Estremi di ieri 16.3°C / 24.6°C, con 32.5 mm di pioggia. Durante la notte, dopo qualche acquazzone con cielo nuvoloso, sono giunti temporali da ovest con pioggia intensa, durati fino al mattino. Fortunatamente qui la linea è transitata in fretta, senza problemi. Nel resto della giornata cielo parzialmente nuvoloso, con lieve cumulogenesi improduttiva.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Pioggia in mattinata, caduti 17 mm
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
massima altina +28,9 ur 43%, ancora SW raffica massima kmh 42
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Buon pomeriggio
Sereno con qualche nube, +26.7°C
Min +14.5°C Max +27.4°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
+26,5 e Dp 15
Sole non forte e discreta brrzza
Massima 22.5° poco fa alle 17.30, cielo sereno, aria fresca dal mare.
In mattinata altri scrosci di pioggia, totale accumulo 22 mm.
Minime Autunno boreale e Primavera australe 09 settembre :
Vostok (Antartide) -71,6°
Summit (Groenlandia) -24,8°
Mount Logan (Canada-Yukon) -23°
Visviri (Cile) -14,1°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -12,8°
Batagaj-Alyta (Russia-Siberia/Jacuzia) -10,4°
Bocatoma - El Ayro (Perù) -9,7°
Potosi (Bolivia) -9°
Grytviken (South Georgia-South Sandwich Islands) -7,5°
La Quiaca (Argentina) -5,6°
A 8 Km da Davis (U.S.A.-West Virginia) -5,6°
Rinchinlhumbe (Mongolia) -5,2°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -4,1°
Christchurch (Nuova Zelanda) -3,1°
Mount Kent (Isole Falkland) -3°
Perisher Valley (Australia-New South Wales) -2°
Port-Aux-Francais (Iles Kerguelen-Frantz. Territori. Meridionali) -1,9° - Alfred Faure (Iles Crozet-Frantz. Territori. Meridionali) -1,9°
Marion Island (Prince Edward Islands-Sudafrica) -0,8°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera australe ed Autunno boreale 09 settembre :
Al Jahra (Kuwait) +49,6°
In-Salah (Algeria) +45,7°
Mexicali (Messico) +44,6°
Nokkundi (Pakistan) +43°
A 6 Km da Tolleson (U.S.A.-Arizona) +42,8°
Porto Nacional (Brasile-Tocantins) +40,6°
Panda (Mozambico) +40,4°
Puerto Suarez (Bolivia) +40,3°
Lishui (Cina-Zhejiang) +40°
Victoria River Downs (Australia-Northern Territory) +39,7°
Estrecho Patia (Colombia) +38,5°
Kariba (Zimbabwe) +37°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Estremi odierni 15.9°C / 26.2°C, giornata con cielo parzialmente nuvoloso e leggera cumulogenesi, soprattutto nel primo pomeriggio. In serata, invece, qualche acquazzone isolato sulla media pianura padana, ma qui nulla.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
L'Aquila Roio Piano 11 settembre min +11,4° max +24,7° parzialmente nuvoloso al mattino, molto nuvoloso nel pomeriggio, sereno in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri