Corteno Golgi 27.5 sereno
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
33,0°C
ur 46%
sereno
Min 20,4°C
Oggi il caldo comincia a farsi sentire, speriamo non duri troppo, come parrebbe dalle ultime uscite dei modelli
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
minima +17,8, massima + 34,4 ur 37%
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Qui oggi massima di 28,9°...non si superano i 30° dal 26 luglio.
Adesso ci sono ancora 26 gradi ma il Dp è pari a 15. Non altissimo ma comunque il caldo non si può dire che sia secco.
Leggerissima brezza, a volte impercettibile.
Dopo due settimane abbiamo acceso il condizionatore al pianterreno al pomeriggio (ma per poco) e se non sbaglio il muro dei 30 gradi (oggi è arrivato a quasi 32) non si superava dal 26 luglio, quando arrivò mi sa a +35
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Minime Inverno australe ed Estate boreale 06 agosto :
Vostok (Antartide) -72,3°
Summit (Groenlandia) -20,7°
Mount Logan (Canada-Yukon) -18,5°
Visviri (Cile) -10,9°
Imata (Perù) -9°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -7,5°
La Quiaca (Argentina) -6,8°
Oruro (Bolivia) -6,4°
Thredbo-Snowy Mountains (Australia-New South Wales) -4,9°
Dunedin (Nuova Zelanda) -4,2°
Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -3,9°
Sutherland (Sudafrica) -3,3°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -3°
Tian-Shan' (Kirghizistan) -3°
Port-Aux-Francais (Iles Kerguelen-Ocean Islands) -2,4°
Khabardino (Russia-Siberia) -2,1°
Brunnenkogel (Austria) -1,8°
Jungfraujoch (Svizzera) -1,6°
Juvvasshoe (Norvegia) -1,3°
Omaruru (Namibia) -1,2°
Rocha (Uruguay) -1,1°
Kuparuk (Alaska-U.S.A.) -1°
Zugspitze (Germania) -0,6°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 06 agosto :
Mexicali (Messico) +50,8°
Bassora (Iraq) +50,7°
A 6 Km da Topock (U.S.A.-Arizona) +48,3° - A 3 Km da Mohawk (U.S.A.-Arizona) +48,3°
Tindouf (Algeria) +45,5°
Dal Bandin (Pakistan) +45°
Batman (Turchia) +42,1°
Shizuoka (Giappone) +41,4°
Toledo (Spagna) +41,1°
Pedro Afonso (Brasile) +38,9°
Riberalta (Bolivia) +34,8°
Fitzroy Crossing (Australia-Western Australia) +34,7°
Palangka Raya (Indonesia-Kalimantan) +34,7°
Tarapoto (Perù) +34,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
L'Aquila Roio Piano 08 agosto min +12,5° max +33,8° sereno al mattino, nubi sparse nel pomeriggio, sereno in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Estremi di oggi
Min +18.3°C
Max +32.8°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Estremi di ieri: 18.1°C / 31.6°C, il caldo è tornato a partire dal pomeriggio, con i primi 30°C da 15 giorni (non si toccavano dal 23 luglio). La giornata è trascorsa con cielo completamente sereno per via delle condizioni anticicloniche.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri