qui sul litorale romano la pioggia tarda a farsi vedere
l'ultima di una certa importanza è stata il 13 luglio, poi al massimo 3 pioggerelle che hanno appena bagnato la strada (forse verso Pomezia ha fatto qualcosa in più)
Intanto oggi pomeriggio vedevo SKY NEWS britannico che riportava la notizia emessa dal MET OFFICE che dal 1° giugno fino al 17 agosto 2025 la Tempeatura media delle isole britanniche è stata 1,6° più alta della media
complimenti ...![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
+20.5 e clima autunnale, ora è salita pure la nebbia. Sembra una di quelle giornate tipiche di fine agosto degli anni 2000 quando pioveva e sembrava già di essere in pieno autunno. Una volta molto frequenti adesso sono più rare.
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
24 gradi, Dp 17. C'è stato un vento sostenuto per un pò.
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Sono in arretrato di un po' di dati da Trento Sud, eccoli:
10/8: 20.3/36.8 (27.9°c); sereno salvo qualche nube medio-alta in serata e nottata; afoso con max DP 26.1° e max WB 28.0°c;
11/8: 20.7/35.5 (27.9°c); gran sereno salvo qualche nube notturna e meno afa rispetto al giorno prima;
12/8: 21.0/34.9 (27.8°c); sereno ma con velature da incus nel tardo pomeriggio e lampi serali a NE e NW, verso l'una di notte breve piovasco senza accumulo;
13/8: 21.5/36.1 (28.3°c); sereno e caliginoso (afa: max DP 26.1° e max WB 27.9°c); in serata lampi a E-SE per temporali in Lagorai/Valsugana;
14/8: 21.4/36.6 (27.8°c); quasi sereno ma meno umido di ieri, con caldo meno opprimente; in serata ancora lampi lontani, stavolta a NW;
15/8: 20.0/36.1 (27.2°c); mattina soleggiata, poi sviluppo di CB con temporale verso est; in città asciutto con qualche lampo a NW in serata;
16/8: 19.4/32.9 (24.9°c); giornata meno calda, con sviluppo di CB fin dal tardo mattino; in serata breve temporale, con 1.8 mm nel pluviometro;
17/8: 17.6/35.6 (25.1°c); gran sole fino a metà pomeriggio con lieve föhn da N e aria più secca (UR scesa al 31%); verso sera qualche temporale sparso ma senza pioggia;
18/8: 17.6/32.5 (24.9°c); giornata soleggiata con caldo sopportabile; in serata velature e poi nubi medio-basse notturne;
19/8: 20.6/33.3 (26.9°c); nubi basse in diradamento al mattino, poi poco nuvoloso e nubi in aumento in serata con qualche lampo ad ovest.
Con domani dovrebbe chiudersi il periodo più caldo e secco dell'estate, assieme alla 2^ metà di giugno; per due settimane di fila non è piovuto (fra il 3 e quasi tutto il 16/8), ci sono state 6 notti tropicali consecutive fra il 10 e il 15/8 con una serie ancora aperta di giorni tropicali dal 7/8 in avanti e soprattutto l'umidità è stata più pesante rispetto al pur bollente giugno, col max wet-bulb sempre sopra i 25°c per 7 giorni di fila fra l'8 e il 14/8, con picchi di 28.0°c il 10 e 27.9° il 13/8, e il dew-point max sempre oltre i 23° nello stesso periodo, con picchi di 26.1° negli stessi giorni.
Da inizio stagione sono a 57 giorni e 17 notti tropicali, mentre l'anno scorso ad oggi 19/8 il conteggio era 51-19, e due anni fa 45-7; per trovare dati peggiori devo tornare al forno dell'estate 2022, quando ad oggi ero a ben 81 "trentelli" e 20 "tropical". Quest'anno ci ha salvati luglio, quasi mite in confronto agli altri due mostri, altrimenti non saremmo troppo lontani da lì.
Aggiungo un paio di foto dell'attività cumuliforme di questi ultimi giorni, che però si è quasi sempre limitata ai monti.
Saluti a tutti, Flavio
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Estremi di oggi
Min +18.4°C
Max +31.2°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Minime Inverno australe ed Estate boreale 17 agosto :
Dome C II (Antartide) -69,4°
Summit (Groenlandia) -25,2°
Mount Logan (Canada-Yukon) -17,1°
Imata (Perù) -8,6°
Lago Chungara (Cile) -7,6°
Thredbo-Snowy Mountains (Australia-New South Wales) -7,3°
La Quiaca (Argentina) -7,2°
Liawenee (Tasmania-Australia) -7°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -6,3°
Sutherland (Sudafrica) -5,6°
La Paz-El Alto (Bolivia) -4,2°
Shelagontsy (Russia-Siberia/Jacuzia) -4,1°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -2,8°
Anaktuvuk Pass (Alaska-U.S.A.) -1,7°
Port-Aux-Francais (Iles Kerguelen-Ocean Islands/Frantz. Territori. Meridionali) -1,6°
La-Chapelle-en-Vercors-Combe de Darbounouse (Francia) -1,4°
Henan (Cina-Qinghai) -0,7°
Christchurch (Nuova Zelanda) -0,7°
Tsetsen Uul (Mongolia) -0,2°
Macquarie Island (Additional Islands-Australia) -0,2°
Latnivaara (Svezia) -0,1°
Angel Fire (U.S.A.-New Mexico) 0°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 17 agosto :
Al Jahra (Kuwait) +51,6°
Smara (Sahara occidentale-Marocco) +46,6°
Jerez de la Frontera (Spagna) +45,8°
Mexicali (Messico) +44,1°
Death Valley (U.S.A.-California) +43,3°
Dal Bandin (Pakistan) +42,5° - Nokkundi (Pakistan) +42,5° - Jacobabad (Pakistan) +42,5°
Batman (Turchia) +41,5°
Turpan (Cina-Xinjiang) +41,2°
Pezenas-Tourbes (Francia) +40,4°
Cuiaba (Brasile-Mato Grosso) +38,6°
Santa Ana (Bolivia) +37°
Palù (Indonesia-Sulawesi) +36,2°
Puerto Casado (Paraguay) +35°
Yampi Sound (Australia-Western Australia) +34,5°
Tarapoto (Perù) +34,1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
L'Aquila Roio Piano 19 agosto +11,6° max +30,2° sereno al mattino, temporale nel pomeriggio, pioggia debole in serata. Accumulo pioggia 7,1 mm
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri