Sarebbe molto interessante riprendere delle statistiche sulla nebbia, quantificando i giorni con nebbia!
So che talvolta capita di avere foschia d'estate, più che altro cappa d'afa subito in prima mattinata, effettivamente è raro che resista per così tanto tempo!
Estremi 16,8°C/29,2°C a casa. Nel Polesine in prima mattinata quindi maccaja verso il Centro, poi poco nuvoloso per cumulus humilis. Nel primo pomeriggio parzialmente nuvoloso. Nel tardo pomeriggio nubi sparse per altocumulus, in prima serata nuvoloso per altostratus ed altocumulus con lampi verso Ovest.
A casa vento debole da W dalla mattina al primo pomeriggio e da N al tardo pomeriggio. Estremi UR: 58/97%.
Dew point massimo a 24°C.
In quota c'è la +14 con zero termico a 4250 m.
Nuovo record giornaliero massimo a 500 hPa con -7,5°C, battendo il precedente -8°C dell'1 settembre 1874.
Particelle PM10:
5.8 µg/m³
PM2.5: 1.5 µg/m³
CO2: 448 ppm
IMG_20250901_235512.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri