Padovano ha inizialmente abbassato le temperature qui con massima temporanea sui 22,5°C con vento che da NE è ruotato appena verso NNE; stava per sopraggiungere cielo scuro a NW con nucleo (anche precipitativo) appunto passato ben più a Nord.
    Successivamente nel primo pomeriggio al passaggio del fronte un altro temporale a supercella sopraggiunse da W (con immensità di nubi scure da SW a NNW) di cui si divise apparentemente in 2. Spettacolare la whale's mouth con accesso iniziale della shelf cloud (rimasta nella cella più a Sud) che arrivò dalla Lombardia e che ha attraversato tutto il Polesine come minimo!
    Appena qualche granellino di grandine (almeno la seconda dell'anno) con accumulo di 12 mm. Qui c'è stato vento estremamente forte fino a 61 km/h da W in concomitanza della minima giornaliera (17,5°C).
    Al suo passaggio poi ci fu nubi sparse.
    Estremi UR: 69/96% con minima raggiunta più volte. Dew point massimo a 20,2°C.
    Maggiori dettagli: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 luglio - 31 luglio 2025 (Caldo senza grandi eccessi?) - Pagina 14

    Allegato 643626
    Aggiungo delle note a margine per la giornata di ieri:

    Per la prima decade di agosto è dal 5 agosto 2010 che non si raggiungeva una massima così bassa (quel giorno addirittura 19,8°C).
    Invece dal 1950 questa la classifica delle massime più basse:


    • 23°C nel 1965
    • 23,3°C nel 2025
    • 26°C nel 1989 e 1976
    • 27°C nel 1977
    • 28°C nel 1972 e 1954
    • 28,6°C nel 2021!


    Quindi in 75 anni è la seconda volta per +0,3°C che la temperatura in un periodo tra i più caldi ed afosi dell'anno rimane così estremamente bassa.

    Colgo inoltre l'occasione, visto che si parla di ieri, di fare gli auguri a @Stefano Riccio !!!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #52
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,272
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    27 gradi, Dp a 15 e come sempre alternanza tra sole e nuvole. Discreta brezza.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  3. #53
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,417
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    14 gradi con cielo nuvoloso, notevole per un pomeriggio di inizio agosto.
    Prima avevo beccato un diluvio a qualche chilometro da casa, ma qui sembra abbia piovuto poco, le superfici non sono completamente bagnate.

  4. #54
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Tanto tuonò che non piovve!
    4 lisciate da temporali.(Rimini)
    l'ultimo pochi minuti fa ha scaricato ben 3 mm di pioggia(totale del giorno).
    ma che bel freschetto!!!
    massima odierna +24,6
    ora in minima a +17,9
    purtroppo da domani si cresce, fino ad arrivare, a fine settimana, a sofferenza collettiva per parecchi giorni.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #55
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,272
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    21 gradi e Dp a 13
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  6. #56
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Questi i primi giorni di agosto a Trento Sud:

    1/8: 16.7/27.5 (20.7°c); prp 2.6 mm; variabile con temporali verso le 11 e poi in serata (36 fulminazioni), ma più intensi verso sud, poi nuove piogge in nottata;
    2/8: 15.3/23.1 (17.6°c); prp 39.6 mm; pioggia e temporali fino al primo pomeriggio (15 fulminaz.), poi ampie schiarite ma nuovi piovaschi verso sera e variabilità notturna;
    3/8: 14.9/30.8 (21.8°c); primo giorno senza piogge dopo 11 consecutivi, molto sole e lieve föhn da N con notevole aumento delle massime, ma con aria secca e ben sopportabile.

    Stasera col sereno e quasi senza vento discreto calo termico, con valori in città sui 17-18°c; sarà meglio fare la scorta di fresco in vista dei prossimi giorni.

    Nelle foto l'Adige questa mattina (verso N e S), bello limaccioso e vicino ai primi sentieri laterali dopo le abbondanti prp degli ultimi giorni; a proposito, da me il parziale di agosto è di 42.2 mm col progressivo annuo a 807.6 mm, valore che sarebbe atteso verso metà ottobre secondo la media 1982-2024.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Saluti a tutti, Flavio

  7. #57
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,598
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    Ieri, sabato 2 agosto, alla fine gli estremi sono stati: 15.6°C / 24.8°C. Nuovamente, è stata una giornata fresca e perturbata, con un accumulo totale di 60.2 mm, caduti principalmente nei temporali a inizio nottata e all'alba, come avevo segnalato. Le prime schiarite sono state al mattino, dopo altri rovesci, mentre la linea temporalesca procedeva verso il Veneto, in cui si segnalavano supercelle. Nel pomeriggio cielo irregolarmente nuvoloso, ma solo con qualche goccia e tuoni verso Bergamo. In serata cielo parzialmente nuvoloso, solo un piovasco nelle vicinanze in tarda serata.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #58
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,598
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    In ogni caso, negli ultimi giorni sono stati avvistati vari fenomeni vorticosi. A parte il tornado di Fiesso d'Artico (VE), forse l'unico sulla terraferma, ci sono state varie trombe marine soprattutto attorno al Delta del Po, di cui una decisamente grande al largo di Rosolina, un villaggio nella parte settentrionale del delta, sabato mattina.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #59
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,598
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    La giornata odierna invece chiude con estremi 14.3°C / 27.0°C, altra giornata godibilissima, specie sul Lago di Como e sull'Insubria dove stamattina ho trovato anche vento di favonio.

    In bergamasca invece il cielo era rimasto nuvoloso di notte, con qualche rovescio o temporale specie ad est della città, ma in mattinata è migliorato in fretta, tanto da rendere la domenica serena e limpida, disturbata solo da qualche nube cumuliforme (e in serata pure da velature / nubi lenticolari verso i monti).
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #60
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,697
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2025 (Italy - Europe - Monde)

    La massima di oggi è stata di +32.5°C
    Attualmente +24.3°C
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •