Pagina 18 di 53 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 522
  1. #171
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Nelle ultime ore sta affluendo aria più calda dai quadranti meridionali, i suoi effetti si stanno avvertendo in pieno: quest'oggi le massime sono tornate, per la prima volta questo Settembre, a superare i 30°, fino a 30.9° a S.Elia e 31.7° addirittura all'aeroporto. Si tratta per le due località rispettivamente della 49esima e della 31esima giornata di calore dell'anno.
    Questa breve ondata di calore è richiamata da una flessione dei gpt sul Mediterraneo occidentale che dopodomani porterà anche in Puglia instabilità con possibili temporali, nel frattempo domani farà ancora piuttosto caldo, stavolta anche di notte (attualmente si misurano ancora 26°, perdipiù in un contesto piuttosto afoso per il periodo con dp di 21°).

    La settimana non era iniziata così calda, ieri infatti (lunedì 8 settembre) la gestione da parte delle brezze aveva generato una giornata sostanzialmente nelle medie storiche per la prima decade, con minima di 19.1° e massima sotto i 27° (26,7°) all'aeroporto, valori leggermente differenti a S.Elia (massima più alta di +1°). La minima di oggi, invece, è stata ancora buona con 20,1°.
    Qualche velatura sparsa sia ieri sia oggi, cirrostrati vari per la maggioranza.

  2. #172
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Ecco il riepilogo dei primi giorni di settembre qui a Trento Sud:

    1/9: 14.0/26.4 (19.8°c); prp. 9.0 mm; mattinata serena, poi nubi in aumento da SW con pioggia in intensificazione verso sera;
    2/9: 15.4/23.8 (18.9°c); prp 11.0 mm; temporale notturno, poi variabile con piovaschi fino a metà pomeriggio e schiarite in serata;
    3/9: 13.8/28.3 (19.6°c); giornata serena tranne qualche velatura e radi banchi di altocumuli da W-SW al pomeriggio;
    4/9: 12.8/31.1 (20.4°c); giornata tardo estiva, calda dopo una minima fresca, con notevole escursione termica; cielo sereno per tutto il giorno;
    5/9: 14.2/27.8 (18.7°c); prp 10.0 mm; variabile al mattino, poi temporali fra le 15 e le 17 con vento da NW e rapide schiarite a seguire;
    6/9: 12.2/27.9 (17.8°c); splendido sabato sereno e limpido, salvo qualche velatura in serata, fresco al mattino e poi quasi caldo;
    7/9: 11.3/26.3 (17.9°c); cielo spesso velato per nubi alte e sottili da NW, con alcuni momenti più soleggiati;
    8/9: 12.3/25.2 (18.8°c); ancora molte velature alte, a tratti anche pesanti nel pomeriggio, e qualche schiarita in serata;
    9/9: 16.1/25.3 (19.8°c); prp 0.8 mm; nuvoloso fin dal mattino con piovaschi fra le 10 e le 12 circa, poi maggior variabilità con tratti soleggiati.

    L'autunno meteo è iniziato più che discretamente, con un giusto mix fra pioggia e sole e media del periodo di 19.0°c, perfettamente in linea con la media settembrina dal 2010 in avanti; ancora una volta questo mese si conferma uno dei più vivibili del periodo caldo almeno finora, vedremo come proseguirà.

    Intanto stasera il cielo si è nuovamente coperto da SW e pioviggina a tratti con circa 20°c, in attesa di piogge più serie domani, che però per le nostre zone sembrano essere state un po' ridimensionate rispetto a quanto pareva fino a ieri, si vedrà.

    Allego un paio di foto di sabato scorso, mattina e pomeriggio, con l'Adige sempre in ottima forma per il periodo.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Saluti a tutti, Flavio

  3. #173
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Toscana gà presa, dopo il temporale di oggi all'Isola d'Elba, ci sono nuovi temporali nella bassa Toscana

  4. #174
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,007
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Molto simile in Lombardia, però tra stanotte e domani alcuni LAM mettono picchi precipitativi importanti su pedemontane brianzole, Trieste e Istria.

    All'isola d'Elba già oggi c'è stato un temporale rigenerante che ha allagato mezza Portoferraio, mi hanno riferito per fortuna che non ci sono stati feriti, ma sono caduti 100 - 120 mm in due ore.

    Pure nel levante ligure, a Chiavari, qualche disagio in mattinata per un nubifragio localizzato. Insomma, c'è tanta acqua precipitabile, attenzione.
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Toscana già presa, dopo il temporale di oggi all'Isola d'Elba, ci sono nuovi temporali nella bassa Toscana
    Ora sembra in indebolimento, vediamo se nel Lazio riprende vigore.
    Questi gli accumuli delle scorse 24 ore (con il Levante Ligure, per l'Isola d'Elba il grosso è successo nelle ultime 12 ore):

    radar9925.jpeg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #175
    Tempesta L'avatar di roby70
    Data Registrazione
    07/10/05
    Località
    Tornazzano fraz. di Filottrano (an)
    Età
    55
    Messaggi
    12,375
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Buonasera...

    Poco nuvoloso/nuvoloso con breve bagnastrada...

    Massima + 28.2°C...

    Minima + 19.7°C...

    Temperatura attuale + 21.3°C...

    Pressione 1011.6 hpa...

    Vento da Vento da se 2.0 km/h...

    Umidità 84%...

  6. #176
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,093
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Minime Autunno boreale e Primavera australe 07 settembre :

    Concordia (Antartide) -68,7° - Vostok (Antartide) -68,7°

    Summit (Groenlandia) -32,6°

    Mount Logan (Canada-Yukon) -16°

    Madaun (Russia-Siberia/Oblast' di Magadan) -7,6°

    Maquinchao (Argentina) -7°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -6,5°

    Bayanbulag (Mongolia) -6,5°

    Grytviken (South Georgia-South Sandwich Islands) -4,1°

    Puerto Aysen-Balmaceda (Cile) -4°

    Liawenee (Tasmania-Australia) -2,8°

    Sutherland (Sudafrica) -2,1°

    Aeroporto di Mount Cook (Nuova Zelanda) -1,8°

    Imata (Perù) -1,4°

    Florida (Uruguay) -0,3° - Durazno (Uruguay) -0,3°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #177
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,598
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Estremi odierni 17.0°C / 25.8°C, giornata non molto soleggiata, con nuvolosità in transito anche compatta, ma senza precipitazioni consistenti, solo qualche goccia di pioggia tra il pomeriggio e la sera per 0.3 mm. Poco a nord rovesci intensi sulle prime Prealpi, a Valcava ben 49.0 mm.
    Ultima modifica di Tarcii; 09/09/2025 alle 23:13
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #178
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,093
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Massime Primavera australe ed Autunno boreale 07 settembre :

    Al Jahra (Kuwait) +47,6°

    In-Salah (Algeria) +44,6°

    Stovepipe Wells (U.S.A.-California) +44,4°

    Mexicali (Messico) +43,2°

    Nokkundi (Pakistan) +42°

    Porto Nacional (Brasile-Tocantins) +40,3°

    Bradshaw - Angallary Valley (Australia-Northern Territory) +39,4°

    Quzhou-Qu Xian (Cina-Zhejiang) +38,9°

    Batman (Turchia) +37°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  9. #179
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,093
    Menzionato
    7 Post(s)

    nuvoloso Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    L'Aquila Roio Piano 09 settembre min +14,1° max +27.3° giornata con cielo molto nuvoloso, irregolarmente nuvoloso in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #180
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,007
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Estremi 19,3°C/24,5°C a casa con minima quasi da record giornaliero! Nel Polesine giornata con cielo coperto per altostratus ed altocumulus con formazioni temporalesche verso il primo pomeriggio verso l'Est Provincia e qualche schiarita in più successivamente. Vento al più moderato. A casa estremi UR: 80/95%. Dew point massimo a 22,1°C. In quota la +15

    Particelle PM10:
    15.3µg/m³
    PM2.5: 12.6 µg/m³
    CO2: 544 ppm

    2025-09-09_temo_min_triveneto.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •