Seconda notte con minime tropicali grazie al vento sempre presente anche se con intensità variabile
ieri massima devastabilità +38°
Bellalimpida giornata . Purtroppo
troppo caldissima. Così
invece di andare in bagno me ne starò tranquillo a leggere al fresco. Verso sera me ne tornerò a letto in città. Due giorni di pausa poi tornerò al bar. Buona giornata
amici piccolini!
per disperazione altro bagno nel naviglio. i ragazzi si tuffavano dal cavalcavia.
"i'm becoming harder to live with..."
Stamani minime assai elevate, diffusamente tra 26 e 28°C in tutta l'area costiera compresa tra Genova centro e Savona, però abbinate a u.r. piuttosto bassa e a ventilazione da NNE non fortissima ma decisamente vivace. Qua da me minima veramente alta (+21,4°C) la seconda o la terza più alta che abbia mai visto con cielo sereno ma nella notte ci sono state momentanee risalite oltre i 24°C. Vediamo cosa succederà nelle prossime 48 ore ma dubito che si ritoccheranno i record di minima più alta in fascia costiera (a Genova i +30,0°C del 3 luglio 1952 hanno resistito alle follie dell'ultimo decennio e sono convinto supereranno indenni anche questa estate). Credo che le nottate più invivibili, per chi vive lungo il litorale, debbano ancora arrivare e non sarà solo un fatto di temperature ma di umidità e d.p.
34 gradi e UR anche 34. Torrido
Ultima modifica di Presidente; 12/08/2025 alle 14:59
A Roma, tra ieri ed oggi, temperature massime sui 37/38 gradi. La differenza tra ovest ed est ormai è poco marcata. Interessante la rapida formazione di temporali: ieri tra Roma nord e Bracciano sono caduti circa 15 mm e da Roma si vedevano spettacolari fulminazioni. Oggi, invece, la formazione è più interna, anche se vedo (da Roma ovest verso nord) traslare cumuli torreggianti dall'interno verso la costa.
Sì, temporali di calore in atto nelle zone interne tra Lazio, Campania e Sardegna
Estremi di oggi
Min +21.1°C
Max +33.8°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Per dare un'idea del caldo in quota sulle Alpi sud-occidentali, due dati dalla rete OMIRL e ambedue riguardanti le minime:
+24,2°C al Colle d'Oggia (1163 m)
+18,8°C al Poggio Fearza (1845 m)
Roba da Golfo Persico...
Segnalibri